
La crema di ceci e tartufo nero estivo rivaluta uno degli ingredienti più tradizionali della cucina contadina italiana.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
La crema di ceci e tartufo nero estivo rivaluta uno degli ingredienti più tradizionali della cucina contadina italiana.
Prodotta con i migliori ingredienti esclusivamente italiani, la salsa tartufata è già pronta per essere gustata così oppure per essere utilizzata nella preparazione di ottimi piatti a base di tartufo.
I tartufi neri estivi affettati e conservati in olio extravergine di oliva 100% italiano mantengono intatto tutto il loro sapore ed il loro gusto
Il Tartufo nero estivo Fresco (tuber Aestivum Vitt.), viene selezionato in modo molto accurato: è ottimo per guarnire i vostri piatti o affettato sopra pietanze calde come risotti e paste.
Vuoi dare un tocco inconfondibile a tutti i tuoi piatti? Qualcosa di sfizioso e saporito, ma non troppo impegnativo? Dal Parmigiano Reggiano fuso nasce il Golosetto, la crema aromatizzata al tartufo pronta da spalmare. Con il Golosetto al tartufo puoi condire primi piatti e minestre, polente, tartine, piadine e verdure alla griglia. Fai spazio alla fantasia in cucina! Con il Golosetto puoi creare tante nuove ricette, una più originale dell’altra.
Fai spazio alla fantasia! Con il Golosetto al tartufo puoi inventare tante nuove ricette, una più sfiziosa dell’altra.
Ingredienti: parmigiano-reggiano, acqua, burro, tartufo nero (Tuber Aestivum Vitt.) 3%, sale di fusione (sodio citrato), aromi
Peso: 250gr
Conservazione: temperatura controllata da +4° a +8°
Produttore: F.R. Dei F.lli Rabacchi S.n.c. - Via Nedo Nadi, 12 – 41026 Pavullo nel Frignano (MO) - ITALIA
Valori nutrizionali per 100g | |
Valore energetico | kJ 1158 |
kcal 280 |
|
Grassi | 23,8 gr |
Di cui acidi grassi saturi |
17,20 gr |
Carboidrati | 0,58 gr |
Di cui zuccheri |
0,20 gr |
Proteine | 13,39 gr |
Sale | 1,42 gr |
Condimento all’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. maturato naturalmente in botti di legno pregiate
Una morbida Crema al Pistacchio da spalmare o da gustare come un dolce al cucchiaio
Il fascino di queste buonissime alici è la ricetta segreta della salsa, che si prepara poche volte all’anno e che si tramanda oralmente di padre in figlio dal 1906.
Frollini con gocce di cioccolato, realizzati a mano
Il re dei condimenti nel formato da 100 ml, pronto per esaltare i sapori dei tuoi piatti. Sulla carne o sul pesce, sui formaggi o sulle verdure, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP è sempre una piacevole sorpresa. Prova la varietà affinata.
Confettura extra di frutti di bosco, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Delicato e finissimo cioccolato al latte con riso soffiato.
I tartufi neri estivi affettati e conservati in olio extravergine di oliva 100% italiano mantengono intatto tutto il loro sapore ed il loro gusto
Veneziana al burro di latteria con lievito madre, 48 ore di lievitazione, senza conservanti. Ricoperta da una dolcissima glassa di mandorle e zucchero.
Una vera specialità dolce, "fatta senza fretta".
Zabaione allo zibibbo
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
I funghi porcini testa nera tagliati, conservati sott’olio sono ideali per i tuoi antipasti, con i salumi di Parma e per contorni sfiziosi.
Cuori di carciofo dalle dimensioni molto piccole, tagliati a mano e rifiniti, in olio extravergine di oliva.
Una specialità gustosa e sana, realizzata secondo un’antica ricetta utilizzando solo ingredienti naturali e di alta qualità. Fichi, zucchero, miele d’api, scorza di limone…nei Fichi Caramellati c'è tutta la dolcezza e la genuinità della tradizione.