
Filetti di alici in olio di oliva arrotolati con cappero di Pantelleria
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Filetti di alici in olio di oliva arrotolati con cappero di Pantelleria
Filetti di alici in salsa piccante.
Il Mar Cantabrico si affaccia sulla costa settentrionale della Spagna, nella zona denominata FAO 27, e accoglie una varietà di alici che si differenzia da quelle presenti in altri mari.
Il Mar Cantabrico, freddo, ricco di plancton e dalle forti correnti, offre le migliori condizioni ambientali per le acciughe che qui sviluppano particolari caratteristiche. Per sopravvivere alle rigide temperature di queste acque, le acciughe crescono infatti di più e accumulano una riserva di grasso maggiore.
La pesca delle alici del Cantabrico avviene tra i mesi di aprile e giugno, momento in cui le acciughe presentano le migliori caratteristiche organolettiche.
Dopo la pesca, che si svolge nel pieno rispetto dei fondali e della fauna marina, i nostri maestri salatori effettuano un’accurata selezione ed entro 6 ore provvedono alla salatura nei vicini stabilimenti di Santona, in Spagna.
Ingredienti: acciughe, olio di oliva, sale
Peso netto: 90g
Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto la confezione, il prodotto deve essere coperto di olio e conservare in frigorifero.
Produttore: DELICIUS RIZZOLI S.p.A. Via Micheli, 2 43056 San Polo di Torrile (PR) ITALIA
Valori nutrizionali per 100g | |
Valore energetico | kJ 723 |
kcal 172 |
|
Grassi | 6,4 gr |
Di cui acidi grassi saturi |
1,5 gr |
Carboidrati | 0,0 gr |
Di cui zuccheri |
0,0 gr |
Proteine | 26,3 gr |
Sale | 11,3 gr |
Esalta il sapore di pesce e carne, formaggi, gelati e frutta di stagione. Dall’incontro fra il mosto concentrato e l’Aceto Balsamico di Modena IGP, una crema dolce e densa pronta per esaltare la tua fantasia in cucina.
Salmone affumicato preaffettato (taglio lungo) lavorato fresco , salato a secco con sale marino.
Dolce tipico a base di mandorle, nocciole e burro. Croccante e profumato, perfetto da intingere nello zabaione.
La piadina mignon è ottima per un aperitivo, uno stuzzichino o per la merenda dei bambini. Da consumare farcita o al posto del pane. 10 Pezzi.
Condimento all’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. La sua densità 1,31 lo rende ideale per carni e formaggi.
La pratica shopper termica di Silvano Romani
Morbido pesto ligure, ottimo per condire la pasta o per insaporire le verdure e i condimenti.
La Giardiniera golosa, con la presenza di cipolla e sedano, ha tutte le verdure tagliate a mano, cotte separatamente e fatte maturare nella bagna agrodolce per 10 giorni per poi essere messe via in vaso con l’aggiunta dell’ olio.
Una specialità gustosa e sana, realizzata secondo un’antica ricetta utilizzando solo ingredienti naturali e di alta qualità. Fichi, zucchero, miele d’api, scorza di limone…nei Fichi Caramellati c'è tutta la dolcezza e la genuinità della tradizione.
Ciliegie, pere, albicocche, pesche, fichi, melone, zucca bianca, mandaranci, limoni, arance, cedro, marroni… un gustoso bouquet con i caldi colori dell’estate e dell’autunno, in cui la nota piccante viene subito stemperata dalla dolcezza del frutto candito. Ecco cosa è la mostarda di Voghera
Pomodori pugliesi secchi sott'olio
Ventresca di tonno rosso di Carloforte in olio di oliva, lavorato interamente a mano
Il re dei condimenti nel formato da 100 ml, pronto per esaltare i sapori dei tuoi piatti. Sulla carne o sul pesce, sui formaggi o sulle verdure, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP è sempre una piacevole sorpresa. Prova la varietà extravecchio.
5 Medaglie d’Oro, orgoglio dell’arte acetiera Giusti, il “Banda Rossa” rappresentava il regalo personale dello zio Giuseppe agli attuali membri della famiglia.
Crema spalmabile al gusto di Parmigiano Reggiano.
La crema di ceci e tartufo nero estivo rivaluta uno degli ingredienti più tradizionali della cucina contadina italiana.