
Filetti di Alici pescate nel mar Cantabrico spessi e saporiti, ancora più carnosi, dal colore rosato che vira al tabacco e dalla dimensione più grande.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Si utilizza una varietà antica di mela tipica dell’Oltrepò di piccole dimensioni, dal caratteristico colore verde rosso e dalla polpa soda e leggermente asprigna. L’astringenza di questa mela si sposa bene con carni grasse come bolliti e insaccati, oltre ad essere consigliata con formaggi stagionati. È il simbolo della mostarda Mantovana, poiché ingrediente dei classici tortelli di zucca.
Ingredienti: Mela Campanina (52% +/- 10) zucchero (43% +/- 10) limone (4.1 %+/- 2) aroma (1% +/- 2)
Produttore: LE TAMERICI S.R.L. Via Quarantore, 40 – 46030 S.Biagio di Bagnolo S.Vito (MN) ITALIA
Conservazione: Da conservare a temperatura ambiente dai 10°- 20°C in luogo fresco e asciutto.
Valori nutrizionali per 100g:
Valore energetico | kJ 1156 |
kcal 272 |
|
Grassi |
<0,1 gr |
Di cui acidi grassi saturi |
<0,1 gr |
Carboidrati | 67,0 gr |
Di cui zuccheri |
66,5 gr |
Proteine | 1 gr |
Sale | <0,01 gr |
Filetti di Alici pescate nel mar Cantabrico spessi e saporiti, ancora più carnosi, dal colore rosato che vira al tabacco e dalla dimensione più grande.
Confettura extra di fragole, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Il riso vialone nano è il tradizionale riso della pianura veronese: ideale per risotti cremosi.
Filetti di alici in salsa piccante.
Crema spalmabile aromatizzata al tartufo
La pratica shopper termica di Silvano Romani
Olio extravergine di oliva Materia prima
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
I funghi porcini testa bianca interi, conservati sott’olio nel vasetto da 200 g. sono ideali per i tuoi antipasti, con i salumi di Parma e per contorni sfiziosi.
Confettura extra di frutti di bosco, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura
I funghi porcini testa bianca già tagliati, sono ideali per i tuoi antipasti, con i salumi di Parma e per contorni sfiziosi.
Questa preparazione agrodolce è molto ricca e saporita perché raccogli tutta la bontà e i profumi degli ortaggi.
Acciughe del Mar Cantabrico in olio extravergine di oliva - serie oro
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.