Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Confettura extra di marasche Amarascata
Gli abbinamenti preferiti dai nostri clienti
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Veneziana al burro di latteria con lievito madre e albicocche candite, 48 ore di lievitazione, senza conservanti. Ricoperta da una dolcissima glassa di mandorle e zucchero.
Una vera specialità dolce, "fatta senza fretta".
Amarescata è una confettura extra di ciliegie marasche: nella ricetta della confettura Amarescata la percentuale di frutta utilizzata è estremamente elevata: ben 170 g di frutta per ogni 100 g di confettura finale. La percentuale di zucchero aggiunto è molto bassa (< 30%). Non vengono utilizzati addensanti di nessun tipo, né coloranti o conservanti.Preparata secondo un'antica ricetta della centenaria tradizione, l'Amarescata Luxardo è ideale per crostate e dolci da forno. Le indicazioni degli ingredienti e degli allergeni riportate sulle schede prodotto del nostro sito potrebbero variare rispetto alle etichette per modifiche apportate dai produttori che potrebbero temporaneamente effettuare variazioni nella produzione dell`articolo descritto. Invitiamo e consigliamo quindi di verificare sempre le indicazioni riportate in etichetta prima di procedere al consumo o utilizzo del prodotto stesso.
INGREDIENTI: MARASCHE (170g/100g), ZUCCHERO.
Prodotta da : Privilegiata Fabbrica Maraschino “Excelsior” GIROLAMO LUXARDO S.p.A.
Via Romana, 42
35038 Torreglia (Padova) – Italia
Altre specialità simili
3 Medaglie d’Oro è dedicato all’avo che ne inventò la ricetta a inizio Novecento, nasce da mosti di uve mature e passite.
Ricetta trentina con germogli di ortica e pancetta affumicata a pezzettoni, in una morbida besciamella salata. Ideale per condire pasta, lasagne, per farcire torte salate e per preparare crostoni.
Condimento bianco Barricato
Il miele di acacia di Casa Pietra è un miele biologico unifloreale, che mantiene le proprietà nutritive e di benessere di questo straordinario prodotto perchè è grezzo, ovvero non è sottoposto a trattamenti di pastorizzazione o termici e viene prodotto da api allevate nel pieno rispetto del loro benessere, rispettando le biodiversità locali.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Torta rustica dolce
Medaglie d’Oro, storico prodotto dell’Acetaia Giusti, “il Classico” è un balsamico di grande versatilità, sia per l’uso in cottura che direttamente a crudo.
Acciughe del Mar Cantabrico in olio extravergine di oliva - serie oro
L’ olio extravergine di oliva 100 % italiano e l’inconfondibile aroma del tartufo nero creano nel condimento aromatizzato al tartufo bianco un connubio di sapori e profumi davvero unico, che renderà i vostri piatti un sicuro successo.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Squisito cioccolato fondente 60% con mandorle Italiane tostate.
Le crescentine o tigelle vengono prodotte con il metodo tradizionale dell’Appennino Modenese
Calamaio di Vittoria, collezione “Piccole Donne” della Riserva di Famiglia nasce dal desiderio di dedicare agli avi della famiglia Giusti una linea di aceti e condimenti pregiati.
Carciofini pugliesi spaccati, al naturale.
Invecchiato in botti di rovere francese del 1900 con aggiunta di aceto balsamico già invecchiato prelevato da batterie di botti secolari