
Funghi porcini secchi in sacchetto da 80 g, ideali per preparare antipasti sfiziosi, risotti o creme da veri chef. Tipo speciale, da consumarsi previa cottura.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Funghi porcini secchi in sacchetto da 80 g, ideali per preparare antipasti sfiziosi, risotti o creme da veri chef. Tipo speciale, da consumarsi previa cottura.
Raccolte a mano fra gli oliveti dell’Umbria, spremute e lavorate con passione. Ecco un olio extravergine di oliva dal profumo fruttato e fragrante, perfetto per tutti i condimenti a crudo, con zuppe di legumi, carni e verdure alla griglia.
La crema di funghi porcini, caratteristica della cucina italiana e tipica della nostra terra è una salsa profumata e delicata che delizierà il vostro palato.
Antica varietà di pomodoro costoluto la cui coltivazione è iniziata ad opera del professor Carlo Rognoni nella seconda metà dell’800, abbandonata a metà degli anni 50 dall’industria conserviera, oggi ritorna grazie agli agricoltori custodi della biodiversità. Prodotto preparato da pomodori freschi biologici coltivati a mano nelle terre rosse della Pedemontana Parmense, a giusto grado di maturazione, selezionati manualmente e trasformati subito dopo il raccolto.
Colore: rosso intenso.
Sapore: dolce e tipico del pomodoro.
Odore: tipico di un prodotto ottenuto dalla spremitura diretta di pomodori sani e maturi.
Passata pomodoro riccio Ingredienti: Pomodoro Riccio di Parma BIO 100% di Biodiversità agricola.
Non contiene allergeni indicati nel Reg. UE 1169/2011 :
Il prodotto non contiene e non è derivato da OGM.
Peso netto 500 g
Scadenza: 15 mesi
Conservazione: Tenere in luogo fresco e asciutto. Conservare in frigorifero dopo l'apertura (1 - 4 °C) per 2 giorni
VALORI NUTRIZIONALI Per 100g di prodotto: - Valore energetico: 156Kj/37 Kcal - Grassi: 0 g di cui saturi: 0 g - Carboidrati: 6,8 g di cui zuccheri: 6,2 g - Proteine: 2,4 g - Sale: 0,2g
Produttore: CENTRALE DELLA FRUTTA SRL - VIA PEDEMONTANA PER BANNONE 128 - 43029 TRAVERSETOLO (PR)
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Tarantello di tonno rosso di Carloforte in olio di oliva, lavorato interamente a mano.
Condimento all’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. La sua densità 1,31 lo rende ideale per carni e formaggi.
Questa conserva è ottima con formaggi stagionati, con carni arrosto, d'agnello, o con carpacci di pesce.
Il fascino di queste buonissime alici è la ricetta segreta della salsa, che si prepara poche volte all’anno e che si tramanda oralmente di padre in figlio dal 1906.
È un vaso grande, pieno di superbi filetti di acciughe di prima qualità. Garantita da Delicius.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Veneziana al burro di latteria con lievito madre e albicocche candite, 48 ore di lievitazione, senza conservanti. Ricoperta da una dolcissima glassa di mandorle e zucchero.
Una vera specialità dolce, "fatta senza fretta".
Confettura extra di pesche, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Cipolle in aceto balsamico lavorate dal fresco.
Ciliegie, pere, albicocche, pesche, fichi, melone, zucca bianca, mandaranci, limoni, arance, cedro, marroni… un gustoso bouquet con i caldi colori dell’estate e dell’autunno, in cui la nota piccante viene subito stemperata dalla dolcezza del frutto candito. Ecco cosa è la mostarda di Voghera
Ventresca di tonno rosso di Carloforte in olio di oliva, lavorato interamente a mano
Invecchiato in botti di rovere francese del 1900 con aggiunta di aceto balsamico già invecchiato prelevato da batterie di botti secolari
Confettura extra di albicocche, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g
Cioccolato extrafondente 60% con Pistacchi di Bronte DOP tostati.