
La crema di ceci e tartufo nero estivo rivaluta uno degli ingredienti più tradizionali della cucina contadina italiana.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Ragù monocarne con le migliori parti anatomiche del cinghiale, lavorate a mano e cotte lentamente.
Utilizzando pochissimo pomodoro, la ricetta ha un sapore avvolgente ma delicato, grazie anche alla macerazione delle carni in vino rosso trentino e al leggero sentore di cacao amaro, che ne arrotonda il gusto.
La storia di Alpe Magna inizia nel 1953, quando Mario Simonetto, dopo una lunga gavetta da macellaio presso numerose botteghe, apre la sua prima macelleria a Castelnuovo in Trentino. Dopo decenni di intenso lavoro la struttura si amplia con la costruzione di un laboratorio per la produzione di carni e salumi tipici e di un nuovo reparto per la preparazione di eccellenze gastronomiche. In poco tempo l’esperienza e la passione tramandate fanno di Simonetto Carni un marchio distintivo di qualità.
Nel 2014 l’attività viene riconosciuta come Bottega Storica Trentina a testimonianza della grande valenza socio-culturale dell’azienda. Qualche anno più tardi, con Andrea e Davide, nasce una nuova grande avventura: quella di Alpe Magna.
INGREDIENTI:Carne di cinghiale 60%, verdure fresche in proporzione variabile (cipolle, carote, sedano), vino rosso trentino (solfiti), olio EVO italiano, farina di riso, concentrato pomodoro, burro, olio di girasole, sale marino, aromi naturali, spezie, cacao.
Peso netto: 190 gr (Consigliato per 2 persone).
Prodotto da: Simonetto Carni sas di Simonetto Stefano & C. Viale Venezia n.20 38050 Castelnuovo - TN
La crema di ceci e tartufo nero estivo rivaluta uno degli ingredienti più tradizionali della cucina contadina italiana.
Passata di pomodori cuore di bue " cruda" 550g
Carciofini pugliesi spaccati, al naturale.
Il miele di acacia di Casa Pietra è un miele biologico unifloreale, che mantiene le proprietà nutritive e di benessere di questo straordinario prodotto perchè è grezzo, ovvero non è sottoposto a trattamenti di pastorizzazione o termici e viene prodotto da api allevate nel pieno rispetto del loro benessere, rispettando le biodiversità locali.
Confettura extra di frutti di bosco, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura
Olio extravergine di oliva Materia prima
Il Riso Carnaroli superfino Riserva San Massimo, grazie alle sue caratteristiche organolettiche – bassa collosità, tenuta di cottura perfetta, compattezza del chicco rara e alta percentuale di amido – riconosciute anche dai più importanti chef, è ideale per la preparazione di risotti.
Durante la cottura, assorbe delicatamente i sapori dei vari ingredienti rilasciando il suo prezioso amido, per poi presentarsi in tavola con chicchi compatti e omogenei, che tendono addirittura, man mano che si raffreddano, a tornare “al dente”.
Allo spegnimento del fuoco, il riso smette di cuocere e i chicchi proprio per la loro struttura non corrono il rischio di sfaldarsi. La qualità di questo prodotto di eccellenza si avverte al primo assaggio, rivelando i profumi della riserva naturale.
Passata di pomodoro Riccio di Parma
Il riso vialone nano è il tradizionale riso della pianura veronese: ideale per risotti cremosi, perché rilascia molto amido durante la cottura.
Tempo di cottura: 16 - 18 minuti.
Cioccolato extrafondente 60% con Pistacchi di Bronte DOP tostati.
Un aromatico cioccolato fondente arricchito di puro caffè macinato, tostato a legna. Cacao: 60% minimo. 100g
Cuori di carciofo dalle dimensioni molto piccole, tagliati a mano e rifiniti, in olio extravergine di oliva.
Cipolle in aceto balsamico lavorate dal fresco.
Confettura extra di mirtilli, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura.
La Pasta di Aldo ha una lavorazione artigianale e rispecchia i modi delle autentiche massaie delle Marche, che con ritmo e cuore trasformano con preziosa maestria le materie prime.
Confettura extra di albicocche, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g