Cipolle in olio extravergine d'oliva lavorate dal fresco.
Peso netto: 200 g
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Cipolle in olio extravergine d'oliva lavorate dal fresco.
Peso netto: 200 g
La salsa alle verdure è un battuto rustico di verdure con sedano, cipolla bianca e cipolla viola, cotto dolcemente in olio.
Da provare con carni bollite, grigliate di carni di maiale, salumi cotti, sandwich e stuzzichini.
Marmellata di arance amare, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 50 g per 100 g di confettura.
Confettura extra di fragole, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g
La Pasta di Aldo ha una lavorazione artigianale e rispecchia i modi delle autentiche massaie delle Marche, che con ritmo e cuore trasformano con preziosa maestria le materie prime.
Il pacco Degusteria è composto da:
PARMIGIANO REGGIANO DOP STAGIONATO 24/26 MESI SOTTOVUOTO 800 g ca.
SALAME STROLGHINO SOTTOVUOTO SELEZIONE SILVANO ROMANI 250 g ca.
LAMBRUSCO SELEZIONE SILVANO ROMANI
SCATOLA REGALO AVANA
N.B: La scatola regalo è già inclusa, non sarà necessario riaggiungerla in fase di checkout
Olio extravergine di oliva Materia prima
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Parmigiano Reggiano DOP Selezione Silvano Romani, stagionato 30 mesi, sottovuoto. Il formato da 200 g è ideale per un assaggio!
Questa conserva è ottima con formaggi stagionati, con carni arrosto, d'agnello, o con carpacci di pesce.
Cotechino di Modena IGP 500 gr, precotto
Zampone precotto Gran Ferrari 1 kg
Fatto solo con latte di pecora, il Marzolino del Caseificio Il Fiorino è un prodotto toscano dal sapore caratteristico. Ottimo come formaggio da tavola e da grattugia.
Il pacco La Casa del Parmigiano Reggiano è composto da:
PARMIGIANO REGGIANO DOP DI VACCA BIANCA MODENESE INCARTATO sottovuoto 750 g ca.
PARMIGIANO REGGIANO DOP DI VACCA ROSSA INCARTATO sottovuoto 750 g ca.
PARMIGIANO REGGIANO DOP DI VACCA PEZZATA ROSSA BIO DI MONTAGNA INCARTATO sottovuoto 750 g ca.
MOSTARDA PER FORMAGGI GUSTI ASSORTITI - Selezione Silvano Romani 120 g
POZZOFERRATO ROSSO DOC - Cantina Storchi 0,75 l
SCATOLA REGALO AVANA
N.B: La scatola regalo è già inclusa, non sarà necessario riaggiungerla in fase di checkout
Confettura extra di mirtilli, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura.
Confettura extra di fichi, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Invecchiato in botti di rovere francese del 1900 con aggiunta di aceto balsamico già invecchiato prelevato da batterie di botti secolari
Invecchiato in botti di rovere francese del 1900 con aggiunta di aceto balsamico già invecchiato prelevato da batterie di botti secolari
Una morbida Crema al Pistacchio da spalmare o da gustare come un dolce al cucchiaio
Colomba a lievitazione naturale, ricoperta di cioccolato bianco e selezionati pistacchi , senza uvetta e agrumi canditi, accompagnata da una prelibata crema di pistacchi da spalmare
Il "Ponente 270" è un vino rosso rifermentato in bottiglia prodotto sui colli Emiliani da varietà di uve Lambrusco.
Al naso è una sinfonia di frutta rossa succosa con accenti rustici che ricordano la terra e il sottobosco.
Il sorso è vivace, brioso e schietto, dotato di una freschezza che incentiva la beva.
Dissetante e fragrante, per la tavola di tutti i giorni! Vino artigianale, fatto come una volta.
Malvasia di Candia aromatica 100%.
Lambrusco Salamino in purezza
Il Tartufo nero estivo Fresco (tuber Aestivum Vitt.), viene selezionato in modo molto accurato: è ottimo per guarnire i vostri piatti o affettato sopra pietanze calde come risotti e paste.
I tartufi neri estivi affettati e conservati in olio extravergine di oliva 100% italiano mantengono intatto tutto il loro sapore ed il loro gusto
Prodotta con i migliori ingredienti esclusivamente italiani, la salsa tartufata è già pronta per essere gustata così oppure per essere utilizzata nella preparazione di ottimi piatti a base di tartufo.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
La Coppa di Parma IGP si riconosce dalla consistenza morbida, la sapidità non troppo pronunciata e profumo delicato, elementi che lasciano percepire pienamente il gusto tipico della carne di suino.
5 Medaglie d’Oro, orgoglio dell’arte acetiera Giusti, il “Banda Rossa” rappresentava il regalo personale dello zio Giuseppe agli attuali membri della famiglia.
Perfetto su tutti i tipi di insalate e pinzimoni. Ideale per la creazione di fondi di cottura di carni di cacciagione e pollame.
Colomba classica con uvetta e canditi
Raccolte a mano fra gli oliveti dell’Umbria, spremute e lavorate con passione. Ecco un olio extravergine di oliva dal profumo fruttato e fragrante, perfetto per tutti i condimenti a crudo, con zuppe di legumi, carni e verdure alla griglia.
Il classico vino da dessert, di grande equilibrio, con un finale lungo, elegante e gradevole. La Malvasia dolce di Monte delle Vigne è ottima con la pasticceria secca, con le creazioni a base di mandorle, panettoni, pandori e colombe.
6.50 kg ca. | Salumificio Leporati
Il Prosciutto di Parma DOP salumificio Leporati è il primo prosciutto ad aver ottenuto una certificazione di prodotto. Scegli il disossato, tagliato in 5 pezzi e confezionato sottovuoto. Subito pronto da affettare! Fatti conquistare dalla sua dolcezza…
Frollini con gocce di cioccolato, realizzati a mano
Frollini classici realizzati a mano
Il fascino di queste buonissime alici è la ricetta segreta della salsa, che si prepara poche volte all’anno e che si tramanda oralmente di padre in figlio dal 1906.
Ricetta trentina con germogli di ortica e pancetta affumicata a pezzettoni, in una morbida besciamella salata. Ideale per condire pasta, lasagne, per farcire torte salate e per preparare crostoni.
Medaglie d’Oro, storico prodotto dell’Acetaia Giusti, “il Classico” è un balsamico di grande versatilità, sia per l’uso in cottura che direttamente a crudo. Si abbina a carni bianche e verdure.
Veneziana al burro di latteria con lievito madre e gocce di cioccolato, 48 ore di lievitazione, senza conservanti. Ricoperta da una dolcissima glassa di mandorle e zucchero.
Una vera specialità dolce, "fatta senza fretta".
E' un miele prodotto dalle api, in seguito alla raccolta dei pollini del fiore di Rovo ( more), raccolto nel mese di giugno: delizioso miele dal gusto delicatissimo, leggermente profumato, con note che ricordano i fiori, lo zucchero caramellato, i frutti maturi e la confettura. Ideale per la prima colazione o da abbinare a yogurt e latticini.
E' tradizionalmente considerato il miele della resilienza, perché questa pianta così caparbia riesce a sopravvivere dove tante altre hanno rinunciato.
Il Ferrando di Quarticello è un rosato naturalmente frizzante ottenuto dalla varietà Lambrusco Salamino, una tra le più impiantate nel territorio.
Il nome deriva dalla tipica forma del grappolo che si presenta lungo e cilindrico tale da sembrare un piccolo salame.
Breve macerazione sulle bucce per una notte, fermentazione alcolica spontanea con i propri lieviti e rifermentazione in bottiglia in primavera con mosto della stessa uva.
Il cofanetto Km 90 è composto da:
PARMIGIANO REGGIANO DOP INCARTO NERO STAGIONATO OLTRE 24 MESI 750 g ca.
PARMIGIANO REGGIANO DOP INCARTO PAGLIA STAGIONATO OLTRE 30 MESI 750 g ca.
PARMIGIANO REGGIANO DOP INCARTO ORO STAGIONATO OLTRE 36 MESI STRAVECCHIO 750 g ca.
PARMIGIANO REGGIANO DOP INCARTATO STAGIONATO OLTRE 24 VACCHE BRUNE 750 g ca.
MOSTARDA PER FORMAGGI SELEZIONE SILVANO ROMANI 120 g
COLTELLINO SCAGLIA FORMAGGIO
COFANETTO PICCOLO IN LEGNO
N.B: Il cofanetto piccolo in legno è già incluso, non sarà necessario riaggiungerlo in fase di checkout
Il pacco La Verdi è composto da:
PARMIGIANO REGGIANO DOP STAGIONATO 24/ 26 MESI SOTTOVUOTO 800 g ca.
PARMIGIANO REGGIANO DOP STAGIONATO OLTRE 30 MESI SOTTOVUOTO 800 g ca.
SALAME FELINO IGP ARTIGIANALE SELEZIONE ROMANI 700 g ca.
ACETO BALSAMICO MODENA IGP 250ml BUON CONDIMENTO SILVANO ROMANI
COLTELLINO SCAGLIA FORMAGGIO
SCATOLA REGALO AVANA
N.B: La scatola regalo è già inclusa, non sarà necessario riaggiungerla in fase di checkout
Filetti di Alici pescate nel mar Cantabrico spessi e saporiti, ancora più carnosi, dal colore rosato che vira al tabacco e dalla dimensione più grande.
Passata di pomodori cuore di bue " cruda" 550g
Sangiovese di Romagna
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro
Frizzante, fruttato, vinoso, fresco ma dotato di ottima concentrazione e leggera tannicità, è vino di buona personalità che risulta “facile” da bere per la sua immediatezza e piacevolezza.
Sentori complessi e avvolgenti di frutti di bosco, dalla fragola al lampone alla mora, e splendide note di viola sul finale. Gusto intenso, morbido e rotondo, presenta un grande equilibrio grazie a una piacevole freschezza e a un tannino mai aggressivo.
La crema di ceci e tartufo nero estivo rivaluta uno degli ingredienti più tradizionali della cucina contadina italiana.
L’ olio extravergine di oliva 100 % italiano e l’inconfondibile aroma del tartufo nero creano nel condimento aromatizzato al tartufo bianco un connubio di sapori e profumi davvero unico, che renderà i vostri piatti un sicuro successo.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Ciliegie, pere, albicocche, pesche, fichi, melone, zucca bianca, mandaranci, limoni, arance, cedro, marroni… un gustoso bouquet con i caldi colori dell’estate e dell’autunno, in cui la nota piccante viene subito stemperata dalla dolcezza del frutto candito. Ecco cosa è la mostarda di Voghera
Tutta la frutta e solo gli zuccheri naturalmente contenuti nella frutta. La ricetta più semplice, preparata secondo tradizione, con una cottura delicata per garantire tutto il sapore e il profumo della frutta. Senza coloranti, conservanti, addensanti e senza l'aggiunta di pectina. La vera tradizione artigianale con un contenuto di frutta tra i più alti presenti sul mercato
Tutta la frutta e solo gli zuccheri naturalmente contenuti nella frutta. La ricetta più semplice, preparata secondo tradizione, con una cottura delicata per garantire tutto il sapore e il profumo della frutta. Senza coloranti, conservanti, addensanti e senza l'aggiunta di pectina. La vera tradizione artigianale con un contenuto di frutta tra i più alti presenti sul mercato
Condimento all’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. La sua densità 1,31 lo rende ideale per carni e formaggi.