
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Veneziana al burro di latteria con lievito madre e albicocche candite, 48 ore di lievitazione, senza conservanti. Ricoperta da una dolcissima glassa di mandorle e zucchero.
Una vera specialità dolce, "fatta senza fretta".
Amarescata è una confettura extra di ciliegie marasche: nella ricetta della confettura Amarescata la percentuale di frutta utilizzata è estremamente elevata: ben 170 g di frutta per ogni 100 g di confettura finale. La percentuale di zucchero aggiunto è molto bassa (< 30%). Non vengono utilizzati addensanti di nessun tipo, né coloranti o conservanti.Preparata secondo un'antica ricetta della centenaria tradizione, l'Amarescata Luxardo è ideale per crostate e dolci da forno. Le indicazioni degli ingredienti e degli allergeni riportate sulle schede prodotto del nostro sito potrebbero variare rispetto alle etichette per modifiche apportate dai produttori che potrebbero temporaneamente effettuare variazioni nella produzione dell`articolo descritto. Invitiamo e consigliamo quindi di verificare sempre le indicazioni riportate in etichetta prima di procedere al consumo o utilizzo del prodotto stesso.
INGREDIENTI: MARASCHE (170g/100g), ZUCCHERO.
Prodotta da : Privilegiata Fabbrica Maraschino “Excelsior” GIROLAMO LUXARDO S.p.A.
Via Romana, 42
35038 Torreglia (Padova) – Italia
Questa preparazione agrodolce è molto ricca e saporita perché raccogli tutta la bontà e i profumi degli ortaggi.
Tonno rosso di Carloforte in olio di oliva
Cuori di carciofo dalle dimensioni molto piccole, tagliati a mano e rifiniti, in olio extravergine di oliva.
Prodotta con i migliori ingredienti esclusivamente italiani, la salsa tartufata è già pronta per essere gustata così oppure per essere utilizzata nella preparazione di ottimi piatti a base di tartufo.
Fai spazio alla fantasia! Con il Golosetto al Parmigiano Reggiano puoi inventare tante nuove ricette, una più sfiziosa dell’altra. Prova la vera crema spalmabile al gusto di Parmigiano Reggiano.
Funghi di tronco (chiodini) in olio di oliva.
Peso netto: 200 g
È un vaso grande, pieno di superbi filetti di acciughe di prima qualità. Garantita da Delicius.
La salsa alle verdure è un battuto rustico di verdure con sedano, cipolla bianca e cipolla viola, cotto dolcemente in olio.
Da provare con carni bollite, grigliate di carni di maiale, salumi cotti, sandwich e stuzzichini.
3 Medaglie d’Oro è dedicato all’avo che ne inventò la ricetta a inizio Novecento, nasce da mosti di uve mature e passite.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Morbido pesto ligure, ottimo per condire la pasta o per insaporire le verdure e i condimenti.
Squisito cioccolato fondente 60% con mandorle Italiane tostate.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Una specialità gustosa e sana, realizzata secondo un’antica ricetta utilizzando solo ingredienti naturali e di alta qualità. Fichi, zucchero, miele d’api, scorza di limone…nei Fichi Caramellati c'è tutta la dolcezza e la genuinità della tradizione.
Filetti di alici in salsa piccante.