
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Tavoletta di puro cioccolato fondente 99%. Bottega Broletto® è l'evoluzione dello storico marchio Reggiano Casa del Miele dal 1946®, da sempre specializzato nella produzione e commercializzazione di specialità alimentari tradizionali. Le tavolette di cioccolato sono il loro fiore all’occhiello, prodotte con le migliori qualità selezionate di cacao.
Ingredienti: pasta di cacao 99%, zucchero, burro di cacao, emulsionante lecitina di soia, aroma naturale vaniglia
Può contenere latte, frutta a guscio
Peso: 100 g ca.
Produttore: Casa del miele sas
Reggio Emila
ITALIA
Conservazione: Da conservare al fresco
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Il Riso Carnaroli superfino Riserva San Massimo, grazie alle sue caratteristiche organolettiche – bassa collosità, tenuta di cottura perfetta, compattezza del chicco rara e alta percentuale di amido – riconosciute anche dai più importanti chef, è ideale per la preparazione di risotti.
Durante la cottura, assorbe delicatamente i sapori dei vari ingredienti rilasciando il suo prezioso amido, per poi presentarsi in tavola con chicchi compatti e omogenei, che tendono addirittura, man mano che si raffreddano, a tornare “al dente”.
Allo spegnimento del fuoco, il riso smette di cuocere e i chicchi proprio per la loro struttura non corrono il rischio di sfaldarsi. La qualità di questo prodotto di eccellenza si avverte al primo assaggio, rivelando i profumi della riserva naturale.
Tarantello di tonno rosso di Carloforte in olio di oliva, lavorato interamente a mano.
Veneziana al burro di latteria con lievito madre e albicocche candite, 48 ore di lievitazione, senza conservanti. Ricoperta da una dolcissima glassa di mandorle e zucchero.
Una vera specialità dolce, "fatta senza fretta".
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
5 Medaglie d’Oro, orgoglio dell’arte acetiera Giusti, il “Banda Rossa” rappresentava il regalo personale dello zio Giuseppe agli attuali membri della famiglia.
Cipolle in aceto balsamico lavorate dal fresco.
Condimento bianco Barricato
Come da miglior tradizione la maionese è ottenuta per emulsione di uova, aceto, limone, olio di semi e extravergine d’oliva. In questo caso l'olio di oliva è quello di Agàzan, prodotto dalla stessa azienda, tra le colline liguri, con una selezione di olive taggiasche dai loro uliveti più antichi e più alti.
Condimento all’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. maturato naturalmente in botti di legno pregiate
Funghi di tronco (chiodini) in olio di oliva. 200 g
Cipolle in olio extravergine d'oliva lavorate dal fresco.
La crema di funghi porcini, caratteristica della cucina italiana e tipica della nostra terra è una salsa profumata e delicata che delizierà il vostro palato.
3 Medaglie d’Oro, dedicato a Riccardo Giusti, l’avo che ne inventò la ricetta a inizio Novecento, nasce da mosti di uve mature e passite. Si abbina a pasta ripiena, carne grigliata, frutta e dessert.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Ventresca di tonno rosso di Carloforte in olio di oliva, lavorato interamente a mano