
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Perché Oro:
La serie oro è realizzata con pesci che arrivano dai porti di pesca della Cantabria, nei mesi primaverili, selezionati in base alle dimensioni e alla freschezza; dopo essere stati trattati con sale marino, stagionano dai 6 ai 10 mesi prima di essere immersi in olio di elevata qualità.
Vengono scelte le alici pescate durante la notte; il procedimento di stagionatura e conservazione mantiene gli altissimi standard Codesa. I filetti sono omogenei e carnosi.
Ingredienti: acciughe, olio extravergine di oliva, sale.
Conservare in luogo fresco tra i 5 e i 12º C.Una volta aperta la latta, ,mantenere le acciughe coperte di olio, conservare in frigorifero e consumare entro qualche giorno
Consigli d'uso: prima del consumo mantenere un minuto a temperatura ambiente
Prodotto da: Conservas Codesa S.L Dirección, Poligono industrial la Pesquera nº 4 Laredo-Cantabria
Valori nutrizionali per 100g | |
Valore energetico | kJ 879 |
kcal 210 |
|
Grassi | 9,7 gr |
Di cui acidi grassi saturi |
2,2 gr |
Carboidrati | 0,0 gr |
Di cui zuccheri |
0,0 gr |
Proteine | 28,9 gr |
Sale | 9,5 gr |
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Antipasto con carciofi, champignon, chiodini, cipolle, peperoni e olive denocciolate in olio di oliva
La piadina mignon è ottima per un aperitivo, uno stuzzichino o per la merenda dei bambini. Da consumare farcita o al posto del pane. 10 Pezzi.
Crema spalmabile al gusto di Parmigiano Reggiano.
Ricetta trentina con germogli di ortica e pancetta affumicata a pezzettoni, in una morbida besciamella salata. Ideale per condire pasta, lasagne, per farcire torte salate e per preparare crostoni.
Morbido pesto ligure, ottimo per condire la pasta o per insaporire le verdure e i condimenti.
La pasta Felicetti è realizzata a partire da raccolti incontaminati da agricoltura Biologica, acqua sorgiva d’altitudine, con lavorazioni rispettose dell’integrità profonda della materia prima.
Cipolle in aceto balsamico lavorate dal fresco.
Condimento bianco Barricato
Squisito cioccolato al latte con Nocciole italiane intere tostate
Filetti di Alici pescate nel mar Cantabrico spessi e saporiti, ancora più carnosi, dal colore rosato che vira al tabacco e dalla dimensione più grande.
Una morbida Crema al Pistacchio da spalmare o da gustare come un dolce al cucchiaio
4 Medaglie d’Oro è nato per celebrare i 400 anni della famiglia Giusti, il “Quarto Centenario”
La crema di funghi porcini, caratteristica della cucina italiana e tipica della nostra terra è una salsa profumata e delicata che delizierà il vostro palato.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.