
Condimento all’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. La sua densità 1,31 lo rende ideale per carni e formaggi.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Condimento all’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. La sua densità 1,31 lo rende ideale per carni e formaggi.
Calamaio di Vittoria, collezione “Piccole Donne” della Riserva di Famiglia nasce dal desiderio di dedicare agli avi della famiglia Giusti una linea di aceti e condimenti pregiati.
Condimento bianco Barricato
Il cuore di Parmigiano Reggiano DOP selezione Silvano Romani, stagionatura minima 24 mesi, è una porzione cilindrica estratta dal centro della forma di Parmigiano Reggiano.
E' frutto di una particolare lavorazione, che permette di avere pochissimo scarto, avendo solo una piccola parte di crosta sulla base e per questo motivo è particolarmente vantaggioso.
La qualità è garantita dalla genuinità delle materie prime utilizzate e dai processi di cottura lenti che riproducono i procedimenti artigianali. Si tratta di frutta di primissima qualità, raccolta al punto giusto di maturazione e lavorata secondo un metodo di cottura lento e garbato, in modo da offrire tutto il gusto, il sapore e il valore nutrizionale in ogni prodotto. I frutti accuratamente mondati vengono posti in caldaie scoperte a fuoco diretto e fatti cuocere delicatamente secondo il metodo artigianale. Senza l'aggiunta di addensanti e conservanti, la frutta mantiene inalterato il suo sapore pieno.
COMPOSTA DI AMARENE ALL’ “Aceto Balsamico di Modena I.G.P.” Ingredienti: AMARENE 60 % ZUCCHERO 30 % Aceto Balsamico di Modena I.G.P. (aceto di vino, mosto cotto) 10 % Peso : 220 GR Scadenza: Da consumarsi entro 2 anni Produttore: LE TAMERICI S.R.L. Via Quarantore, 40 – 46030 S.Biagio di Bagnolo S.Vito (MN) ITALIA Conservazione: Da conservare a temperatura ambiente dai 10°- 20°C in luogo fresco e asciutto. VALORI NUTRIZIONALI per 100 g PROTEINE % 0,28 +/- 0,2 GRASSI % Di cui saturi < 0.1 +/- 0,2 < 0.1 +/- 0,2 CARBOIDRATI % Di cui zuccheri 69.8 +/- 5 68.4 +/- 5 Sale < 0.01 Equivalente calorico 266 Kcal/100g 1114 Kj/100g
Condimento all’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. La sua densità 1,31 lo rende ideale per carni e formaggi.
5 Medaglie d’Oro, orgoglio dell’arte acetiera Giusti, il “Banda Rossa” rappresentava il regalo personale dello zio Giuseppe agli attuali membri della famiglia.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Tavoletta di classico cioccolato fondente 70%.
La Giardiniera golosa, con la presenza di cipolla e sedano, ha tutte le verdure tagliate a mano, cotte separatamente e fatte maturare nella bagna agrodolce per 10 giorni per poi essere messe via in vaso con l’aggiunta dell’ olio.
Accompagna carni e pesci , ma soprattutto salumi e formaggi di tradizione.
La crema di funghi porcini, caratteristica della cucina italiana e tipica della nostra terra è una salsa profumata e delicata che delizierà il vostro palato.
Lenticchie di montagna 500 g
Una specialità gustosa e sana, realizzata secondo un’antica ricetta utilizzando solo ingredienti naturali e di alta qualità. Fichi, zucchero, miele d’api, scorza di limone…nei Fichi Caramellati c'è tutta la dolcezza e la genuinità della tradizione.
Ricetta trentina con speck stagionato, tagliato a listarelle e finferli interi, il tutto avvolto in una morbida besciamella salata.
Confettura extra di fichi, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura.
I funghi porcini testa nera tagliati, conservati sott’olio sono ideali per i tuoi antipasti, con i salumi di Parma e per contorni sfiziosi.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Questa preparazione agrodolce è molto ricca e saporita perché raccogli tutta la bontà e i profumi degli ortaggi.
Le pesche gialle di Leonforte sono Presidio Slow Food. Croccanti, profumate e gustose come appena raccolte dall'albero, vengono selezionate una ad una, scegliendo solo quelle che sono ancora abbastanza dure e sode.
Il re dei condimenti nel formato da 100 ml, pronto per esaltare i sapori dei tuoi piatti. Sulla carne o sul pesce, sui formaggi o sulle verdure, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP è sempre una piacevole sorpresa. Prova la varietà extravecchio.