Ideale se utilizzato a crudo come condimento per bolliti e salse. Si accosta delicatamente a pesci, carni e formaggi (ottimo su scaglie di Parmigiano Reggiano). Complemento unico per macedonie di frutta, gelati, creme e zabaioni.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Mostarda di pere
Prodotta con una pera Williams proveniente dalla zona I.G.P. di Mantova, è una tipica mostarda da sempre utilizzata in accompagnamento al bollito, al Salame Mantovano e al Grana Padano. Si accompagna non solo con tutti i formaggi a pasta dura e stagionati, ma anche con insaccati oltre al classico bollito. Adatta nei primi piatti come in un risotto al gorgonzola, o come salsa per un raviolo al pecorino sia in secondi come in un’insalata di faraona.
Mostarda di pere Ingredienti: Pera (54% +/- 10), zucchero (45% +/- 10) , aroma (1% +/- 2) Peso : 120 GR Scadenza: Da consumarsi entro 2 anni Produttore: LE TAMERICI S.R.L. Via Quarantore, 40 – 46030 S.Biagio di Bagnolo S.Vito (MN) ITALIA Conservazione: Da conservare a temperatura ambiente dai 10°- 20°C in luogo fresco e asciutto. VALORI NUTRIZIONALI per 100 g PROTEINE % 0,28 +/- 0,2 GRASSI % Di cui saturi- < 0.1 +/- 0,2 < 0.1 +/- 0,2 CARBOIDRATI % Di cui zuccheri- 69.8 +/- 5 68.4 +/- 5 Sale < 0.01 Equivalente calorico 266 Kcal/100g 1114 Kj/100g
Altre specialità simili
I funghi porcini testa bianca interi, conservati sott’olio nel vasetto da 200 g. sono ideali per i tuoi antipasti, con i salumi di Parma e per contorni sfiziosi.
Confettura extra di ciliegie, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g per 100 g di confettura.
4 Medaglie d’Oro è nato per celebrare i 400 anni della famiglia Giusti, il “Quarto Centenario”
La pasta Felicetti è realizzata a partire da raccolti incontaminati da agricoltura Biologica, acqua sorgiva d’altitudine, con lavorazioni rispettose dell’integrità profonda della materia prima.
Confettura extra di fragole, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g
Passata di pomodori cuore di bue " cruda" 550g
Torta rustica dolce
Olio extravergine di oliva Collina di Brindisi DOP. Estratto a freddo, olio d'oliva di categoria superiore.
La Giardiniera golosa, con la presenza di cipolla e sedano, ha tutte le verdure tagliate a mano, cotte separatamente e fatte maturare nella bagna agrodolce per 10 giorni per poi essere messe via in vaso con l’aggiunta dell’ olio.
Accompagna carni e pesci , ma soprattutto salumi e formaggi di tradizione.
Cioccolato extrafondente 60% con Pistacchi di Bronte DOP tostati.
Un condimento prezioso, affinato non meno di dodici anni in barili ricchi di storia e profumi. L’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia è garantito dal marchio di Denominazione di Origine Protetta. Prova la spiccata acidità della varietà Bollino Argento.
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Le crescentine o tigelle vengono prodotte con il metodo tradizionale dell’Appennino Modenese
Medaglie d’Oro, storico prodotto dell’Acetaia Giusti, “il Classico” è un balsamico di grande versatilità, sia per l’uso in cottura che direttamente a crudo.