
I funghi porcini testa nera tagliati, conservati sott’olio sono ideali per i tuoi antipasti, con i salumi di Parma e per contorni sfiziosi.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
I funghi porcini testa nera tagliati, conservati sott’olio sono ideali per i tuoi antipasti, con i salumi di Parma e per contorni sfiziosi.
La crema di funghi porcini, caratteristica della cucina italiana e tipica della nostra terra è una salsa profumata e delicata che delizierà il vostro palato. Indicata soprattutto per condire pasta, tagliatelle, tortelli o risotti, la crema con funghi porcini può essere impiegata per preparare antipasti, come crostini o bruschette, e per accompagnare secondi a base di carne. Prima dell’ uso si consiglia di scaldare la crema per pochi minuti
CREMA CON FUNGHI PORCINI DATI MANTENIMENTO Shelf life: 24 mesi METODO DI CONSERVAZIONE Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore. Dopo l’apertura conservare in frigorifero e consumare entro una settimana. INGREDIENTI Boletus edulis e rel gruppo (77%), olio extravergine di oliva 100% italiano (18%), farina di riso, sale. CONSIGLI D’USO Da utilizzare a freddo oppure riscaldata con un filo di olio per condire primi piatti, antipasti o secondi di carne. PRODUTTORE: RANCA TARTUFI SRL VIA RANCA 29010 VERNASCA (PC) - ITALIA
Un condimento prezioso, affinato non meno di dodici anni in barili ricchi di storia e profumi. L’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia è garantito dal marchio di Denominazione di Origine Protetta. Prova la spiccata acidità della varietà Bollino Argento.
Filetti di alici in salsa piccante.
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Questo pesto particolare e sfizioso è fatto con cavolfiori, carote, peperoni, finocchi e cipolle, assieme alle rape ed erbette rosse, allo zenzero e ad un tocco di peperoncino fresco.
È ideale per accompagnare le carni da cortile, come cappone bollito, gallina o semplicemente petto di pollo alla griglia; è ottimo con i musetti, i cotechini e i salumi cotti ed è un fantasioso partner di sandwich e burger gourmet.
La dolcezza della rapa e delle erbette rosse supportate dallo zenzero e dal lieve peperoncino, sposano molto bene anche il pesce azzurro il tonno fresco e lo sgombro.
Esalta il sapore di pesce e carne, formaggi, gelati e frutta di stagione. Dall’incontro fra il mosto concentrato e l’Aceto Balsamico di Modena IGP, una crema dolce e densa pronta per esaltare la tua fantasia in cucina.
Olio extravergine di oliva Collina di Brindisi DOP. Estratto a freddo, olio d'oliva di categoria superiore.
Squisito cioccolato al latte con Nocciole italiane intere tostate
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Veneziana al burro di latteria con lievito madre e gocce di cioccolato, 48 ore di lievitazione, senza conservanti. Ricoperta da una dolcissima glassa di mandorle e zucchero.
Una vera specialità dolce, "fatta senza fretta".
Il Tartufo nero estivo Fresco (tuber Aestivum Vitt.), viene selezionato in modo molto accurato: è ottimo per guarnire i vostri piatti o affettato sopra pietanze calde come risotti e paste.
Raccolte a mano fra gli oliveti dell’Umbria, spremute e lavorate con passione. Ecco un olio extravergine di oliva dal profumo fruttato e fragrante, perfetto per tutti i condimenti a crudo, con zuppe di legumi, carni e verdure alla griglia.
L’ olio extravergine di oliva 100 % italiano e l’inconfondibile aroma del tartufo nero creano nel condimento aromatizzato al tartufo bianco un connubio di sapori e profumi davvero unico, che renderà i vostri piatti un sicuro successo.
Questa conserva è ottima con formaggi stagionati, con carni arrosto, d'agnello, o con carpacci di pesce.
La Pasta di Aldo ha una lavorazione artigianale e rispecchia i modi delle autentiche massaie delle Marche, che con ritmo e cuore trasformano con preziosa maestria le materie prime.
Delicato e finissimo cioccolato al latte con riso soffiato.
Olio extravergine di oliva Materia prima