Tavoletta di cioccolato al latte 30%
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Tavoletta di cioccolato al latte con nocciole
Gli abbinamenti preferiti dai nostri clienti
Veneziana al burro di latteria con lievito madre e gocce di cioccolato, 48 ore di lievitazione, senza conservanti. Ricoperta da una dolcissima glassa di mandorle e zucchero.
Una vera specialità dolce, "fatta senza fretta".
Bottega Broletto® è l'evoluzione dello storico marchio Reggiano Casa del Miele dal 1946®, da sempre specializzato nella produzione e commercializzazione di specialità alimentari tradizionali. Le tavolette di cioccolato sono il loro fiore all’occhiello, prodotte con le migliori materie prime, partendo dalle diverse qualità di cacao fino alla frutta secca, come queste Nocciole Italiane, che arricchiscono la tavoletta di cioccolato al latte.
Ingredienti: nocciole, zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, pasta di cacao, emulsionante lecitina di soia, aroma vaniglia
Può contenere latte, frutta a guscio
Peso: 100 g ca.
Produttore: BOTTEGA BROLETTO SAS di Benetti R. & C
Reggio Emila
ITALIA
Conservazione: Da conservare al fresco
Altre specialità simili
Veneziana al burro di latteria con lievito madre e gocce di cioccolato, 48 ore di lievitazione, senza conservanti. Ricoperta da una dolcissima glassa di mandorle e zucchero.
Una vera specialità dolce, "fatta senza fretta".
La piadina mignon è ottima per un aperitivo, uno stuzzichino o per la merenda dei bambini. Da consumare farcita o al posto del pane. 10 Pezzi.
Confettura extra di ciliegie, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura.
Filetti di alici in salsa piccante.
Funghi di tronco (chiodini) in olio di oliva.
Peso netto: 200 g
La Pasta di Aldo ha una lavorazione artigianale e rispecchia i modi delle autentiche massaie delle Marche, che con ritmo e cuore trasformano con preziosa maestria le materie prime.
Come da miglior tradizione la maionese è ottenuta per emulsione di uova, aceto, limone, olio di semi e extravergine d’oliva. In questo caso l'olio di oliva è quello di Agàzan, prodotto dalla stessa azienda, tra le colline liguri, con una selezione di olive taggiasche dai loro uliveti più antichi e più alti.
Salmone affumicato preaffettato (taglio lungo) lavorato fresco , salato a secco con sale marino.
Olio extravergine di oliva Materia prima
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Acciughe del Mar Cantabrico in olio extravergine di oliva - serie oro
Amarescata è una confettura extra di ciliegie marasche. Preparata secondo un'antica ricetta della centenaria tradizione, l'Amarescata Luxardo è ideale per la preparazione di crostate e dolci da forno.
Una gelatina con un fresco gusto di frutti rossi e uva , ottima per accompagnare formaggi freschi e stagionati.
Tra gli ingredienti che rendono unica questa salsa due la rendono davvero speciale: i pomodori, rigorosamente datterini e cuore di bue e l'olio extravergine di oliva Agazàn, prodotto dalla stessa azienda, tra le colline liguri, con una selezione di olive taggiasche dai loro uliveti più antichi e più alti.
3 Medaglie d’Oro è dedicato all’avo che ne inventò la ricetta a inizio Novecento, nasce da mosti di uve mature e passite.
Ragù di cinghiale, ideale per condire la pasta, le lasagne o per preparare crostoni.