
Veneziana al burro di latteria con lievito madre, 48 ore di lievitazione, senza conservanti. Ricoperta da una dolcissima glassa di mandorle e zucchero.
Una vera specialità dolce, "fatta senza fretta".
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Veneziana al burro di latteria con lievito madre, 48 ore di lievitazione, senza conservanti. Ricoperta da una dolcissima glassa di mandorle e zucchero.
Una vera specialità dolce, "fatta senza fretta".
Dolce tipico a base di mandorle, nocciole e burro. Croccante e profumato, perfetto da intingere nello zabaione.
Veneziana al burro di latteria con lievito madre e albicocche candite, 48 ore di lievitazione, senza conservanti. Ricoperta da una dolcissima glassa di mandorle e zucchero.
Una vera specialità dolce, "fatta senza fretta".
Lo zabaione allo zibibbo è una rivisitazione del classico zabaione con il Marsala o con il Moscato. Lo Zibibbo, ottimo vino liquoroso siciliano, dono allo zabaione una nota aromatica di uva passa, che si abbina perfettamente a biscotti di pasta frolla e alla torta sbrisolona.
Ingredienti: zucchero, vino zibibbo 29% (contiene SOLFITI) ,tuorlo d'UOVO 24%, vino marsala ( contiene SOLFITI), amido di mais. Può contenere tracce di GLUTINE, SOIA, LUPINO, SESAMO, SENAPE, LATTE, FRUTTA A GUSCIO. Conservare in frigorifero dopo l'apertura.
Peso netto: 210 g.
Prodotto da: Bottega Broletto sas - Via Broletto, 1/A 42121 Reggio Emilia nel laboratorio di Via G. Riccio Fogliano 22- Reggio Emilia - ITALIA
Valori nutrizionali per 100g | |
Valore energetico | kJ 1088 |
kcal 258,61 |
|
Grassi | 5,79 gr |
Di cui acidi grassi saturi |
1,97 gr |
Carboidrati | 40,74 gr |
Di cui zuccheri |
30,74 gr |
Proteine | 3,34 gr |
Sale | 0,02 gr |
Il Riso Carnaroli superfino Riserva San Massimo, grazie alle sue caratteristiche organolettiche – bassa collosità, tenuta di cottura perfetta, compattezza del chicco rara e alta percentuale di amido – riconosciute anche dai più importanti chef, è ideale per la preparazione di risotti.
Durante la cottura, assorbe delicatamente i sapori dei vari ingredienti rilasciando il suo prezioso amido, per poi presentarsi in tavola con chicchi compatti e omogenei, che tendono addirittura, man mano che si raffreddano, a tornare “al dente”.
Allo spegnimento del fuoco, il riso smette di cuocere e i chicchi proprio per la loro struttura non corrono il rischio di sfaldarsi. La qualità di questo prodotto di eccellenza si avverte al primo assaggio, rivelando i profumi della riserva naturale.
Questa conserva è ottima con formaggi stagionati, con carni arrosto, d'agnello, o con carpacci di pesce.
Una morbida Crema al Pistacchio da spalmare o da gustare come un dolce al cucchiaio
Confettura extra di frutti di bosco, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura
Un condimento prezioso, affinato non meno di dodici anni in barili ricchi di storia e profumi. L’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia è garantito dal marchio di Denominazione di Origine Protetta. Prova il sapore persistente della varietà Bollino Oro.
Un condimento prezioso, affinato non meno di dodici anni in barili ricchi di storia e profumi. L’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia è garantito dal marchio di Denominazione di Origine Protetta. Prova la spiccata acidità della varietà Bollino Argento.
E' un miele prodotto dalle api, in seguito alla raccolta dei pollini del fiore di Rovo ( more), raccolto nel mese di giugno: delizioso miele dal gusto delicatissimo, leggermente profumato, con note che ricordano i fiori, lo zucchero caramellato, i frutti maturi e la confettura. Ideale per la prima colazione o da abbinare a yogurt e latticini.
E' tradizionalmente considerato il miele della resilienza, perché questa pianta così caparbia riesce a sopravvivere dove tante altre hanno rinunciato.
Cuori di carciofo dalle dimensioni molto piccole, tagliati a mano e rifiniti, in olio extravergine di oliva.
Olio extravergine di oliva Collina di Brindisi DOP. Estratto a freddo, olio d'oliva di categoria superiore.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Lenticchie di Castelluccio di Norcia 500 gr
Pasta all'uovo con lavorazione artigianale a lenta essicazione
Questo pesto particolare e sfizioso è fatto con cavolfiori, carote, peperoni, finocchi e cipolle, assieme alle rape ed erbette rosse, allo zenzero e ad un tocco di peperoncino fresco.
È ideale per accompagnare le carni da cortile, come cappone bollito, gallina o semplicemente petto di pollo alla griglia; è ottimo con i musetti, i cotechini e i salumi cotti ed è un fantasioso partner di sandwich e burger gourmet.
La dolcezza della rapa e delle erbette rosse supportate dallo zenzero e dal lieve peperoncino, sposano molto bene anche il pesce azzurro il tonno fresco e lo sgombro.
Cipolle in olio extravergine d'oliva lavorate dal fresco.
Confettura extra di ciliegie, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.