
Amarescata è una confettura extra di ciliegie marasche. Preparata secondo un'antica ricetta della centenaria tradizione, l'Amarescata Luxardo è ideale per la preparazione di crostate e dolci da forno.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Amarescata è una confettura extra di ciliegie marasche. Preparata secondo un'antica ricetta della centenaria tradizione, l'Amarescata Luxardo è ideale per la preparazione di crostate e dolci da forno.
La Conserva gastronomica di frutta senza zucchero aggiunto "Prugne Zucchelle di Lentigione" è un prodotto di altissima qualità, realizzata con solo un ingrediente, le Susine Zucchelle di Lentigione. Prodotta in maniera tradizionale come facevano le Rezdore di quell'Emilia genuina che tramandava di generazione in generazione il mangiar bene, è adatta a crostate, dolci ripieni da forno o fritti. Si abbina a formaggi stagionati, allo yogurt magro o più semplicemente su pane, fette biscottate, biscotti.
INGREDIENTI: Prugne Zucchelle di Lentigione.Scadenza: Da consumarsi preferibilmente entro tre anni dalla produzione. Produttore: LA NATURA - ITALIA per conto dei Soci dell'Associazione Valorizzazione Prugna di Lentigione. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto al riparo della luce e da fonti di calore
Passata di pomodori cuore di bue " cruda" 550g
E' un miele prodotto dalle api, in seguito alla raccolta dei pollini del fiore di Rovo ( more), raccolto nel mese di giugno: delizioso miele dal gusto delicatissimo, leggermente profumato, con note che ricordano i fiori, lo zucchero caramellato, i frutti maturi e la confettura. Ideale per la prima colazione o da abbinare a yogurt e latticini.
E' tradizionalmente considerato il miele della resilienza, perché questa pianta così caparbia riesce a sopravvivere dove tante altre hanno rinunciato.
Questa conserva è ottima con formaggi stagionati, con carni arrosto, d'agnello, o con carpacci di pesce.
Delicato e finissimo cioccolato bianco.
Un condimento prezioso, affinato non meno di dodici anni in barili ricchi di storia e profumi. L’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia è garantito dal marchio di Denominazione di Origine Protetta. Prova la spiccata acidità della varietà Bollino Argento.
Antipasto con carciofi, champignon, chiodini, cipolle, peperoni e olive denocciolate in olio di oliva
Pomodori pugliesi secchi sott'olio
Funghi porcini secchi in sacchetto da 80 g, ideali per preparare antipasti sfiziosi, risotti o creme da veri chef. Tipo speciale, da consumarsi previa cottura.
Una gelatina con un fresco gusto di frutti rossi e uva , ottima per accompagnare formaggi freschi e stagionati.
Filetti di alici in salsa piccante.
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
La salsa alle verdure è un battuto rustico di verdure con sedano, cipolla bianca e cipolla viola, cotto dolcemente in olio.
Da provare con carni bollite, grigliate di carni di maiale, salumi cotti, sandwich e stuzzichini.
Giardiniera in agrodolce, croccante, gentile e fresca, da gustare semplicemente come contorno, abbinabile al vino e da gustare tutto l’anno
Tavoletta di classico cioccolato fondente 70%.
Acciughe del Mar Cantabrico in olio extravergine di oliva - serie oro
Confettura extra di pesche, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura.