
Prodotta con i migliori ingredienti esclusivamente italiani, la salsa tartufata è già pronta per essere gustata così oppure per essere utilizzata nella preparazione di ottimi piatti a base di tartufo.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Prodotta con i migliori ingredienti esclusivamente italiani, la salsa tartufata è già pronta per essere gustata così oppure per essere utilizzata nella preparazione di ottimi piatti a base di tartufo.
Passata di pomodori cuore di bue " cruda"
Oltre - passata di pomodori datterini
PASTA BIOLOGICA DI SEMOLA DI GRANO DURO.
Il grano duro Matt è una ricca e tenace varietà coltivata in Puglia. Interpretata a regola d'arte dal mastro pastaio, in cottura regala il suo profumo di fieno estivo, leggero di cocco disidratato e di pasta filata appena mozzata, il sapore è primordiale, di pane cotto a pietra, di burro e di bambù.
Produrre pasta nel cuore delle Dolomiti: una sfida iniziata dal Pastificio Felicetti nel 1908, grazie all’intuizione di nonno Valentino di utilizzare acqua di sorgente per l’impasto e aria pura di montagna per l’essicazione.
Semole selezionate di grano duro, integrali e biologiche, tra cui anche Senatore Cappelli oltre a Kamut® e farro sono valutate secondo i più rigorosi criteri di qualità, ma ancora prima sono scelti i produttori che condividono il sistema di valori dell’azienda.
Ingredienti: semola biologica di grano duro MATT, acqua.
Allergeni: può contenere tracce si soia e senape
Paese di coltivazione del grano e molitura : Italia
Modo d'uso: cuoce come ti piace, indicativamente 13 minuti
Conservare in luogo fresco e asciutto
Prodotto e confezionato da: Pastificio Felicetti spa Via Felicetti, 9 - Predazzo (TN) - ITALIA
Valori Nutrizionali per 100g:
Valore energetico | kJ 1534 |
kcal 362 |
|
Grassi | 1,3 gr |
Di cui acidi grassi saturi |
0,2 gr |
Carboidrati | 72 gr |
Di cui zuccheri |
2,5 gr |
Proteine | 14 gr |
Sale | 0 gr |
Fibre | 3 gr |
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Il riso Carnaroli è considerato una delle migliori varietà italiane di Riso per risotti. Ideale per risotti sgranati e insalate di riso
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Pasta all'uovo con lavorazione artigianale a lenta essicazione
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Pasta all'uovo essiccata lentamente, appesa. Lavorazione artigianale
Il riso vialone nano è il tradizionale riso della pianura veronese: ideale per risotti cremosi.
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Il Riso Carnaroli superfino Riserva San Massimo, grazie alle sue caratteristiche organolettiche – bassa collosità, tenuta di cottura perfetta, compattezza del chicco rara e alta percentuale di amido – riconosciute anche dai più importanti chef, è ideale per la preparazione di risotti.
Durante la cottura, assorbe delicatamente i sapori dei vari ingredienti rilasciando il suo prezioso amido, per poi presentarsi in tavola con chicchi compatti e omogenei, che tendono addirittura, man mano che si raffreddano, a tornare “al dente”.
Allo spegnimento del fuoco, il riso smette di cuocere e i chicchi proprio per la loro struttura non corrono il rischio di sfaldarsi. La qualità di questo prodotto di eccellenza si avverte al primo assaggio, rivelando i profumi della riserva naturale.
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.