
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Lenticchie di Castelluccio di Norcia 500 gr
Ingredienti: Lenticchie
Peso netto: 500g
Tempo di cottura: 30 minuti senza ammollo.
Confezionato e distribuito da Filippo Fiorelli; V. Teodoro Valfrè 12, 00165 Roma. - Stabilimento in V. degli Orseolo 33, 00148 Roma - ITALIA
Valori nutrizionali per 100g | |
Valore energetico | kJ 1545 |
kcal 366 |
|
Grassi | 2,5 gr |
Di cui acidi grassi saturi |
0,4 gr |
Carboidrati | 54 gr |
Di cui zuccheri |
2,4 gr |
Proteine | 25 gr |
Sale | 0,02 gr |
Fibre | 13,7 gr |
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Tutta la frutta e solo gli zuccheri naturalmente contenuti nella frutta. La ricetta più semplice, preparata secondo tradizione, con una cottura delicata per garantire tutto il sapore e il profumo della frutta. Senza coloranti, conservanti, addensanti e senza l'aggiunta di pectina. La vera tradizione artigianale con un contenuto di frutta tra i più alti presenti sul mercato
Ventresca di tonno rosso di Carloforte in olio di oliva, lavorato interamente a mano
La pratica shopper termica di Silvano Romani
Perfetto su tutti i tipi di insalate e pinzimoni. Ideale per la creazione di fondi di cottura di carni di cacciagione e pollame.
Antipasto con carciofi, champignon, chiodini, cipolle, peperoni e olive denocciolate in olio di oliva
Il fascino di queste buonissime alici è la ricetta segreta della salsa, che si prepara poche volte all’anno e che si tramanda oralmente di padre in figlio dal 1906.
I funghi porcini testa nera interi sono ideali per i tuoi antipasti, con i salumi di Parma e per contorni sfiziosi.
Calamaio di Vittoria, collezione “Piccole Donne” della Riserva di Famiglia nasce dal desiderio di dedicare agli avi della famiglia Giusti una linea di aceti e condimenti pregiati.
Filetti di alici in salsa piccante.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
La Giardiniera golosa, con la presenza di cipolla e sedano, ha tutte le verdure tagliate a mano, cotte separatamente e fatte maturare nella bagna agrodolce per 10 giorni per poi essere messe via in vaso con l’aggiunta dell’ olio.
Questo pesto particolare e sfizioso è fatto con cavolfiori, carote, peperoni, finocchi e cipolle, assieme alle rape ed erbette rosse, allo zenzero e ad un tocco di peperoncino fresco.
È ideale per accompagnare le carni da cortile, come cappone bollito, gallina o semplicemente petto di pollo alla griglia; è ottimo con i musetti, i cotechini e i salumi cotti ed è un fantasioso partner di sandwich e burger gourmet.
La dolcezza della rapa e delle erbette rosse supportate dallo zenzero e dal lieve peperoncino, sposano molto bene anche il pesce azzurro il tonno fresco e lo sgombro.
Il riso vialone nano è il tradizionale riso della pianura veronese: ideale per risotti cremosi.
Esalta il sapore di pesce e carne, formaggi, gelati e frutta di stagione. Dall’incontro fra il mosto concentrato e l’Aceto Balsamico di Modena IGP, una crema dolce e densa pronta per esaltare la tua fantasia in cucina.
Salsa di fichi all’aceto balsamico di Modena IGP, ideale come accompagnamento di formaggi stagionati e saporiti.