
Amarescata è una confettura extra di ciliegie marasche. Preparata secondo un'antica ricetta della centenaria tradizione, l'Amarescata Luxardo è ideale per la preparazione di crostate e dolci da forno.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Amarescata è una confettura extra di ciliegie marasche. Preparata secondo un'antica ricetta della centenaria tradizione, l'Amarescata Luxardo è ideale per la preparazione di crostate e dolci da forno.
Un mix di sapori intensi e un colore viola invitante. Preparata con cura utilizzando frutti di bosco biologici interi, ogni cucchiaio è arricchito dai semi caratteristici e dai piccoli pezzetti di frutta. E' naturalmente: vegana, senza lattosio e senza glutine.
Oltre alla frutta, sono presenti lo zucchero d'uva, come dolcificante ed il succo di limone, che ne esalta ancora di più il gusto e conferisce vantaggi di processo e di conservazione del prodotto.
Non vengono utilizzati conservanti ed addensanti.
Ingredienti: Frutti di bosco, zucchero d’uva, succo di limone.
Conservazione: Il prodotto, se conservato in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce solare diretta, nelle confezioni originali chiuse, mantiene inalterate le proprie caratteristiche per 24 mesi dalla data di produzione. Una volta che hai aperto il vasetto, conservalo in frigorifero tra 0 e 4°C e consumalo entro pochi giorni.
Prodotto da: BIOGELART SRL via Caduti del Lavoro 5, 48012 Bagnacavallo (RA)
Valori nutrizionali per 100g | |
Valore energetico | kJ 1353 |
kcal 319 |
|
Grassi | 0,5 gr |
Di cui acidi grassi saturi |
0 gr |
Carboidrati | 74 gr |
Di cui zuccheri |
66 gr |
Proteine | 1,3 gr |
Sale | 0 gr |
Fibre | 6,8 gr |
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Marmellata di arance amare, biologica al 100%
Una gelatina con un fresco gusto di frutti rossi e uva , ottima per accompagnare formaggi freschi e stagionati.
Una morbida Crema al Pistacchio da spalmare o da gustare come un dolce al cucchiaio
Funghi di tronco (chiodini) in olio di oliva. 200 g
Raccolte a mano fra gli oliveti dell’Umbria, spremute e lavorate con passione. Ecco un olio extravergine di oliva dal profumo fruttato e fragrante, perfetto per tutti i condimenti a crudo, con zuppe di legumi, carni e verdure alla griglia.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Crema spalmabile aromatizzata al tartufo
Invecchiato in botti di rovere francese del 1900 con aggiunta di aceto balsamico già invecchiato prelevato da batterie di botti secolari
Pomodori pugliesi secchi sott'olio
Tonno rosso di Carloforte in olio di oliva
Il riso Carnaroli è considerato una delle migliori varietà italiane di Riso per risotti. Ideale per risotti sgranati e insalate di riso
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Calamaio di Vittoria, collezione “Piccole Donne” della Riserva di Famiglia nasce dal desiderio di dedicare agli avi della famiglia Giusti una linea di aceti e condimenti pregiati.
Il Tartufo nero estivo Fresco (tuber Aestivum Vitt.), viene selezionato in modo molto accurato: è ottimo per guarnire i vostri piatti o affettato sopra pietanze calde come risotti e paste.
Ricetta trentina con germogli di ortica e pancetta affumicata a pezzettoni, in una morbida besciamella salata. Ideale per condire pasta, lasagne, per farcire torte salate e per preparare crostoni.