
Ideale se utilizzato a crudo come condimento per bolliti e salse. Si accosta delicatamente a pesci, carni e formaggi (ottimo su scaglie di Parmigiano Reggiano). Complemento unico per macedonie di frutta, gelati, creme e zabaioni.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Ricetta tipica delle Dolomiti con germogli di ortica dal tono aspro e dal caratteristico colore verde, abbinati alla pancetta affumicata a pezzettoni, il tutto avvolto in una morbida besciamella salata. Il risultato è una salsa dal sapore equilibrato, molto apprezzata anche dai bambini.
La storia di Alpe Magna inizia nel 1953, quando Mario Simonetto, dopo una lunga gavetta da macellaio presso numerose botteghe, apre la sua prima macelleria a Castelnuovo in Trentino. Dopo decenni di intenso lavoro la struttura si amplia con la costruzione di un laboratorio per la produzione di carni e salumi tipici e di un nuovo reparto per la preparazione di eccellenze gastronomiche. In poco tempo l’esperienza e la passione tramandate fanno di Simonetto Carni un marchio distintivo di qualità.
Nel 2014 l’attività viene riconosciuta come Bottega Storica Trentina a testimonianza della grande valenza socio-culturale dell’azienda. Qualche anno più tardi, con Andrea e Davide, nasce una nuova grande avventura: quella di Alpe Magna.
Ingredienti: latte fresco, ortica 20%, pancetta affumicata 18% (carne suino, sale, zucchero, spezie, aromi), cipolle fresche, olio EVO italiano, farina di riso, olio di girasole, burro, sale marino, aromi naturali, spezie.
Peso netto: 180 gr (Consigliato per 2 persone).
Modo d'suo: scaldare con un pò di olio d'oliva o acqua di cottura. ideale per condire la pasta o spalmato sul pane tostato. una volta aperto conservare in frigo e consumare entro 4 giorni.
Prodotto da: Simonetto Carni sas di Simonetto Stefano & C. Viale Venezia n.20 38050 Castelnuovo - TN
Valori nutrizionali per 100g:
Valore energetico | kJ 1037 |
kcal 251 |
|
Grassi | 25 gr |
Di cui acidi grassi saturi |
7,5 gr |
Carboidrati | 2,9 gr |
Di cui zuccheri |
2,9 gr |
Proteine | 3,7 gr |
Sale | 1,3 gr |
Ideale se utilizzato a crudo come condimento per bolliti e salse. Si accosta delicatamente a pesci, carni e formaggi (ottimo su scaglie di Parmigiano Reggiano). Complemento unico per macedonie di frutta, gelati, creme e zabaioni.
Tutta la frutta e solo gli zuccheri naturalmente contenuti nella frutta. La ricetta più semplice, preparata secondo tradizione, con una cottura delicata per garantire tutto il sapore e il profumo della frutta. Senza coloranti, conservanti, addensanti e senza l'aggiunta di pectina. La vera tradizione artigianale con un contenuto di frutta tra i più alti presenti sul mercato
Filetti di alici in salsa piccante.
I funghi porcini testa nera tagliati, conservati sott’olio sono ideali per i tuoi antipasti, con i salumi di Parma e per contorni sfiziosi.
Amarescata è una confettura extra di ciliegie marasche. Preparata secondo un'antica ricetta della centenaria tradizione, l'Amarescata Luxardo è ideale per la preparazione di crostate e dolci da forno.
Ciliegie, pere, albicocche, pesche, fichi, melone, zucca bianca, mandaranci, limoni, arance, cedro, marroni… un gustoso bouquet con i caldi colori dell’estate e dell’autunno, in cui la nota piccante viene subito stemperata dalla dolcezza del frutto candito. Ecco cosa è la mostarda di Voghera
Perfetto su tutti i tipi di insalate e pinzimoni. Ideale per la creazione di fondi di cottura di carni di cacciagione e pollame.
Condimento all’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. La sua densità 1,31 lo rende ideale per carni e formaggi.
Il riso vialone nano è il tradizionale riso della pianura veronese: ideale per risotti cremosi.
5 Medaglie d’Oro, orgoglio dell’arte acetiera Giusti, il “Banda Rossa” rappresentava il regalo personale dello zio Giuseppe agli attuali membri della famiglia.
Una specialità gustosa e sana, realizzata secondo un’antica ricetta utilizzando solo ingredienti naturali e di alta qualità. Fichi, zucchero, miele d’api, scorza di limone…nei Fichi Caramellati c'è tutta la dolcezza e la genuinità della tradizione.
Funghi porcini secchi in sacchetto da 80 g, ideali per preparare antipasti sfiziosi, risotti o creme da veri chef. Tipo speciale, da consumarsi previa cottura.
Condimento bianco Barricato
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Cipolle in aceto balsamico lavorate dal fresco.
I tartufi neri estivi affettati e conservati in olio extravergine di oliva 100% italiano mantengono intatto tutto il loro sapore ed il loro gusto