
Veneziana al burro di latteria con lievito madre, 48 ore di lievitazione, senza conservanti. Ricoperta da una dolcissima glassa di mandorle e zucchero.
Una vera specialità dolce, "fatta senza fretta".
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Si utilizza una varietà antica di mela tipica dell’Oltrepò di piccole dimensioni, dal caratteristico colore verde rosso e dalla polpa soda e leggermente asprigna. L’astringenza di questa mela si sposa bene con carni grasse come bolliti e insaccati, oltre ad essere consigliata con formaggi stagionati. È il simbolo della mostarda Mantovana, poiché ingrediente dei classici tortelli di zucca.
Ingredienti: Mela Campanina (52% +/- 10) zucchero (43% +/- 10) limone (4.1 %+/- 2) aroma (1% +/- 2)
Produttore: LE TAMERICI S.R.L. Via Quarantore, 40 – 46030 S.Biagio di Bagnolo S.Vito (MN) ITALIA
Conservazione: Da conservare a temperatura ambiente dai 10°- 20°C in luogo fresco e asciutto.
Valori nutrizionali per 100g:
Valore energetico | kJ 1156 |
kcal 272 |
|
Grassi |
<0,1 gr |
Di cui acidi grassi saturi |
<0,1 gr |
Carboidrati | 67,0 gr |
Di cui zuccheri |
66,5 gr |
Proteine | 1 gr |
Sale | <0,01 gr |
Veneziana al burro di latteria con lievito madre, 48 ore di lievitazione, senza conservanti. Ricoperta da una dolcissima glassa di mandorle e zucchero.
Una vera specialità dolce, "fatta senza fretta".
Fiaschetta di Patrizia, collezione “Piccole Donne” della Riserva di Famiglia nasce dal desiderio di dedicare agli avi della famiglia Giusti una linea di aceti e condimenti pregiati.
Confettura extra di prugna zucchella di Lentigione
Tonno rosso di Carloforte in olio di oliva
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Raccolte a mano fra gli oliveti dell’Umbria, spremute e lavorate con passione. Ecco un olio extravergine di oliva dal profumo fruttato e fragrante, perfetto per tutti i condimenti a crudo, con zuppe di legumi, carni e verdure alla griglia.
Ragù di cinghiale, ideale per condire la pasta, le lasagne o per preparare crostoni.
Il riso Carnaroli è considerato una delle migliori varietà italiane di Riso per risotti. Ideale per risotti sgranati e insalate di riso
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Ventresca di tonno rosso di Carloforte in olio di oliva, lavorato interamente a mano
Esalta il sapore di pesce e carne, formaggi, gelati e frutta di stagione. Dall’incontro fra il mosto concentrato e l’Aceto Balsamico di Modena IGP, una crema dolce e densa pronta per esaltare la tua fantasia in cucina.
La pasta Felicetti è realizzata a partire da raccolti incontaminati da agricoltura Biologica, acqua sorgiva d’altitudine, con lavorazioni rispettose dell’integrità profonda della materia prima.
Lenticchie di Castelluccio di Norcia 500 gr
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.