L’ olio extravergine di oliva 100 % italiano e l’inconfondibile aroma del tartufo nero creano nel condimento aromatizzato al tartufo bianco un connubio di sapori e profumi davvero unico, che renderà i vostri piatti un sicuro successo.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Riso Vialone Nano
Gli abbinamenti preferiti dai nostri clienti
Prodotta con i migliori ingredienti esclusivamente italiani, la salsa tartufata è già pronta per essere gustata così oppure per essere utilizzata nella preparazione di ottimi piatti a base di tartufo.
Dado vegetale
Parmigiano Reggiano DOP di sola Bruna, confezionato sottovuoto e incartato a mano. Scegli un formaggio fatto con un latte speciale. Il formato da 750 g è ideale per tutta la famiglia.
La scelta di produrre e lavorare solo riso di coltivazione propria attenendosi ai criteri di qualità, è stata una scelta coraggiosa per la famiglia Melotti mentre il mercato di massa spingeva e spinge ancora oggi i consumatori verso prodotti mediocri a basso costo.
I metodi di lavorazione sono rimasti artigianali rispettando quelli di centinaia d'anni fa, quando nacquero nel veronese le prime risaie.
La stessa attenzione e cura posta nella scelta e nella coltivazione dei terreni migliori viene mantenuta nella lavorazione del riso, che non subisce alcun intervento chimico e nessuna manipolazione arrivando così intatto e genuino sulla tavola dei buongustai.
La Rintracciabilità del prodotto e la certezza della sua origine e derivazione sono fattori considerati indispensabili dalla Famiglia Melotti.
Ingredienti: riso Vialone Nano
Conservazione: luogo fresco (4° - 17°) ed asciutto
Scadenza: 18 mesi dalla data di lavorazione
Peso netto: 1 kg
Prodotto confezionato in ATM (atmosfera protettiva)
Prodotto da Soc. Agr. Melotti Giuseppe & C s.s 37063 Isola della Scala (VR) - Italia
VALORI NUTRIZIONALI (valori medi per 100 g) Energia 1.498 KJ / 353 Kcal Grassi 1,2 g - di cui acidi grassi saturi 0,23 g Carboidrati 77 g - di cui zuccheri 0,50 g Fibre 1,3 g Proteine 7,9 g Sale 0,002 g
Altre specialità simili
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Il Riso Carnaroli superfino Riserva San Massimo, grazie alle sue caratteristiche organolettiche – bassa collosità, tenuta di cottura perfetta, compattezza del chicco rara e alta percentuale di amido – riconosciute anche dai più importanti chef, è ideale per la preparazione di risotti.
Durante la cottura, assorbe delicatamente i sapori dei vari ingredienti rilasciando il suo prezioso amido, per poi presentarsi in tavola con chicchi compatti e omogenei, che tendono addirittura, man mano che si raffreddano, a tornare “al dente”.
Allo spegnimento del fuoco, il riso smette di cuocere e i chicchi proprio per la loro struttura non corrono il rischio di sfaldarsi. La qualità di questo prodotto di eccellenza si avverte al primo assaggio, rivelando i profumi della riserva naturale.
La pasta Felicetti è realizzata a partire da raccolti incontaminati da agricoltura Biologica, acqua sorgiva d’altitudine, con lavorazioni rispettose dell’integrità profonda della materia prima.
Il riso Carnaroli è considerato una delle migliori varietà italiane di Riso per risotti.
Ideale per risotti sgranati e insalate di riso poichè rilascia poco amido, ha un'ottima tenuta di cottura.
Tempo di cottura: 17 - 19 minuti.
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
La Pasta di Aldo ha una lavorazione artigianale e rispecchia i modi delle autentiche massaie delle Marche, che con ritmo e cuore trasformano con preziosa maestria le materie prime.
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
La Pasta di Aldo ha una lavorazione artigianale e rispecchia i modi delle autentiche massaie delle Marche, che con ritmo e cuore trasformano con preziosa maestria le materie prime.