
Dolce tipico a base di mandorle, nocciole e burro. Croccante e profumato, perfetto da intingere nello zabaione.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Dolce tipico a base di mandorle, nocciole e burro. Croccante e profumato, perfetto da intingere nello zabaione.
Veneziana al burro di latteria con lievito madre e albicocche candite, 48 ore di lievitazione, senza conservanti. Ricoperta da una dolcissima glassa di mandorle e zucchero.
Una vera specialità dolce, "fatta senza fretta".
Veneziana al burro di latteria con lievito madre e gocce di cioccolato, 48 ore di lievitazione, senza conservanti. Ricoperta da una dolcissima glassa di mandorle e zucchero.
Una vera specialità dolce, "fatta senza fretta".
Una morbida Crema al Pistacchio da spalmare o da gustare come un dolce al cucchiaio
Una morbida crema al cioccolato fondente da spalmare o da gustare come un dolce al cucchiaio.
INGREDIENTI: pasta di nocciole ( 25%), zucchero, grassi vegetali (karitè, girasole), burro di cacao, pasta di cacao, cacao magro in polvere, emulsionante-. Lecitina di soia, aroma naturale di vaniglia. Pu contenere tracce di glutine, latte, frutta a guscio. Conservare in luogo fresco e asciutto., al riparo da fonti di calore. Prodotto e confezionato da BOTTEGA BROLETTO sas Via Broletto, 1/A - 42121 Reggio Emilia nel laboratorio di Via Clelia Fano, 18/C - 42123 Reggio Emilia - Italia
Esalta il sapore di pesce e carne, formaggi, gelati e frutta di stagione. Dall’incontro fra il mosto concentrato e l’Aceto Balsamico di Modena IGP, una crema dolce e densa pronta per esaltare la tua fantasia in cucina.
Funghi di tronco (chiodini) in olio di oliva.
Peso netto: 200 g
Invecchiato in botti di rovere francese del 1900 con aggiunta di aceto balsamico già invecchiato prelevato da batterie di botti secolari
Tutta la frutta e solo gli zuccheri naturalmente contenuti nella frutta. La ricetta più semplice, preparata secondo tradizione, con una cottura delicata per garantire tutto il sapore e il profumo della frutta. Senza coloranti, conservanti, addensanti e senza l'aggiunta di pectina. La vera tradizione artigianale con un contenuto di frutta tra i più alti presenti sul mercato
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Condimento bianco Barricato
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Squisito cioccolato al latte con Nocciole italiane intere tostate
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Le crescentine o tigelle vengono prodotte con il metodo tradizionale dell’Appennino Modenese
4 Medaglie d’Oro è nato per celebrare i 400 anni della famiglia Giusti, il “Quarto Centenario”
Ideale se utilizzato a crudo come condimento per bolliti e salse. Si accosta delicatamente a pesci, carni e formaggi (ottimo su scaglie di Parmigiano Reggiano). Complemento unico per macedonie di frutta, gelati, creme e zabaioni.
Passata di pomodoro Riccio di Parma
Il Riso Carnaroli superfino Riserva San Massimo, grazie alle sue caratteristiche organolettiche – bassa collosità, tenuta di cottura perfetta, compattezza del chicco rara e alta percentuale di amido – riconosciute anche dai più importanti chef, è ideale per la preparazione di risotti.
Durante la cottura, assorbe delicatamente i sapori dei vari ingredienti rilasciando il suo prezioso amido, per poi presentarsi in tavola con chicchi compatti e omogenei, che tendono addirittura, man mano che si raffreddano, a tornare “al dente”.
Allo spegnimento del fuoco, il riso smette di cuocere e i chicchi proprio per la loro struttura non corrono il rischio di sfaldarsi. La qualità di questo prodotto di eccellenza si avverte al primo assaggio, rivelando i profumi della riserva naturale.
Dado vegetale
Oltre - passata di pomodori datterini 300g