
Ventresca di tonno rosso di Carloforte in olio di oliva, lavorato interamente a mano
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Ventresca di tonno rosso di Carloforte in olio di oliva, lavorato interamente a mano
Tonno rosso di Carloforte in olio di oliva, lavorato interamente a mano
Ingredienti: tonno rosso, olio di oliva, sale marino
Allergeni: tonno
Prodotto e confezionato da: Solky affumicati e salati - Via Cavour, 164 - 09017 Sant'Antioco (CI) sardegna per conto di F.LLI FEOLA - Via Magenta, 66/75 - 09014 Carloforte (CI) Sardegna Italia
Valori nutrizionali per 100g | |
Valore energetico | kJ 1051 |
kcal 251 |
|
Grassi | 12,3 gr |
Di cui acidi grassi saturi |
1,5 gr |
Carboidrati | 0,0 gr |
Di cui zuccheri |
0,0 gr |
Proteine | 35,0 gr |
Sale | 0,95 gr |
Fibre | 0 gr |
Ragù di cinghiale, ideale per condire la pasta, le lasagne o per preparare crostoni.
Cuori di carciofo dalle dimensioni molto piccole, tagliati a mano e rifiniti, in olio extravergine di oliva.
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
La pratica shopper termica di Silvano Romani
Filetti di alici in salsa piccante.
Confettura extra di frutti di bosco, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura
Ciliegie, pere, albicocche, pesche, fichi, melone, zucca bianca, mandaranci, limoni, arance, cedro, marroni… un gustoso bouquet con i caldi colori dell’estate e dell’autunno, in cui la nota piccante viene subito stemperata dalla dolcezza del frutto candito. Ecco cosa è la mostarda di Voghera
Calamaio di Vittoria, collezione “Piccole Donne” della Riserva di Famiglia nasce dal desiderio di dedicare agli avi della famiglia Giusti una linea di aceti e condimenti pregiati.
Olio extravergine di oliva Materia prima
Questo pesto particolare e sfizioso è fatto con cavolfiori, carote, peperoni, finocchi e cipolle, assieme alle rape ed erbette rosse, allo zenzero e ad un tocco di peperoncino fresco.
È ideale per accompagnare le carni da cortile, come cappone bollito, gallina o semplicemente petto di pollo alla griglia; è ottimo con i musetti, i cotechini e i salumi cotti ed è un fantasioso partner di sandwich e burger gourmet.
La dolcezza della rapa e delle erbette rosse supportate dallo zenzero e dal lieve peperoncino, sposano molto bene anche il pesce azzurro il tonno fresco e lo sgombro.
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
La crema di ceci e tartufo nero estivo rivaluta uno degli ingredienti più tradizionali della cucina contadina italiana.
Amarescata è una confettura extra di ciliegie marasche. Preparata secondo un'antica ricetta della centenaria tradizione, l'Amarescata Luxardo è ideale per la preparazione di crostate e dolci da forno.
Funghi porcini secchi in sacchetto da 40 g, ideali per preparare antipasti sfiziosi, risotti o creme da veri chef. Tipo speciale, da consumarsi previa cottura.
Medaglie d’Oro, storico prodotto dell’Acetaia Giusti, “il Classico” è un balsamico di grande versatilità, sia per l’uso in cottura che direttamente a crudo. Si abbina a carni bianche e verdure.
Confettura extra di ciliegie, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura.