
Fiaschetta di Patrizia, collezione “Piccole Donne” della Riserva di Famiglia nasce dal desiderio di dedicare agli avi della famiglia Giusti una linea di aceti e condimenti pregiati.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Il basilico con cui è prodotto questo sugo proviene da un orto naturale, coltivato in modo totalmente biologico.
Anche tutti gli altri ingredienti vantano origini nobili: olio extravergine di oliva ligure, aglio rosso di Vessalico (Presidio Slow Food), Parmigiano Reggiano di montagna e pinoli italiani.
Ingredienti : Olio extravergine di oliva, olio di semi di girasole alto oleico, basilico, Parmigiano Reggiano, aglio di Vessalico, sale, pinoli.
Peso netto: 80g
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo di luce e calore. Una volta aperto conservare in frigo.
Prodotto da: Az. Agr. La Baita & Galleano frazione Gazzo - 18020 Borghetto d'Arroscia (IM)
Valori nutrizionali per 100g | |
Valore energetico | kJ 2158,5 |
kcal 519,9 |
|
Grassi | 56,1 gr |
Di cui acidi grassi saturi |
8,5 gr |
Carboidrati | 1,8 gr |
Di cui zuccheri |
0,1 gr |
Proteine | 3,5 gr |
Sale | 3,25 gr |
Fibre | 5 gr |
Fiaschetta di Patrizia, collezione “Piccole Donne” della Riserva di Famiglia nasce dal desiderio di dedicare agli avi della famiglia Giusti una linea di aceti e condimenti pregiati.
Crema spalmabile aromatizzata al tartufo
Lenticchie di Castelluccio di Norcia 500 gr
Cuori di carciofo dalle dimensioni molto piccole, tagliati a mano e rifiniti, in olio extravergine di oliva.
Medaglie d’Oro, storico prodotto dell’Acetaia Giusti, “il Classico” è un balsamico di grande versatilità, sia per l’uso in cottura che direttamente a crudo.
Calamaio di Vittoria, collezione “Piccole Donne” della Riserva di Famiglia nasce dal desiderio di dedicare agli avi della famiglia Giusti una linea di aceti e condimenti pregiati.
Come da miglior tradizione la maionese è ottenuta per emulsione di uova, aceto, limone, olio di semi e extravergine d’oliva. In questo caso l'olio di oliva è quello di Agàzan, prodotto dalla stessa azienda, tra le colline liguri, con una selezione di olive taggiasche dai loro uliveti più antichi e più alti.
I funghi porcini testa bianca interi, conservati sott’olio nel vasetto da 200 g. sono ideali per i tuoi antipasti, con i salumi di Parma e per contorni sfiziosi.
Ricetta trentina con germogli di ortica e pancetta affumicata a pezzettoni, in una morbida besciamella salata. Ideale per condire pasta, lasagne, per farcire torte salate e per preparare crostoni.
Dolce tipico a base di mandorle, nocciole e burro. Croccante e profumato, perfetto da intingere nello zabaione.
Tutta la frutta e solo gli zuccheri naturalmente contenuti nella frutta. La ricetta più semplice, preparata secondo tradizione, con una cottura delicata per garantire tutto il sapore e il profumo della frutta. Senza coloranti, conservanti, addensanti e senza l'aggiunta di pectina. La vera tradizione artigianale con un contenuto di frutta tra i più alti presenti sul mercato
3 Medaglie d’Oro, dedicato a Riccardo Giusti, l’avo che ne inventò la ricetta a inizio Novecento, nasce da mosti di uve mature e passite. Si abbina a pasta ripiena, carne grigliata, frutta e dessert.
Cioccolato extrafondente 60% con Pistacchi di Bronte DOP tostati.
Tra gli ingredienti che rendono unica questa salsa due la rendono davvero speciale: i pomodori, rigorosamente datterini e cuore di bue e l'olio extravergine di oliva Agazàn, prodotto dalla stessa azienda, tra le colline liguri, con una selezione di olive taggiasche dai loro uliveti più antichi e più alti.
Conserva di prugna zucchella di Lentigione senza zucchero aggiunto
La crema di funghi porcini, caratteristica della cucina italiana e tipica della nostra terra è una salsa profumata e delicata che delizierà il vostro palato.