
Conserva di prugna zucchella di Lentigione senza zucchero aggiunto
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Il dado vegetale è ottenuto per dissecamento di verdure, aromi e sale
INGREDIENTI: SOIA, mais, sale iodato 35%, verdure disidratate (cipolle, SEDANO, aglio, carote, prezzemolo, patate, pomodori), olio di semi di mais 7%. Conservabilità 18 mesi. Prodotto da AZIENDA AGRICOLA LA BAITA DI LAPICCIRELLA MIRELLA - FRAZIONE GAZZO -BORGHETTO D'ARROSCIA- 18020 IMPERIA
Conserva di prugna zucchella di Lentigione senza zucchero aggiunto
Funghi porcini secchi in sacchetto da 80 g, ideali per preparare antipasti sfiziosi, risotti o creme da veri chef. Tipo speciale, da consumarsi previa cottura.
Confettura extra di albicocche, biologica al 100%, senza pectina aggiunta. Frutta totale utilizzata: 100 g
Oltre - passata di pomodori datterini
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Il riso Carnaroli è considerato una delle migliori varietà italiane di Riso per risotti. Ideale per risotti sgranati e insalate di riso
Filetti di alici in salsa piccante.
La pratica shopper termica di Silvano Romani
Una morbida Crema al Pistacchio da spalmare o da gustare come un dolce al cucchiaio
Frollini con gocce di cioccolato, realizzati a mano
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Funghi di tronco (chiodini) in olio di oliva. 200 g
Cipolle in aceto balsamico lavorate dal fresco.
La Giardiniera golosa, con la presenza di cipolla e sedano, ha tutte le verdure tagliate a mano, cotte separatamente e fatte maturare nella bagna agrodolce per 10 giorni per poi essere messe via in vaso con l’aggiunta dell’ olio.
Il Riso Carnaroli superfino Riserva San Massimo, grazie alle sue caratteristiche organolettiche – bassa collosità, tenuta di cottura perfetta, compattezza del chicco rara e alta percentuale di amido – riconosciute anche dai più importanti chef, è ideale per la preparazione di risotti.
Durante la cottura, assorbe delicatamente i sapori dei vari ingredienti rilasciando il suo prezioso amido, per poi presentarsi in tavola con chicchi compatti e omogenei, che tendono addirittura, man mano che si raffreddano, a tornare “al dente”.
Allo spegnimento del fuoco, il riso smette di cuocere e i chicchi proprio per la loro struttura non corrono il rischio di sfaldarsi. La qualità di questo prodotto di eccellenza si avverte al primo assaggio, rivelando i profumi della riserva naturale.