
Prodotta con i migliori ingredienti esclusivamente italiani, la salsa tartufata è già pronta per essere gustata così oppure per essere utilizzata nella preparazione di ottimi piatti a base di tartufo.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Prodotta con i migliori ingredienti esclusivamente italiani, la salsa tartufata è già pronta per essere gustata così oppure per essere utilizzata nella preparazione di ottimi piatti a base di tartufo.
Passata di pomodori cuore di bue " cruda"
Oltre - passata di pomodori datterini
Il cuore di Parmigiano Reggiano DOP selezione Silvano Romani, stagionatura minima 24 mesi, è una porzione cilindrica estratta dal centro della forma di Parmigiano Reggiano.
E' frutto di una particolare lavorazione, che permette di avere pochissimo scarto, avendo solo una piccola parte di crosta sulla base e per questo motivo è particolarmente vantaggioso.
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola, nelle campagne di San Martino di Ferrara, dove da un secolo la famiglia di Canossa si prende cura di queste terre con passione e dedizione. La Pasta, prodotta con grano duro, è frutto dell’amore per le tradizioni artigianali emiliane, per la sperimentazione e la ricerca di qualità. Per un completo controllo della produzione, il Pastificio è stato realizzato direttamente all’interno della Tenuta Cuniola, tra i campi di grano che si accendono dei colori dell’oro quando arriva l’estate. È qui che viene realizzata una pasta artigianale a Km 0, che hanno denominato con il nome di famiglia, perché ne rappresenta i valori.
Ingredienti: Semolato di grano duro, acqua
Allergeni: grano duro, può contenere soia, uova, senape
Peso netto: 500 g
Conservazione: Si consiglia per una buona durata del prodotto e per gustarne la fragranza di conservarlo in luogo fresco ed asciutto, al riparo dai raggi solari. Non conservare in frigorifero, né a temperature sotto lo zero. Non esporre all'acqua né al sole.
Prodotto da: PASTA CUNIOLA SRL Sede legale: Via Santo Stefano, 11 40125 - Bologna Sede Produttiva e Magazzino: Via Buttifredo, 16 44124 - Ferrara ITALIA
Valori nutrizionali per 100g | |
Valore energetico | kJ 1470 |
kcal 347 | |
Grassi | 1,1 gr |
Di cui acidi grassi saturi | 02, gr |
Carboidrati | 67 gr |
Di cui zuccheri | 3,2 gr |
Proteine | 15 gr |
Sale | 0,4 gr |
Fibre | 4,2 gr |
Il riso Carnaroli è considerato una delle migliori varietà italiane di Riso per risotti. Ideale per risotti sgranati e insalate di riso
Il riso vialone nano è il tradizionale riso della pianura veronese: ideale per risotti cremosi.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Il Riso Carnaroli superfino Riserva San Massimo, grazie alle sue caratteristiche organolettiche – bassa collosità, tenuta di cottura perfetta, compattezza del chicco rara e alta percentuale di amido – riconosciute anche dai più importanti chef, è ideale per la preparazione di risotti.
Durante la cottura, assorbe delicatamente i sapori dei vari ingredienti rilasciando il suo prezioso amido, per poi presentarsi in tavola con chicchi compatti e omogenei, che tendono addirittura, man mano che si raffreddano, a tornare “al dente”.
Allo spegnimento del fuoco, il riso smette di cuocere e i chicchi proprio per la loro struttura non corrono il rischio di sfaldarsi. La qualità di questo prodotto di eccellenza si avverte al primo assaggio, rivelando i profumi della riserva naturale.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Pasta all'uovo essiccata lentamente, appesa. Lavorazione artigianale
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Pasta all'uovo con lavorazione artigianale a lenta essicazione
La pasta Felicetti è realizzata a partire da raccolti incontaminati da agricoltura Biologica, acqua sorgiva d’altitudine, con lavorazioni rispettose dell’integrità profonda della materia prima.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.