
Confettura extra di ciliegie, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Il basilico con cui è prodotto questo sugo proviene da un orto naturale, coltivato in modo totalmente biologico.
Anche tutti gli altri ingredienti vantano origini nobili: olio extravergine di oliva ligure, aglio rosso di Vessalico (Presidio Slow Food), Parmigiano Reggiano di montagna e pinoli italiani.
INGREDIENTI : Olio extravergine di oliva, basilico, FORMAGGIO (Parmigiano Reggiano, aglio di Vessalico, sale, PINOLI).
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo di luce e calore. Una volta aperta conservare in frigo.
Prodotto da: Az. Agr. La Baita & Galleano frazione Gazzo - 18020 Borghetto d'Arroscia (IM)
Confettura extra di ciliegie, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura.
Conserva di prugna zucchella di Lentigione senza zucchero aggiunto
Invecchiato in botti di rovere francese del 1900 con aggiunta di aceto balsamico già invecchiato prelevato da batterie di botti secolari
Il Tartufo nero estivo Fresco (tuber Aestivum Vitt.), viene selezionato in modo molto accurato: è ottimo per guarnire i vostri piatti o affettato sopra pietanze calde come risotti e paste.
Il Riso Carnaroli superfino Riserva San Massimo, grazie alle sue caratteristiche organolettiche – bassa collosità, tenuta di cottura perfetta, compattezza del chicco rara e alta percentuale di amido – riconosciute anche dai più importanti chef, è ideale per la preparazione di risotti.
Durante la cottura, assorbe delicatamente i sapori dei vari ingredienti rilasciando il suo prezioso amido, per poi presentarsi in tavola con chicchi compatti e omogenei, che tendono addirittura, man mano che si raffreddano, a tornare “al dente”.
Allo spegnimento del fuoco, il riso smette di cuocere e i chicchi proprio per la loro struttura non corrono il rischio di sfaldarsi. La qualità di questo prodotto di eccellenza si avverte al primo assaggio, rivelando i profumi della riserva naturale.
Dolce tipico a base di mandorle, nocciole e burro. Croccante e profumato, perfetto da intingere nello zabaione.
Oltre - passata di pomodori datterini 300g
Una gelatina con un fresco gusto di frutti rossi e uva , ottima per accompagnare formaggi freschi e stagionati.
Veneziana al burro di latteria con lievito madre e albicocche candite, 48 ore di lievitazione, senza conservanti. Ricoperta da una dolcissima glassa di mandorle e zucchero.
Una vera specialità dolce, "fatta senza fretta".
Condimento all’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. La sua densità 1,31 lo rende ideale per carni e formaggi.
Filetti di Alici pescate nel mar Cantabrico spessi e saporiti, ancora più carnosi, dal colore rosato che vira al tabacco e dalla dimensione più grande.
La crema di ceci e tartufo nero estivo rivaluta uno degli ingredienti più tradizionali della cucina contadina italiana.
Ideale se utilizzato a crudo come condimento per bolliti e salse. Si accosta delicatamente a pesci, carni e formaggi (ottimo su scaglie di Parmigiano Reggiano). Complemento unico per macedonie di frutta, gelati, creme e zabaioni.
Cuori di carciofo dalle dimensioni molto piccole, tagliati a mano e rifiniti, in olio extravergine di oliva.
Condimento all’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. La sua densità 1,31 lo rende ideale per carni e formaggi.
Una morbida Crema al Pistacchio da spalmare o da gustare come un dolce al cucchiaio