
Amarescata è una confettura extra di ciliegie marasche. Preparata secondo un'antica ricetta della centenaria tradizione, l'Amarescata Luxardo è ideale per la preparazione di crostate e dolci da forno.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Amarescata è una confettura extra di ciliegie marasche. Preparata secondo un'antica ricetta della centenaria tradizione, l'Amarescata Luxardo è ideale per la preparazione di crostate e dolci da forno.
Un'eccellente confettura artigianale al 100% di albicocche biologiche. Prodotta utilizzando albicocche intere, contiene piccoli pezzettini di frutta per un'esperienza autentica. E' naturalmente: vegana, senza lattosio e senza glutine.
Oltre alle albicocche sono presenti: lo zucchero d'uva, come dolcificante ed il succo di limone, che ne esalta ancora di più il gusto e conferisce vantaggi di processo e di conservazione del prodotto. Non vengono utilizzati conservanti ed addensanti.
INGREDIENTI: Albicocche, zucchero d’uva, succo di limone.
Il prodotto, se conservato in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce solare diretta, nelle confezioni originali chiuse, mantiene inalterate le proprie caratteristiche per 24 mesi dalla data di produzione.
Una volta che hai aperto il vasetto, conservalo in frigorifero tra 0 e 4°C e consumalo entro pochi giorni.
PRODOTTO DA: BIOGELART SRL via Caduti del Lavoro 5, 48012 Bagnacavallo (RA)
Calamaio di Vittoria, collezione “Piccole Donne” della Riserva di Famiglia nasce dal desiderio di dedicare agli avi della famiglia Giusti una linea di aceti e condimenti pregiati.
Salsa di fichi all’aceto balsamico di Modena IGP, ideale come accompagnamento di formaggi stagionati e saporiti.
Morbido pesto ligure, ottimo per condire la pasta o per insaporire le verdure e i condimenti.
Condimento all’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. La sua densità 1,31 lo rende ideale per carni e formaggi.
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Conserva di prugna zucchella di Lentigione senza zucchero aggiunto
Il Tartufo nero estivo Fresco (tuber Aestivum Vitt.), viene selezionato in modo molto accurato: è ottimo per guarnire i vostri piatti o affettato sopra pietanze calde come risotti e paste.
Fai spazio alla fantasia! Con il Golosetto al Parmigiano Reggiano puoi inventare tante nuove ricette, una più sfiziosa dell’altra. Prova la vera crema spalmabile al gusto di Parmigiano Reggiano.
Buzzonaglia di tonno rosso di Carloforte in olio di oliva lavorato interamente a mano
Confettura extra di ciliegie, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Condimento bianco Barricato
Confettura extra di fichi, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura.
Funghi di tronco (chiodini) in olio di oliva.
Peso netto: 200 g
Il riso Carnaroli è considerato una delle migliori varietà italiane di Riso per risotti.
Ideale per risotti sgranati e insalate di riso poichè rilascia poco amido, ha un'ottima tenuta di cottura.
Tempo di cottura: 17 - 19 minuti.
Ciliegie, pere, albicocche, pesche, fichi, melone, zucca bianca, mandaranci, limoni, arance, cedro, marroni… un gustoso bouquet con i caldi colori dell’estate e dell’autunno, in cui la nota piccante viene subito stemperata dalla dolcezza del frutto candito. Ecco cosa è la mostarda di Voghera