
Ideale se utilizzato a crudo come condimento per bolliti e salse. Si accosta delicatamente a pesci, carni e formaggi (ottimo su scaglie di Parmigiano Reggiano). Complemento unico per macedonie di frutta, gelati, creme e zabaioni.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Ricetta delle Dolomiti con speck stagionato tagliato a listarelle e finferli interi, amalgamati in una besciamella salata. Il risultato è una salsa dal sapore gustoso e delicato, molto apprezzata anche dai bambini. Ideale per condire la pasta, farcire le lasagne, le torte salate e per preparare i crostoni.
La storia di Alpe Magna inizia nel 1953, quando Mario Simonetto, dopo una lunga gavetta da macellaio presso numerose botteghe, apre la sua prima macelleria a Castelnuovo in Trentino. Dopo decenni di intenso lavoro la struttura si amplia con la costruzione di un laboratorio per la produzione di carni e salumi tipici e di un nuovo reparto per la preparazione di eccellenze gastronomiche. In poco tempo l’esperienza e la passione tramandate fanno di Simonetto Carni un marchio distintivo di qualità.
Nel 2014 l’attività viene riconosciuta come Bottega Storica Trentina a testimonianza della grande valenza socio-culturale dell’azienda. Qualche anno più tardi, con Andrea e Davide, nasce una nuova grande avventura: quella di Alpe Magna.
INGREDIENTI: Latte fresco, cipolla fresca, speck stagionato 10% (carne di suino, sale, destrosio, spezie), pancetta affumicata (carne di suino, sale, zucchero, spezie, aromi), olio EVO italiano, farina di riso, olio di girasole, burro, finferli 2%, sale marino, spezie, aromi naturali.
Peso netto: 190 gr (Consigliato per 2 persone).
Prodotto da: Simonetto Carni sas di Simonetto Stefano & C. Viale Venezia n.20 38050 Castelnuovo - TN
Ideale se utilizzato a crudo come condimento per bolliti e salse. Si accosta delicatamente a pesci, carni e formaggi (ottimo su scaglie di Parmigiano Reggiano). Complemento unico per macedonie di frutta, gelati, creme e zabaioni.
Unico ed appassionato cioccolato extra fondente. Cacao: 90% minimo.
La Pasta di Aldo ha una lavorazione artigianale e rispecchia i modi delle autentiche massaie delle Marche, che con ritmo e cuore trasformano con preziosa maestria le materie prime.
Veneziana al burro di latteria con lievito madre e gocce di cioccolato, 48 ore di lievitazione, senza conservanti. Ricoperta da una dolcissima glassa di mandorle e zucchero.
Una vera specialità dolce, "fatta senza fretta".
Giardiniera in agrodolce, croccante, gentile e fresca, da gustare semplicemente come contorno, abbinabile al vino e da gustare tutto l’anno
Calamaio di Vittoria, collezione “Piccole Donne” della Riserva di Famiglia nasce dal desiderio di dedicare agli avi della famiglia Giusti una linea di aceti e condimenti pregiati.
Ragù di cinghiale, ideale per condire la pasta, le lasagne o per preparare crostoni.
È un vaso grande, pieno di superbi filetti di acciughe di prima qualità. Garantita da Delicius.
Conserva di prugna zucchella di Lentigione senza zucchero aggiunto
Questa conserva è ottima con formaggi stagionati, con carni arrosto, d'agnello, o con carpacci di pesce.
Come da miglior tradizione la maionese è ottenuta per emulsione di uova, aceto, limone, olio di semi e extravergine d’oliva. In questo caso l'olio di oliva è quello di Agàzan, prodotto dalla stessa azienda, tra le colline liguri, con una selezione di olive taggiasche dai loro uliveti più antichi e più alti.
La pratica shopper termica di Silvano Romani
Confettura extra di fragole, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g
Invecchiato in botti di rovere francese del 1900 con aggiunta di aceto balsamico già invecchiato prelevato da batterie di botti secolari
I funghi porcini testa nera interi sono ideali per i tuoi antipasti, con i salumi di Parma e per contorni sfiziosi.
Carciofini pugliesi spaccati, al naturale.