Condimento all’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. maturato naturalmente in botti di legno pregiate
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Bottega Broletto® nasce dalla storica attività di famiglia iniziata nel cuore di Reggio Emilia nell’immediato dopo guerra: si offriva come punto di riferimento per l’apicoltura Reggiana. Negli anni hanno aggiunto svariati prodotti dolciari di grande qualità, come i Brolettini, frollini morbidi e buoni come una volta.
Ingredienti: FARINA DI GRANO tenero, zucchero, BURRO 23%, UOVO, lievito in polvere (E 460, amido di GRANO tenero), sale.
Conservare in un luogo fresco e asciutto a riparo da fonti di calore
Prodotto da: BOTTEGA BROLETTO SAS – Via Broletto 1/A – B – 42121 Reggio Emilia
| Valori nutrizionali per 100g | |
| Valore energetico | kJ 1087 |
|
kcal 431 |
|
| Grassi | 20,25 gr |
|
Di cui acidi grassi saturi |
13,70 gr |
| Carboidrati | 54,84 gr |
|
Di cui zuccheri |
24,13 gr |
| Proteine | 5,64 gr |
| Sale | 0,19 gr |
Condimento all’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. maturato naturalmente in botti di legno pregiate
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
La pasta Felicetti è realizzata a partire da raccolti incontaminati da agricoltura Biologica, acqua sorgiva d’altitudine, con lavorazioni rispettose dell’integrità profonda della materia prima.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Funghi porcini secchi in sacchetto da 40 g, ideali per preparare antipasti sfiziosi, risotti o creme da veri chef. Tipo speciale, da consumarsi previa cottura.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Perfetto su tutti i tipi di insalate e pinzimoni. Ideale per la creazione di fondi di cottura di carni di cacciagione e pollame.
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Un condimento prezioso, affinato non meno di dodici anni in barili ricchi di storia e profumi. L’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia è garantito dal marchio di Denominazione di Origine Protetta. Prova il sapore persistente della varietà Bollino Oro.
Medaglie d’Oro, storico prodotto dell’Acetaia Giusti, “il Classico” è un balsamico di grande versatilità, sia per l’uso in cottura che direttamente a crudo.
Ragù di cinghiale, ideale per condire la pasta, le lasagne o per preparare crostoni.
Ricetta trentina con speck stagionato, tagliato a listarelle e finferli interi, il tutto avvolto in una morbida besciamella salata.
L’ olio extravergine di oliva 100 % italiano e l’inconfondibile aroma del tartufo nero creano nel condimento aromatizzato al tartufo bianco un connubio di sapori e profumi davvero unico, che renderà i vostri piatti un sicuro successo.
Tra gli ingredienti che rendono unica questa salsa due la rendono davvero speciale: i pomodori, rigorosamente datterini e cuore di bue e l'olio extravergine di oliva Agazàn, prodotto dalla stessa azienda, tra le colline liguri, con una selezione di olive taggiasche dai loro uliveti più antichi e più alti.
Pasta all'uovo con lavorazione artigianale a lenta essicazione
Veneziana al burro di latteria con lievito madre, 48 ore di lievitazione, senza conservanti. Ricoperta da una dolcissima glassa di mandorle e zucchero.
Una vera specialità dolce, "fatta senza fretta".