
Condimento all’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. maturato naturalmente in botti di legno pregiate
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Condimento all’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. maturato naturalmente in botti di legno pregiate
Ventresca di tonno rosso di Carloforte in olio di oliva, lavorato interamente a mano
Affumicare il salmone è un’arte: questi salmoni scozzesi sono allevati con metodo biologico nelle isole a Nord della Scozia.La passione per l’eccellenza porta a produrre sempre e soltanto il meglio, ad offrire tagli e formati che soddisfino appieno le differenti esigenze di preparazione e degustazione del prodotto, valorizzandone le caratteristiche.
I diversi tagli del salmone rappresentano così l’occasione per scoprire le mille sfumature di bontà di un prodotto unico.
Per ottenere un prodotto di qualità superiore, le fasi di lavorazione più importanti sono svolte a mano.
Ingredienti: Salmone (Salmo salar) , sale.
Allergeni: Pesce e prodotti a base di pesce.
Affumicatura tradizionale con legni di faggio.
Peso netto: 100g
Conservare a temperatura tra 0/+4 °C. Shelf life 36 gg.
Prodotto da: FOODLAB SRL - STRADA PROVINCIALE PER CREMONA 67, 43010 POLESINE PARMENSE - PR - ITALIA
Valori nutrizionali per 100g | |
Valore energetico | kJ 783 |
kcal 187 |
|
Grassi | 10 gr |
|
|
Di cui acidi grassi saturi |
1,6 gr |
Carboidrati | 0,3 gr |
Di cui zuccheri |
0,1 gr |
Proteine | 24 gr |
Sale | 3,1 gr |
L’ olio extravergine di oliva 100 % italiano e l’inconfondibile aroma del tartufo nero creano nel condimento aromatizzato al tartufo bianco un connubio di sapori e profumi davvero unico, che renderà i vostri piatti un sicuro successo.
Cipolle in aceto balsamico lavorate dal fresco.
Dolce tipico a base di mandorle, nocciole e burro. Croccante e profumato, perfetto da intingere nello zabaione.
La Giardiniera golosa, con la presenza di cipolla e sedano, ha tutte le verdure tagliate a mano, cotte separatamente e fatte maturare nella bagna agrodolce per 10 giorni per poi essere messe via in vaso con l’aggiunta dell’ olio.
Antipasto con carciofi, champignon, chiodini, cipolle, peperoni e olive denocciolate in olio di oliva
Ciliegie, pere, albicocche, pesche, fichi, melone, zucca bianca, mandaranci, limoni, arance, cedro, marroni… un gustoso bouquet con i caldi colori dell’estate e dell’autunno, in cui la nota piccante viene subito stemperata dalla dolcezza del frutto candito. Ecco cosa è la mostarda di Voghera
Frollini classici realizzati a mano
Salsa di fichi all’aceto balsamico di Modena IGP, ideale come accompagnamento di formaggi stagionati e saporiti.
5 Medaglie d’Oro, orgoglio dell’arte acetiera Giusti, il “Banda Rossa” rappresentava il regalo personale dello zio Giuseppe agli attuali membri della famiglia.
Crema al cioccolato fondente.
Una gelatina con un fresco gusto di frutti rossi e uva , ottima per accompagnare formaggi freschi e stagionati.
Ideale se utilizzato a crudo come condimento per bolliti e salse. Si accosta delicatamente a pesci, carni e formaggi (ottimo su scaglie di Parmigiano Reggiano). Complemento unico per macedonie di frutta, gelati, creme e zabaioni.
Confettura extra di ciliegie, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura.
Questa conserva è ottima con formaggi stagionati, con carni arrosto, d'agnello, o con carpacci di pesce.
Confettura extra di pesche, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura.
Cipolle in olio extravergine d'oliva lavorate dal fresco.