
Il riso Carnaroli è considerato una delle migliori varietà italiane di Riso per risotti.
Ideale per risotti sgranati e insalate di riso poichè rilascia poco amido, ha un'ottima tenuta di cottura.
Tempo di cottura: 17 - 19 minuti.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Il riso Carnaroli è considerato una delle migliori varietà italiane di Riso per risotti.
Ideale per risotti sgranati e insalate di riso poichè rilascia poco amido, ha un'ottima tenuta di cottura.
Tempo di cottura: 17 - 19 minuti.
Vuoi dare un tocco inconfondibile ai tuoi piatti? Qualcosa di sfizioso e saporito, ma non troppo impegnativo? Dal Parmigiano Reggiano fuso nasce il Golosetto, la crema aromatizzata pronta da spalmare.
Con il Golosetto al Parmigiano Reggiano puoi condire primi piatti e minestre, polente, tartine, piadine e verdure alla griglia. Fai spazio alla fantasia in cucina! Con il Golosetto puoi creare tante nuove ricette, una più originale dell’altra.
Ingredienti: Parmigiano Reggiano DOP ( LATTE , sale , caglio) oltre 50%, acqua , burro , sale di fusione (sodio citrato)
conservare a +4°
Scadenza : Da consumarsi preferibilmente entro 12 mesi dalla data di spedizione
Produttore:F.R. Sas di Rabacchi Ermanno e C. - PANORAMICA 197 - MONCHIO - 41046 PALAGANO - MO
Valori nutrizionali (per 100g)
Kcal:297 Kj: 1231
Grasso 22.6g
Acidi grassi saturi 16.22g
Carboidrati 1.22g
Zuccheri 0.14g
Proteine 13.90g
Sale 1.22g
Ideale se utilizzato a crudo come condimento per bolliti e salse. Si accosta delicatamente a pesci, carni e formaggi (ottimo su scaglie di Parmigiano Reggiano). Complemento unico per macedonie di frutta, gelati, creme e zabaioni.
5 Medaglie d’Oro, orgoglio dell’arte acetiera Giusti, il “Banda Rossa” rappresentava il regalo personale dello zio Giuseppe agli attuali membri della famiglia.
Il Tartufo nero estivo Fresco (tuber Aestivum Vitt.), viene selezionato in modo molto accurato: è ottimo per guarnire i vostri piatti o affettato sopra pietanze calde come risotti e paste.
Tutta la frutta e solo gli zuccheri naturalmente contenuti nella frutta. La ricetta più semplice, preparata secondo tradizione, con una cottura delicata per garantire tutto il sapore e il profumo della frutta. Senza coloranti, conservanti, addensanti e senza l'aggiunta di pectina. La vera tradizione artigianale con un contenuto di frutta tra i più alti presenti sul mercato
L’ olio extravergine di oliva 100 % italiano e l’inconfondibile aroma del tartufo nero creano nel condimento aromatizzato al tartufo bianco un connubio di sapori e profumi davvero unico, che renderà i vostri piatti un sicuro successo.
Unico ed appassionato cioccolato extra fondente. Cacao: 90% minimo.
Antipasto con carciofi, champignon, chiodini, cipolle, peperoni e olive denocciolate in olio di oliva
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Cipolle in olio extravergine d'oliva lavorate dal fresco.
Peso netto: 200 g
Ciliegie, pere, albicocche, pesche, fichi, melone, zucca bianca, mandaranci, limoni, arance, cedro, marroni… un gustoso bouquet con i caldi colori dell’estate e dell’autunno, in cui la nota piccante viene subito stemperata dalla dolcezza del frutto candito. Ecco cosa è la mostarda di Voghera
I funghi porcini testa nera interi sono ideali per i tuoi antipasti, con i salumi di Parma e per contorni sfiziosi.
I tartufi neri estivi affettati e conservati in olio extravergine di oliva 100% italiano mantengono intatto tutto il loro sapore ed il loro gusto
Medaglie d’Oro, storico prodotto dell’Acetaia Giusti, “il Classico” è un balsamico di grande versatilità, sia per l’uso in cottura che direttamente a crudo. Si abbina a carni bianche e verdure.
Delicato e finissimo cioccolato bianco.
Ricetta trentina con germogli di ortica e pancetta affumicata a pezzettoni, in una morbida besciamella salata. Ideale per condire pasta, lasagne, per farcire torte salate e per preparare crostoni.
Ragù di cinghiale, ideale per condire la pasta, le lasagne o per preparare crostoni.