Lambrusco & co

Il Lambrusco è il vino simbolo dell'Emilia-Romagna, una delle varietà più antiche e distintive del panorama enologico italiano. Originario di piante selvatiche addomesticate oltre 2.000 anni fa, il Lambrusco si presenta in decine di varietà, ognuna con caratteristiche uniche.
A Parma, il Lambrusco Maestri è il più coltivato, con il suo colore scuro, una schiuma densa e cremosa e note di frutta scura, spezie e un marcato residuo zuccherino. A Reggio Emilia, invece, le varietà Grasparossa e Salamino sono più diffuse, con tonalità scure e un gusto meno zuccherino, ma più secco, con sentori di frutta rossa e floreali. La varietà più distintiva di Modena è il Sorbara, il Lambrusco più chiaro, fine, secco e minerale, con note agrumate e di incenso.
Oggi, il mondo del Lambrusco è in continua evoluzione, con tante realtà artigianali che propongono interpretazioni moderne e innovative di questa tradizione millenaria. Che tu preferisca un Lambrusco dolce e fruttato o uno più secco e minerale, troverai la bottiglia perfetta per il tuo palato nella nostra enoteca online.
Scopri il Lambrusco e lasciati conquistare da un mondo di bollicine e tradizione!

Filtri attivi

Vini

Dalle romantiche valli del Taro. Prevalenza Maestri con 20 giorni di fermentazione.
Scuro, avvolgente e morbido grazie alla minore pressione e al maggior residuo zuccherino.
Belle note di mora e frutti di bosco, intense note di chiodi di garofano e pepe nero.

Da servire con salumi e primi di carne, ma anche arrosti. Crostata di prugne, piacere sublime.

5,66 € Prezzo
Vini

Il "Ponente 270" è un vino rosso rifermentato in bottiglia prodotto sui colli Emiliani da varietà di uve Lambrusco.

Al naso è una sinfonia di frutta rossa succosa con accenti rustici che ricordano la terra e il sottobosco.

Il sorso è vivace, brioso e schietto, dotato di una freschezza che incentiva la beva.

Dissetante e fragrante, per la tavola di tutti i giorni! Vino artigianale, fatto come una volta.

9,75 € Prezzo
Vini

Il Ferrando di Quarticello è un rosato naturalmente frizzante ottenuto dalla varietà Lambrusco Salamino, una tra le più impiantate nel territorio.

Il nome deriva dalla tipica forma del grappolo che si presenta lungo e cilindrico tale da sembrare un piccolo salame.

Breve macerazione sulle bucce per una notte, fermentazione alcolica spontanea con i propri lieviti e rifermentazione in bottiglia in primavera con mosto della stessa uva.

9,43 € Prezzo
Vini

Il Lambrusco Otello NerodiLambrusco Etichetta Oro  è il capolavoro delle Cantine Ceci. Frizzante, brioso, sprigiona un profumo intenso di more, lamponi e fragole. L’Otello delle Cantine Ceci è stato il primo vino Lambrusco a ricevere i cinque grappoli dell’Associazione Italiana Sommelier.

6,48 € Prezzo
Vini

Sentori complessi e avvolgenti di frutti di bosco, dalla fragola al lampone alla mora, e splendide note di viola sul finale. Gusto intenso, morbido e rotondo, presenta un grande equilibrio grazie a una piacevole freschezza e a un tannino mai aggressivo.

4,75 € Prezzo
Vini

Prova le bollicine del miglior vino rosso frizzante al mondo, premiato all'International Wine Challenge di Londra e a Vinitaly 2011.

Concours Mondial de Bruxelles 2013

7,05 € Prezzo
Vini

Lambrusco Scuro Uve Salamino 80% - Ancellotta 15% - Grasparossa 5%

6,97 € Prezzo
Vini

Frizzante, fruttato, vinoso, fresco ma dotato di ottima concentrazione e leggera tannicità, è vino di buona personalità che risulta “facile” da bere per la sua immediatezza e piacevolezza.

8,85 € Prezzo
Vini

Un rosso fruttato, dolce e fresco per accompagnare i salumi tipici di Parma. La Fortana Emilia IGT è il fiore all’occhiello della produzione delle Cantine Bergamaschi, storica azienda vitivinicola delle Terre Verdiane.

4,51 € Prezzo