
Amarescata è una confettura extra di ciliegie marasche. Preparata secondo un'antica ricetta della centenaria tradizione, l'Amarescata Luxardo è ideale per la preparazione di crostate e dolci da forno.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Amarescata è una confettura extra di ciliegie marasche. Preparata secondo un'antica ricetta della centenaria tradizione, l'Amarescata Luxardo è ideale per la preparazione di crostate e dolci da forno.
Un'eccellente confettura artigianale al 100% di albicocche biologiche. Prodotta utilizzando albicocche intere, contiene piccoli pezzettini di frutta per un'esperienza autentica. E' naturalmente: vegana, senza lattosio e senza glutine.
Oltre alle albicocche sono presenti: lo zucchero d'uva, come dolcificante ed il succo di limone, che ne esalta ancora di più il gusto e conferisce vantaggi di processo e di conservazione del prodotto. Non vengono utilizzati conservanti ed addensanti.
Ingredienti: Albicocche, zucchero d’uva, succo di limone. Prodotto vegano, senza aggiunta di pectina, senza glutine
Conservazione: Il prodotto, se conservato in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce solare diretta, nelle confezioni originali chiuse, mantiene inalterate le proprie caratteristiche per 24 mesi dalla data di produzione.
Una volta che hai aperto il vasetto, conservalo in frigorifero tra 0 e 4°C e consumalo entro pochi giorni.
Prodotto da: BIOGELART SRL via Caduti del Lavoro 5, 48012 Bagnacavallo (RA)
Valori nutrizionali per 100g | |
Valore energetico | kJ 1208 |
kcal 284 |
|
Grassi | 0 gr |
Di cui acidi grassi saturi |
0 gr |
Carboidrati | 69 gr |
Di cui zuccheri |
65 gr |
Proteine | 0,9 gr |
Sale | 0 gr |
Fibre | 2,4 gr |
Oltre - passata di pomodori datterini
Una specialità gustosa e sana, realizzata secondo un’antica ricetta utilizzando solo ingredienti naturali e di alta qualità. Fichi, zucchero, miele d’api, scorza di limone…nei Fichi Caramellati c'è tutta la dolcezza e la genuinità della tradizione.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Cipolle in olio extravergine d'oliva lavorate dal fresco.
Raccolte a mano fra gli oliveti dell’Umbria, spremute e lavorate con passione. Ecco un olio extravergine di oliva dal profumo fruttato e fragrante, perfetto per tutti i condimenti a crudo, con zuppe di legumi, carni e verdure alla griglia.
Lenticchie di Castelluccio di Norcia 500 gr
Amarescata è una confettura extra di ciliegie marasche. Preparata secondo un'antica ricetta della centenaria tradizione, l'Amarescata Luxardo è ideale per la preparazione di crostate e dolci da forno.
Morbido pesto ligure, ottimo per condire la pasta o per insaporire le verdure e i condimenti.
Il riso Carnaroli è considerato una delle migliori varietà italiane di Riso per risotti. Ideale per risotti sgranati e insalate di riso
3 Medaglie d’Oro, dedicato a Riccardo Giusti, l’avo che ne inventò la ricetta a inizio Novecento, nasce da mosti di uve mature e passite. Si abbina a pasta ripiena, carne grigliata, frutta e dessert.
Invecchiato in botti di rovere francese del 1900 con aggiunta di aceto balsamico già invecchiato prelevato da batterie di botti secolari
Il Riso Carnaroli superfino Riserva San Massimo, grazie alle sue caratteristiche organolettiche – bassa collosità, tenuta di cottura perfetta, compattezza del chicco rara e alta percentuale di amido – riconosciute anche dai più importanti chef, è ideale per la preparazione di risotti.
Durante la cottura, assorbe delicatamente i sapori dei vari ingredienti rilasciando il suo prezioso amido, per poi presentarsi in tavola con chicchi compatti e omogenei, che tendono addirittura, man mano che si raffreddano, a tornare “al dente”.
Allo spegnimento del fuoco, il riso smette di cuocere e i chicchi proprio per la loro struttura non corrono il rischio di sfaldarsi. La qualità di questo prodotto di eccellenza si avverte al primo assaggio, rivelando i profumi della riserva naturale.
Crema spalmabile aromatizzata al tartufo
Ragù di cinghiale, ideale per condire la pasta, le lasagne o per preparare crostoni.
Ciliegie, pere, albicocche, pesche, fichi, melone, zucca bianca, mandaranci, limoni, arance, cedro, marroni… un gustoso bouquet con i caldi colori dell’estate e dell’autunno, in cui la nota piccante viene subito stemperata dalla dolcezza del frutto candito. Ecco cosa è la mostarda di Voghera
4 Medaglie d’Oro è nato per celebrare i 400 anni della famiglia Giusti, il “Quarto Centenario”