
Dolce tipico a base di mandorle, nocciole e burro. Croccante e profumato, perfetto da intingere nello zabaione.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Dolce tipico a base di mandorle, nocciole e burro. Croccante e profumato, perfetto da intingere nello zabaione.
Lo zabaione allo zibibbo è una rivisitazione del classico zabaione con il Marsala o con il Moscato. Lo Zibibbo, ottimo vino liquoroso siciliano, dono allo zabaione una nota aromatica di uva passa, che si abbina perfettamente a biscotti di pasta frolla e alla torta sbrisolona.
Ingredienti: zucchero, vino zibibbo 29% (contiene SOLFITI) ,tuorlo d'UOVO 24%, vino marsala ( contiene SOLFITI), amido di mais. Può contenere tracce di GLUTINE, SOIA, LUPINO, SESAMO, SENAPE, LATTE, FRUTTA A GUSCIO. Conservare in frigorifero dopo l'apertura.
Peso netto: 210 g.
Prodotto da: Bottega Broletto sas - Via Broletto, 1/A 42121 Reggio Emilia nel laboratorio di Via G. Riccio Fogliano 22- Reggio Emilia - ITALIA
Valori nutrizionali per 100g | |
Valore energetico | kJ 1088 |
kcal 258,61 |
|
Grassi | 5,79 gr |
Di cui acidi grassi saturi |
1,97 gr |
Carboidrati | 40,74 gr |
Di cui zuccheri |
30,74 gr |
Proteine | 3,34 gr |
Sale | 0,02 gr |
Conserva di prugna zucchella di Lentigione senza zucchero aggiunto
Ricetta trentina con speck stagionato, tagliato a listarelle e finferli interi, il tutto avvolto in una morbida besciamella salata.
Il fascino di queste buonissime alici è la ricetta segreta della salsa, che si prepara poche volte all’anno e che si tramanda oralmente di padre in figlio dal 1906.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Il re dei condimenti nel formato da 100 ml, pronto per esaltare i sapori dei tuoi piatti. Sulla carne o sul pesce, sui formaggi o sulle verdure, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP è sempre una piacevole sorpresa. Prova la varietà affinata.
Lenticchie di Castelluccio di Norcia 500 gr
Acciughe del Mar Cantabrico in olio extravergine di oliva - serie oro
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Lenticchie di montagna 500 g
Fiaschetta di Patrizia, collezione “Piccole Donne” della Riserva di Famiglia nasce dal desiderio di dedicare agli avi della famiglia Giusti una linea di aceti e condimenti pregiati.
Ideale se utilizzato a crudo come condimento per bolliti e salse. Si accosta delicatamente a pesci, carni e formaggi (ottimo su scaglie di Parmigiano Reggiano). Complemento unico per macedonie di frutta, gelati, creme e zabaioni.
Morbido pesto ligure, ottimo per condire la pasta o per insaporire le verdure e i condimenti.
Passata di pomodoro Riccio di Parma BIO