
La crema di funghi porcini, caratteristica della cucina italiana e tipica della nostra terra è una salsa profumata e delicata che delizierà il vostro palato.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
La crema di funghi porcini, caratteristica della cucina italiana e tipica della nostra terra è una salsa profumata e delicata che delizierà il vostro palato.
Ventresca di tonno rosso di Carloforte in olio di oliva, lavorato interamente a mano
La Passata di pomodori cuore di bue " cruda" è ottenuta per triturazione di pomodoro, previa sbollentatura e spellatura.
INGREDIENTI: pomodori cuore di bue, sale. Una volta aperto si conserva in frigo. Durata 24 mesi. Prodotto e confezionato in Via Dano Castello 94 -Dano Castello IMPERIA- La Baita e Galleano IMPERIA
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
I funghi porcini testa nera tagliati, conservati sott’olio sono ideali per i tuoi antipasti, con i salumi di Parma e per contorni sfiziosi.
Il fascino di queste buonissime alici è la ricetta segreta della salsa, che si prepara poche volte all’anno e che si tramanda oralmente di padre in figlio dal 1906.
E' un miele prodotto dalle api, in seguito alla raccolta dei pollini del fiore di Rovo ( more), raccolto nel mese di giugno: delizioso miele dal gusto delicatissimo, leggermente profumato, con note che ricordano i fiori, lo zucchero caramellato, i frutti maturi e la confettura. Ideale per la prima colazione o da abbinare a yogurt e latticini.
E' tradizionalmente considerato il miele della resilienza, perché questa pianta così caparbia riesce a sopravvivere dove tante altre hanno rinunciato.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Ciliegie, pere, albicocche, pesche, fichi, melone, zucca bianca, mandaranci, limoni, arance, cedro, marroni… un gustoso bouquet con i caldi colori dell’estate e dell’autunno, in cui la nota piccante viene subito stemperata dalla dolcezza del frutto candito. Ecco cosa è la mostarda di Voghera
La pratica shopper termica di Silvano Romani
Funghi porcini secchi in sacchetto da 40 g, ideali per preparare antipasti sfiziosi, risotti o creme da veri chef. Tipo speciale, da consumarsi previa cottura.
Squisito cioccolato al latte con Nocciole italiane intere tostate
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Frollini classici realizzati a mano
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Squisito cioccolato fondente 60% con mandorle Italiane tostate.
Raccolte a mano fra gli oliveti dell’Umbria, spremute e lavorate con passione. Ecco un olio extravergine di oliva dal profumo fruttato e fragrante, perfetto per tutti i condimenti a crudo, con zuppe di legumi, carni e verdure alla griglia.
Fai spazio alla fantasia! Con il Golosetto al tartufo puoi inventare tante nuove ricette, una più sfiziosa dell’altra. Prova la vera crema spalmabile aromatizzata all’aceto balsamico.
Antipasto con carciofi, champignon, chiodini, cipolle, peperoni e olive denocciolate in olio di oliva