
Filetti di alici in olio di oliva arrotolati con cappero di Pantelleria
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Filetti di alici in olio di oliva arrotolati con cappero di Pantelleria
Filetti di Alici pescate nel mar Cantabrico spessi e saporiti, ancora più carnosi, dal colore rosato che vira al tabacco e dalla dimensione più grande.
Prendi due filetti Delicius, quelli buoni per davvero. Arrotolali insieme ed avrai DOUBLE, la nuova acciuga due volte più grande, due volte più buona. Se poi aggiungi la salsa piccante, sarà impossibile aprirne una sola scatola.
Ingredienti: acciughe Engraulis encrasicholus (51%), Olio extra vergine di oliva, vino e aceto di vino, zucchero, tonno, senape, spezie, carote, cipolle, sale.
Peso netto: 60g
Conservare a temperatura ambiente. Una volta aperto, conservare in frigorifero, mantenendo il prodotto coperto dalla salsa.
Prodotto da: Delicius Rizzoli S.p.A. Via Micheli, 2 43056 San Polo di Torrile Parma Italia
Valori nutrizionali per 100g | |
Valore energetico | kJ 1265 |
kcal 305 |
|
Grassi | 24,5 gr |
Di cui acidi grassi saturi |
3,8 gr |
Carboidrati | 2,8 gr |
Di cui zuccheri |
2,8 gr |
Proteine | 18,3 gr |
Sale | 8,0 gr |
Morbido pesto ligure, ottimo per condire la pasta o per insaporire le verdure e i condimenti.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Un condimento prezioso, affinato non meno di dodici anni in barili ricchi di storia e profumi. L’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia è garantito dal marchio di Denominazione di Origine Protetta. Prova il sapore persistente della varietà Bollino Oro.
I funghi porcini testa bianca già tagliati, sono ideali per i tuoi antipasti, con i salumi di Parma e per contorni sfiziosi.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Le crescentine o tigelle vengono prodotte con il metodo tradizionale dell’Appennino Modenese
Funghi porcini secchi in sacchetto da 80 g, ideali per preparare antipasti sfiziosi, risotti o creme da veri chef. Tipo speciale, da consumarsi previa cottura.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Confettura extra di albicocche, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g
Questo pesto particolare e sfizioso è fatto con cavolfiori, carote, peperoni, finocchi e cipolle, assieme alle rape ed erbette rosse, allo zenzero e ad un tocco di peperoncino fresco.
È ideale per accompagnare le carni da cortile, come cappone bollito, gallina o semplicemente petto di pollo alla griglia; è ottimo con i musetti, i cotechini e i salumi cotti ed è un fantasioso partner di sandwich e burger gourmet.
La dolcezza della rapa e delle erbette rosse supportate dallo zenzero e dal lieve peperoncino, sposano molto bene anche il pesce azzurro il tonno fresco e lo sgombro.
Invecchiato in botti di rovere francese del 1900 con aggiunta di aceto balsamico già invecchiato prelevato da batterie di botti secolari
Lenticchie di Castelluccio di Norcia 500 gr
Invecchiato in botti di rovere francese del 1900 con aggiunta di aceto balsamico già invecchiato prelevato da batterie di botti secolari
La pasta Felicetti è realizzata a partire da raccolti incontaminati da agricoltura Biologica, acqua sorgiva d’altitudine, con lavorazioni rispettose dell’integrità profonda della materia prima.
5 Medaglie d’Oro, orgoglio dell’arte acetiera Giusti, il “Banda Rossa” rappresentava il regalo personale dello zio Giuseppe agli attuali membri della famiglia.
Pasta all'uovo essiccata lentamente, appesa. Lavorazione artigianale