
La pratica shopper termica di Silvano Romani
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Il Tartufo nero estivo Fresco (tuber Aestivum Vitt.), viene selezionato in modo molto accurato. Il tartufo nero estivo è ottimo per guarnire i vostri piatti e viene servito affettato sopra pietanze calde come risotti e paste.
TARTUFO NERO ESTIVO INTERO 100 g Shelf life: 24 mesi METODO DI CONSERVAZIONE Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore. Dopo l’apertura conservare in frigorifero e consumare entro una settimana. INGREDIENTI Tartufo nero estivo (Tuber Aestivum Vitt.), acqua, sale. CONSIGLI D’USO Risciacquare sotto acqua corrente fresca e tamponare delicatamente i tartufi con carta assorbente per poi usarli affettati o grattugiati a piacere sulle vostre portate. PRODUTTORE: RANCA TARTUFI SRL VIA RANCA 29010 VERNASCA (PC) - ITALIA
La pratica shopper termica di Silvano Romani
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Cipolle in olio extravergine d'oliva lavorate dal fresco.
Peso netto: 200 g
Come da miglior tradizione la maionese è ottenuta per emulsione di uova, aceto, limone, olio di semi e extravergine d’oliva. In questo caso l'olio di oliva è quello di Agàzan, prodotto dalla stessa azienda, tra le colline liguri, con una selezione di olive taggiasche dai loro uliveti più antichi e più alti.
Oltre - passata di pomodori datterini 300g
Invecchiato in botti di rovere francese del 1900 con aggiunta di aceto balsamico già invecchiato prelevato da batterie di botti secolari
Esalta il sapore di pesce e carne, formaggi, gelati e frutta di stagione. Dall’incontro fra il mosto concentrato e l’Aceto Balsamico di Modena IGP, una crema dolce e densa pronta per esaltare la tua fantasia in cucina.
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Confettura extra di mirtilli, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura.
Cuori di carciofo dalle dimensioni molto piccole, tagliati a mano e rifiniti, in olio extravergine di oliva.
I funghi porcini testa bianca interi, conservati sott’olio nel vasetto da 200 g. sono ideali per i tuoi antipasti, con i salumi di Parma e per contorni sfiziosi.
Carciofini pugliesi spaccati, al naturale.
Prodotta con i migliori ingredienti esclusivamente italiani, la salsa tartufata è già pronta per essere gustata così oppure per essere utilizzata nella preparazione di ottimi piatti a base di tartufo.
La crema di ceci e tartufo nero estivo rivaluta uno degli ingredienti più tradizionali della cucina contadina italiana.
4 Medaglie d’Oro è nato per celebrare i 400 anni della famiglia Giusti, il “Quarto Centenario”