
Tavoletta di cioccolato al latte 30%
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Tavoletta di cioccolato al latte 30%
Bottega Broletto® è l'evoluzione dello storico marchio Reggiano Casa del Miele dal 1946®, da sempre specializzato nella produzione e commercializzazione di specialità alimentari tradizionali. Le tavolette di cioccolato sono il loro fiore all’occhiello, prodotte con le migliori materie prime, partendo dalle diverse qualità di cacao fino alla frutta secca, come queste Nocciole Italiane, che arricchiscono la tavoletta di cioccolato al latte.
Ingredienti: nocciole, zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, pasta di cacao, emulsionante lecitina di soia, aroma vaniglia
Può contenere latte, frutta a guscio
Peso: 100 g ca.
Produttore: BOTTEGA BROLETTO SAS di Benetti R. & C
Reggio Emila
ITALIA
Conservazione: Da conservare al fresco
Veneziana al burro di latteria con lievito madre e albicocche candite, 48 ore di lievitazione, senza conservanti. Ricoperta da una dolcissima glassa di mandorle e zucchero.
Una vera specialità dolce, "fatta senza fretta".
La piadina mignon è ottima per un aperitivo, uno stuzzichino o per la merenda dei bambini. Da consumare farcita o al posto del pane. 10 Pezzi.
Tavoletta di cioccolato al latte 30%
La salsa alle verdure è un battuto rustico di verdure con sedano, cipolla bianca e cipolla viola, cotto dolcemente in olio.
Da provare con carni bollite, grigliate di carni di maiale, salumi cotti, sandwich e stuzzichini.
Confettura extra di fragole, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g
Come da miglior tradizione la maionese è ottenuta per emulsione di uova, aceto, limone, olio di semi e extravergine d’oliva. In questo caso l'olio di oliva è quello di Agàzan, prodotto dalla stessa azienda, tra le colline liguri, con una selezione di olive taggiasche dai loro uliveti più antichi e più alti.
Ideale se utilizzato a crudo come condimento per bolliti e salse. Si accosta delicatamente a pesci, carni e formaggi (ottimo su scaglie di Parmigiano Reggiano). Complemento unico per macedonie di frutta, gelati, creme e zabaioni.
Un condimento prezioso, affinato non meno di dodici anni in barili ricchi di storia e profumi. L’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia è garantito dal marchio di Denominazione di Origine Protetta. Prova la spiccata acidità della varietà Bollino Argento.
Confettura extra di albicocche, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g
Ricetta trentina con speck stagionato, tagliato a listarelle e finferli interi, il tutto avvolto in una morbida besciamella salata.
Invecchiato in botti di rovere francese del 1900 con aggiunta di aceto balsamico già invecchiato prelevato da batterie di botti secolari
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Condimento bianco Barricato
Olio extravergine di oliva Collina di Brindisi DOP. Estratto a freddo, olio d'oliva di categoria superiore.
Marmellata di arance amare, biologica al 100%
Filetti di Alici pescate nel mar Cantabrico spessi e saporiti, ancora più carnosi, dal colore rosato che vira al tabacco e dalla dimensione più grande.