
4 Medaglie d’Oro è nato per celebrare i 400 anni della famiglia Giusti, il “Quarto Centenario”
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Il Tartufo nero estivo Fresco (tuber Aestivum Vitt.), viene selezionato in modo molto accurato. Il tartufo nero estivo è ottimo per guarnire i vostri piatti e viene servito affettato sopra pietanze calde come risotti e paste.
TARTUFO NERO ESTIVO INTERO 100 g Shelf life: 24 mesi METODO DI CONSERVAZIONE Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore. Dopo l’apertura conservare in frigorifero e consumare entro una settimana. INGREDIENTI Tartufo nero estivo (Tuber Aestivum Vitt.), acqua, sale. CONSIGLI D’USO Risciacquare sotto acqua corrente fresca e tamponare delicatamente i tartufi con carta assorbente per poi usarli affettati o grattugiati a piacere sulle vostre portate. PRODUTTORE: RANCA TARTUFI SRL VIA RANCA 29010 VERNASCA (PC) - ITALIA
4 Medaglie d’Oro è nato per celebrare i 400 anni della famiglia Giusti, il “Quarto Centenario”
Tra gli ingredienti che rendono unica questa salsa due la rendono davvero speciale: i pomodori, rigorosamente datterini e cuore di bue e l'olio extravergine di oliva Agazàn, prodotto dalla stessa azienda, tra le colline liguri, con una selezione di olive taggiasche dai loro uliveti più antichi e più alti.
Prodotta con i migliori ingredienti esclusivamente italiani, la salsa tartufata è già pronta per essere gustata così oppure per essere utilizzata nella preparazione di ottimi piatti a base di tartufo.
Una salsa rustica di verdure, arricchita dal prezzemolo e dal sedano verde. Ottima con i lessi di manzo, le uova sode e le acciughe, ma anche con le patate bollite, le robiole o I formaggi di capra freschi.
La pasta Felicetti è realizzata a partire da raccolti incontaminati da agricoltura Biologica, acqua sorgiva d’altitudine, con lavorazioni rispettose dell’integrità profonda della materia prima.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Le pesche gialle di Leonforte sono Presidio Slow Food. Croccanti, profumate e gustose come appena raccolte dall'albero, vengono selezionate una ad una, scegliendo solo quelle che sono ancora abbastanza dure e sode.
Tavoletta di classico cioccolato fondente 70%.
Il Riso Carnaroli superfino Riserva San Massimo, grazie alle sue caratteristiche organolettiche – bassa collosità, tenuta di cottura perfetta, compattezza del chicco rara e alta percentuale di amido – riconosciute anche dai più importanti chef, è ideale per la preparazione di risotti.
Durante la cottura, assorbe delicatamente i sapori dei vari ingredienti rilasciando il suo prezioso amido, per poi presentarsi in tavola con chicchi compatti e omogenei, che tendono addirittura, man mano che si raffreddano, a tornare “al dente”.
Allo spegnimento del fuoco, il riso smette di cuocere e i chicchi proprio per la loro struttura non corrono il rischio di sfaldarsi. La qualità di questo prodotto di eccellenza si avverte al primo assaggio, rivelando i profumi della riserva naturale.
Buzzonaglia di tonno rosso di Carloforte in olio di oliva lavorato interamente a mano
Ventresca di tonno rosso di Carloforte in olio di oliva, lavorato interamente a mano
Un condimento prezioso, affinato non meno di dodici anni in barili ricchi di storia e profumi. L’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia è garantito dal marchio di Denominazione di Origine Protetta. Prova il sapore persistente della varietà Bollino Oro.
Condimento bianco Barricato
Unico ed appassionato cioccolato extra fondente 99%.
Salmone affumicato preaffettato (taglio lungo) lavorato fresco , salato a secco con sale marino.
Pomodori pugliesi secchi sott'olio