
Buzzonaglia di tonno rosso di Carloforte in olio di oliva lavorato interamente a mano
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Prodotta con una pera Williams proveniente dalla zona I.G.P. di Mantova, è una tipica mostarda da sempre utilizzata in accompagnamento al bollito, al Salame Mantovano e al Grana Padano. Si accompagna non solo con tutti i formaggi a pasta dura e stagionati, ma anche con insaccati oltre al classico bollito. Adatta nei primi piatti come in un risotto al gorgonzola, o come salsa per un raviolo al pecorino sia in secondi come in un’insalata di faraona.
Mostarda di pere Ingredienti: Pera (54% +/- 10), zucchero (45% +/- 10) , aroma (1% +/- 2) Peso : 120 GR Scadenza: Da consumarsi entro 2 anni Produttore: LE TAMERICI S.R.L. Via Quarantore, 40 – 46030 S.Biagio di Bagnolo S.Vito (MN) ITALIA Conservazione: Da conservare a temperatura ambiente dai 10°- 20°C in luogo fresco e asciutto. VALORI NUTRIZIONALI per 100 g PROTEINE % 0,28 +/- 0,2 GRASSI % Di cui saturi- < 0.1 +/- 0,2 < 0.1 +/- 0,2 CARBOIDRATI % Di cui zuccheri- 69.8 +/- 5 68.4 +/- 5 Sale < 0.01 Equivalente calorico 266 Kcal/100g 1114 Kj/100g
Buzzonaglia di tonno rosso di Carloforte in olio di oliva lavorato interamente a mano
Ricetta trentina con speck stagionato, tagliato a listarelle e finferli interi, il tutto avvolto in una morbida besciamella salata.
Crema al cioccolato fondente.
Ideale se utilizzato a crudo come condimento per bolliti e salse. Si accosta delicatamente a pesci, carni e formaggi (ottimo su scaglie di Parmigiano Reggiano). Complemento unico per macedonie di frutta, gelati, creme e zabaioni.
Cipolle in aceto balsamico lavorate dal fresco.
La Giardiniera golosa, con la presenza di cipolla e sedano, ha tutte le verdure tagliate a mano, cotte separatamente e fatte maturare nella bagna agrodolce per 10 giorni per poi essere messe via in vaso con l’aggiunta dell’ olio.
Accompagna carni e pesci , ma soprattutto salumi e formaggi di tradizione.
Filetti di alici in salsa piccante.
E' un miele prodotto dalle api, in seguito alla raccolta dei pollini del fiore di Rovo ( more), raccolto nel mese di giugno: delizioso miele dal gusto delicatissimo, leggermente profumato, con note che ricordano i fiori, lo zucchero caramellato, i frutti maturi e la confettura. Ideale per la prima colazione o da abbinare a yogurt e latticini.
E' tradizionalmente considerato il miele della resilienza, perché questa pianta così caparbia riesce a sopravvivere dove tante altre hanno rinunciato.
Lenticchie di montagna 500 g
5 Medaglie d’Oro, orgoglio dell’arte acetiera Giusti, il “Banda Rossa” rappresentava il regalo personale dello zio Giuseppe agli attuali membri della famiglia.
Questa preparazione agrodolce è molto ricca e saporita perché raccogli tutta la bontà e i profumi degli ortaggi.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Calamaio di Vittoria, collezione “Piccole Donne” della Riserva di Famiglia nasce dal desiderio di dedicare agli avi della famiglia Giusti una linea di aceti e condimenti pregiati.
Le crescentine o tigelle vengono prodotte con il metodo tradizionale dell’Appennino Modenese
Conserva di prugna zucchella di Lentigione senza zucchero aggiunto
Un aromatico cioccolato fondente arricchito di puro caffè macinato, tostato a legna. Cacao: 60% minimo. 100g