
Amarescata è una confettura extra di ciliegie marasche. Preparata secondo un'antica ricetta della centenaria tradizione, l'Amarescata Luxardo è ideale per la preparazione di crostate e dolci da forno.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Amarescata è una confettura extra di ciliegie marasche. Preparata secondo un'antica ricetta della centenaria tradizione, l'Amarescata Luxardo è ideale per la preparazione di crostate e dolci da forno.
I mirtilli interi donano alla marmellata piccoli pezzettini di frutta, conferendo un'autentica esperienza casalinga. Lasciati conquistare dalla freschezza e bontà di questa prelibatezza artigianale.
E' naturalmente: vegana, senza lattosio e senza glutine. Sono presenti lo zucchero d'uva, come dolcificante ed il succo di limone, che ne esalta ancora di più il gusto e conferisce vantaggi di processo e di conservazione del prodotto.
Non vengono utilizzati conservanti ed addensanti.
Ingredienti: Mirtilli, zucchero d’uva, succo di limone.
Conservazione: Il prodotto, se conservato in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce solare diretta, nelle confezioni originali chiuse, mantiene inalterate le proprie caratteristiche per 24 mesi dalla data di produzione. Una volta che hai aperto il vasetto, conservalo in frigorifero tra 0 e 4°C e consumalo entro pochi giorni.
Prodotto da: BIOGELART SRL via Caduti del Lavoro 5, 48012 Bagnacavallo (RA)
Valori nutrizionali per 100g | |
Valore energetico | kJ 1251 |
kcal 295 |
|
Grassi | 0 gr |
Di cui acidi grassi saturi |
0 gr |
Carboidrati | 70 gr |
Di cui zuccheri |
65 gr |
Proteine | 0,7 gr |
Sale | 0 gr |
Fibre | 3,3 gr |
Ideale se utilizzato a crudo come condimento per bolliti e salse. Si accosta delicatamente a pesci, carni e formaggi (ottimo su scaglie di Parmigiano Reggiano). Complemento unico per macedonie di frutta, gelati, creme e zabaioni.
Medaglie d’Oro, storico prodotto dell’Acetaia Giusti, “il Classico” è un balsamico di grande versatilità, sia per l’uso in cottura che direttamente a crudo. Si abbina a carni bianche e verdure.
La Giardiniera golosa, con la presenza di cipolla e sedano, ha tutte le verdure tagliate a mano, cotte separatamente e fatte maturare nella bagna agrodolce per 10 giorni per poi essere messe via in vaso con l’aggiunta dell’ olio.
Il riso Carnaroli è considerato una delle migliori varietà italiane di Riso per risotti. Ideale per risotti sgranati e insalate di riso
Filetti di Alici pescate nel mar Cantabrico spessi e saporiti, ancora più carnosi, dal colore rosato che vira al tabacco e dalla dimensione più grande.
Pomodori pugliesi secchi sott'olio
Cipolle in aceto balsamico lavorate dal fresco.
Antipasto con carciofi, champignon, chiodini, cipolle, peperoni e olive denocciolate in olio di oliva
Confettura extra di ciliegie, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura.
I funghi porcini testa nera interi sono ideali per i tuoi antipasti, con i salumi di Parma e per contorni sfiziosi.
Confettura extra di albicocche, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g
3 Medaglie d’Oro, dedicato a Riccardo Giusti, l’avo che ne inventò la ricetta a inizio Novecento, nasce da mosti di uve mature e passite. Si abbina a pasta ripiena, carne grigliata, frutta e dessert.
Ventresca di tonno rosso di Carloforte in olio di oliva, lavorato interamente a mano
Il riso vialone nano è il tradizionale riso della pianura veronese: ideale per risotti cremosi.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
I funghi porcini testa bianca interi, conservati sott’olio nel vasetto da 200 g. sono ideali per i tuoi antipasti, con i salumi di Parma e per contorni sfiziosi.