
Tonno rosso di Carloforte in olio di oliva
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
I tartufi neri estivi affettati e conservati in olio extravergine di oliva 100% italiano mantengono intatto tutto il loro sapore ed il loro gusto;un prodotto comodo che permette di utilizzare il tartufo estivo durante tutto l’anno.
Il carpaccio di tartufo nero estivo è già pronto e può essere cosparso su primi piatti come tagliatelle e risotti, ma anche bruschette e crostini, uova o sughi per lasagne e polenta.
Si consiglia di usare anche l’olio di governo contenuto nel vasetto.
Una volta aperto conservare in frigo e consumare entro una settimana.
Ingredienti: Tartufo nero estivo (Tuber Aestivum Vitt.) 37,5%, olio extravergine di oliva, aromi.
Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore. Dopo l’apertura conservare in frigorifero e consumare entro una settimana.
Modo d'uso: Da cospargere a piacere su ogni tipo di portata; usare anche l’olio di governo contenuto nel vasetto.
Produttore: RANCA TARTUFI SRL VIA RANCA 29010 VERNASCA (PC) - ITALIA
Valori nutrizionali per 100g | |
Valore energetico | kJ 2167 |
kcal 518 |
|
Grassi | 57,46 gr |
Di cui acidi grassi saturi |
9,41 gr |
Carboidrati | 0,26 gr |
Di cui zuccheri |
0,26 gr |
Proteine | 2,25 gr |
Sale | 0 gr |
Fibre | 3,19 gr |
Tonno rosso di Carloforte in olio di oliva
Filetti di alici in salsa piccante.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
L’ olio extravergine di oliva 100 % italiano e l’inconfondibile aroma del tartufo nero creano nel condimento aromatizzato al tartufo bianco un connubio di sapori e profumi davvero unico, che renderà i vostri piatti un sicuro successo.
Invecchiato in botti di rovere francese del 1900 con aggiunta di aceto balsamico già invecchiato prelevato da batterie di botti secolari
Marmellata di arance amare, biologica al 100%
La salsa alle verdure è un battuto rustico di verdure con sedano, cipolla bianca e cipolla viola, cotto dolcemente in olio.
Da provare con carni bollite, grigliate di carni di maiale, salumi cotti, sandwich e stuzzichini.
Confettura extra di fragole, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g
Il Riso Carnaroli superfino Riserva San Massimo, grazie alle sue caratteristiche organolettiche – bassa collosità, tenuta di cottura perfetta, compattezza del chicco rara e alta percentuale di amido – riconosciute anche dai più importanti chef, è ideale per la preparazione di risotti.
Durante la cottura, assorbe delicatamente i sapori dei vari ingredienti rilasciando il suo prezioso amido, per poi presentarsi in tavola con chicchi compatti e omogenei, che tendono addirittura, man mano che si raffreddano, a tornare “al dente”.
Allo spegnimento del fuoco, il riso smette di cuocere e i chicchi proprio per la loro struttura non corrono il rischio di sfaldarsi. La qualità di questo prodotto di eccellenza si avverte al primo assaggio, rivelando i profumi della riserva naturale.
Giardiniera in agrodolce, croccante, gentile e fresca, da gustare semplicemente come contorno
I funghi porcini testa nera tagliati, conservati sott’olio sono ideali per i tuoi antipasti, con i salumi di Parma e per contorni sfiziosi.
Acciughe del Mar Cantabrico in olio extravergine di oliva - serie oro
Il riso Carnaroli è considerato una delle migliori varietà italiane di Riso per risotti. Ideale per risotti sgranati e insalate di riso
Salsa di fichi all’aceto balsamico di Modena IGP, ideale come accompagnamento di formaggi stagionati e saporiti.
Una salsa rustica di verdure, arricchita dal prezzemolo e dal sedano verde. Ottima con i lessi di manzo, le uova sode e le acciughe, ma anche con le patate bollite, le robiole o I formaggi di capra freschi.
Cipolle in aceto balsamico lavorate dal fresco.