La Giardiniera a pezzettoni è un mix di verdure agrodolci a pezzettoni molto invitanti, arricchita con sedano, cipolline borretane, cipolla viola e fagiolini in olio di oliva extravergine e olio di semi di girasole.
Ottima con i salumi di tradizione ed il pesce azzurro.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Coppa di Parma IGP
Gli abbinamenti preferiti dai nostri clienti
Il Salame Felino IGP è il salume più sfizioso delle colline di Parma. Da una filiera controllata, certificato dal marchio IGP, tutto il buono della tradizione norcina. Il formato da 800 g è la scelta perfetta per una merenda o per un antipasto goloso.
Parmigiano Reggiano DOP di sola Bruna, confezionato sottovuoto e incartato a mano. Scegli un formaggio fatto con un latte speciale. Il formato da 750 g è ideale per tutta la famiglia.
La Coppa di Parma IGP ha forma cilindrica, con dimensioni variabili da 25 a 40 cm in lunghezza, e peso non inferiore a 1,3 kg. Al taglio, la fetta è mediamente compatta, non untuosa, rossa nella parte magra e rosea in quella grassa. La Coppa di Parma IGP si conserva in luogo fresco e umido, come può essere una cantina. Una volta aperta è necessario riporla in frigorifero avvolta in un panno in cotone inumidito. In passato, soprattutto quando più stagionata, la Coppa di Parma IGP veniva avvolta in un panno di cotone imbevuto di Malvasia dei Colli di Parma. La Coppa di Parma IGP è un salume tipicamente da antipasto. Perfetta per l’aperitivo, con crostini caldi e un paté di verdure. Ottima anche con del buon pane casereccio e con verdure fresche. È un ingrediente ideale anche per torte salate e pizze ripiene.
GRAN COPPA DI PARMA IGP INTERA Ingredienti: carne suina, sale, spezie-conservante: E252 Nel prodotto non sono presenti allergeni, non esiste rischio di contaminazione incrociate accidentali ed è adatto al consumo dei celiaci. Peso: 2,2 kg ca. Conservazione: conservare in cella frigorifera a temperatura non superiore a 10°, prima e dopo l’apertura. Scadenza: 4 mesi Produttore: FERRARI CAV. BRUNO S.R.L. Via Di Case Trombi, 27 – 43037 Lesignano Bagni (PR) – Italia Dichiarazione nutrizionale: Grassi 30 +/- 5% Zuccheri <0.1% Proteine 24 +/- 2% Sale <5%
Altre specialità simili
Dalla rifilatura del collo di suino ecco un salume per un antipasto leggero e ricco di sapore.La coppa stagionata si fa ancora come una volta: solo carne di maiale e un pizzico di spezie. Sono proprio la produzione artigianale e la stagionatura naturale a rendere unico questo prodotto.
Il fiocco o fiocchetto è il salume tipico della Bassa Parmense, ricavato dalla parte inferiore della coscia di suino. Più piccolo e più magro del culatello, è perfetto per un antipasto dolce e leggero.
Il Fiocco di prosciutto è ottenuto con carne 100% italiana. Prodotto senza lattosio e senza glutine.
Metà Culatello di Zibello DOP pronto taglio. Assaggia il re dei salumi scelto e garantito da chi se ne intende. Il formato già pelato è ideale per chi ha poco tempo ma vuole gustare un prodotto pregiato e ricercato in tutto il mondo.
Metà Coppa di Parma stagionata, subito pronta da tagliare. Solo carne suina 100% italiana per un prodotto certificato dal marchio IGP.
Questo tris di salumi tipici di Parma è una comoda confezione che mette d'accordo tutti: chi ama il gusto dolce del prosciutto, che quello più saporito della coppa, chi quello speziato del salame. Ottimo come antipasto misto o come secondo, da accompaganre a girdiniera artigianale e a Parmigiano Reggiano DOP
Un grande salume da gustare poco alla volta. La cotenna protegge il salume per tutta la stagionatura. Il risultato è un sapore più dolce e una fetta più morbida rispetto al Culatello tradizionale.
Culatta con cotenna a metà, subito pronto da affettare. Un grande salume da gustare poco alla volta. La cotenna protegge il salume per tutta la stagionatura. Il risultato è un sapore più dolce e una fetta più morbida rispetto al Culatello tradizionale.
Specialità alimentare che affonda le sue radici nella più antica tradizione padana, i ciccioli mantovani sono uno snack allegro e gustoso.
La Spalla Cotta di San Secondo è la specialità tipica più antica della provincia di Parma, dove i salumi per tradizione sono buoni, genuini e ricchi di sapore. La puoi mangiare calda o fredda, da sola o con la torta fritta. Morbida, profumata, gustosa, perfetta per i tuoi antipasti. Acquista il trancio di Spalla Cotta, confezionato sottovuoto, pronto da affettare.
Lo Strolghino è un salame piccolo, magro, poco stagionato, ricchissimo di gusto. Dalla rifilatura del Culatello, ecco un’idea sfiziosa per i tuoi antipasti. Scegli lo Strolghino garantito da Silvano Romani. Il formato da 250 g è confezionato sottovuoto subito pronto da affettare.
Il profumo di un piatto di Culatta mette sempre tutti d'accordo.
Cotechino di Modena IGP 500 gr, precotto
Il Salame Felino è il salume più sfizioso delle colline di Parma. Da una filiera controllata, certificato dal marchio IGP, tutto il buono della tradizione norcina. Il formato da 1 kg è la scelta perfetta per una merenda o per un antipasto goloso.
La bresaola di punta d'anca è un prodotto altamente selezionato, ricavato dal taglio più pregiato della coscia del bovino con una lavorazione accurata e una breve stagionatura.
Alla sua dolcezza nessuno sa resistere! Carne 100% Italiana con una stagionatura minima di 24 mesi.