
La Giardiniera golosa, con la presenza di cipolla e sedano, ha tutte le verdure tagliate a mano, cotte separatamente e fatte maturare nella bagna agrodolce per 10 giorni per poi essere messe via in vaso con l’aggiunta dell’ olio.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
La Giardiniera golosa, con la presenza di cipolla e sedano, ha tutte le verdure tagliate a mano, cotte separatamente e fatte maturare nella bagna agrodolce per 10 giorni per poi essere messe via in vaso con l’aggiunta dell’ olio.
Ti offriamo metà Culatello di Zibello DOP pronto taglioi. Assaggia il re dei salumi italiani. Il formato già pelato è l’ideale se hai poco tempo ma non vuoi rinunciare al gusto del vero Culatello di Zibello.
Dalla parte più pregiata della coscia suina nasce un capolavoro di gusto e profumo. Il Culatello di Zibello è il salume tipico della Bassa Parmense. I segreti della sua produzione appartengono da sempre alle famiglie contadine. Per farlo servono abilità, pazienza e tanta esperienza.
Il Culatello di Zibello è ricavato dalla parte alta della coscia dei suini allevati in Italia, gli stessi usati per la produzione del Prosciutto di Parma. È lavorato a mano, salato e speziato. Dopo la macellazione, il salume viene insaccato nella vescica dell’animale, legato e stagionato per almeno 12 mesi, nelle cantine di Colorno, il paese della Bassa Parmense avvolto dalle nebbie invernali e dalle estati afose.
Prelibato e conosciuto a lungo solo entro i confini della provincia di Parma, il Culatello di Zibello ha conquistato il consenso del grande pubblico in tempi recenti. Oggi il Culatello è un prodotto prezioso, ricercato, inimitabile, apprezzato in Italia e in tutto il mondo.
Caratteristiche
La fetta di Culatello si presenta con un colore rosso uniforme, quasi rubino, inframmezzato dalle parti bianche del grasso. Il profumo è intenso e caratteristico, con note di muschio e di rose. Al palato è morbido, il sapore è dolce, pieno, avvolgente, sempre delicato.
Valori nutrizionali
Se consumato con moderazione, il Culatello di Zibello si rivela un ottimo alimento per il nostro benessere. Come gli altri salumi, il Culatello è una fonte importante di proteine ad alto valore biologico (19,73 g di proteine in 100 g di prodotto), aminoacidi essenziali, ferro e zinco.
Come si gusta
Il Culatello di Zibello deve essere tagliato a mano. Rispetto al taglio eseguito con l’affettatrice, quello a mano assicura un gusto migliore. Scegli un coltello di media lunghezza e ben affilato. La fetta deve essere sottile quanto un foglio di carta. È consigliabile non cambiare mai il verso del taglio.
Per gustare il Culatello basta qualche fetta di pane morbido e dei riccioli di burro. Per un pasto leggero e nutriente, puoi abbinarlo a un pinzimonio di verdure e a una rosetta di pane integrale.
Il vino consigliato è un rosso di corpo medio, anche frizzante, tipico dell’Emilia Romagna: un Lambrusco o un Colli di Parma Souvignon, per esempio. Il Culatello ben si abbina anche a uno spumante millesimato Metodo Classico.
Come si conserva
Per una conservazione a regola d’arte, spalma la parte tagliata del Culatello con un goccio di olio di oliva e una noce di burro. Avvolgilo in un canovaccio di lino imbevuto con del vino bianco secco e riponilo in un luogo fresco e asciutto, lontano da cattivi odori, possibilmente non in frigorifero.
Ingredienti: carne di suino, sale, pepe, Senza conservanti, senza farine
SENZA GLUTINE
Peso: 1.7 kg ca.
Scadenza: prodotto sottovuoto, 6 mesi dalla data di confezionamento
Produttore:AL VEDEL SRL - PODERE CADASSA; VIA VEDOLE 86, Colorno (PR)
Conservazione: prodotto porzionato sottovuoto: +4°C e 10°C
Tabella Nutrizionale (valori medi per 100g di prodotto)
Energia 1418 kj - 341 kcal
Grassi 25%
Di cui acidi grassi saturi 9%
Carboidrati 0%
Di cui zuccheri 0g
Proteine 29g
Sale 4,3g
Il Fiocco di prosciutto è ottenuto con carne 100% italiana. Prodotto senza lattosio e senza glutine.
Culatta con cotenna a metà, subito pronto da affettare. Un grande salume da gustare poco alla volta. La cotenna protegge il salume per tutta la stagionatura. Il risultato è un sapore più dolce e una fetta più morbida rispetto al Culatello tradizionale.
Fatto sempre e solo a mano senza coloranti ne' conservanti, il lardo di Colonnata Giannarelli sprigiona al taglio aromi speziati e dolci;
ha tessuto morbido e compatto, dolcezza profonda, riflessi erbacei.
Il lardo, su una semplice fetta di pane, è bontà pura.
Il salame Gran Riserva è una produzione di eccellenza, fatto con carne di suini pesanti italiani e pochi altri ingredienti. Dopo una lenta stagionatura, di almeno 90 giorni, al momento del taglio , dalla fetta " che fa la goccia" si sprigionerà un profumo ed un aroma unico, che vi conquisterà.
Il fiocco è il salume tipico della Bassa Parmense, ricavato dalla parte inferiore della coscia di suino. Più piccolo e più magro del culatello, è perfetto per un antipasto dolce e leggero.
Metà Coppa di Parma stagionata, subito pronta da tagliare. Solo carne suina 100% italiana per un prodotto certificato dal marchio IGP.
Il fiocco o fiocchetto è il salume tipico della Bassa Parmense, ricavato dalla parte inferiore della coscia di suino. Più piccolo e più magro del culatello, è perfetto per un antipasto dolce e leggero.
Coppa Piacentina DOP pronto taglio metà 900 g ca. La Coppa Piacentina DOP come da disciplinare di produzione, proviene dai suini nati, allevati e macellati in Emilia Romagna e Lombardia (Italia). Prodotto senza lattosio e senza glutine.
Il Salame Felino è il salume più sfizioso delle colline di Parma. Da una filiera controllata, certificato dal marchio IGP, tutto il buono della tradizione norcina. Il formato da 1 kg è la scelta perfetta per una merenda o per un antipasto goloso.
La Coppa di Parma IGP si riconosce dalla consistenza morbida, la sapidità non troppo pronunciata e profumo delicato, elementi che lasciano percepire pienamente il gusto tipico della carne di suino.
Il Salame Felino IGP è il salume più sfizioso delle colline di Parma. Da una filiera controllata, certificato dal marchio IGP, tutto il buono della tradizione norcina. Il formato da 800 g è la scelta perfetta per una merenda o per un antipasto goloso.
Il Guanciale di Colonnata di Giannarelli è fatto sezionando la parte con venature magre e grasso pregiato del guanciale di un maiale pesante italiano adatto per i prosciutti di Parma e San Daniele.
Ha sapore deciso, aroma speziato e erbaceo.
Ideale per sughi, sopratutto amatriciana e carbonara o abbinato a crostacei.
Un grande salume da gustare poco alla volta. La cotenna protegge il salume per tutta la stagionatura. Il risultato è un sapore più dolce e una fetta più morbida rispetto al Culatello tradizionale.
Lo Strolghino è un salame piccolo, magro, poco stagionato, ricchissimo di gusto. Dalla rifilatura del Culatello, ecco un’idea sfiziosa per i tuoi antipasti. Scegli lo Strolghino garantito da Silvano Romani. Il formato da 250 g è confezionato sottovuoto subito pronto da affettare.