Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Dispensa
Una dispensa variegata, ricca di specialità artigianali selezionate da Silvano Romani dai produttori emiliani ed italiani che garantiscono filiera corta e qualità delle materie prime. Dall’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP all’olio extravergine di oliva, dalla giardiniera ai funghi porcini, per passare dai sott’oli alle mostarde. Solo prime scelte e proposte di qualità. Perché il cibo è un’arte, da coltivare con passione.
Filtra per
Filtri attivi
Condimento all’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. maturato naturalmente in botti di legno pregiate
Funghi porcini secchi in sacchetto da 40 g, ideali per preparare antipasti sfiziosi, risotti o creme da veri chef. Tipo speciale, da consumarsi previa cottura.
Morbido pesto ligure, ottimo per condire la pasta o per insaporire le verdure e i condimenti.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Confezionata in sacchetti di carta porcellanata, la pasta del Pastificio Faella gode dal 2013 del marchio IGP, meritato riconoscimento di un prodotto artigianale che si lega al territorio di Gragnano, da secoli riconosciuto per la tipicità della lavorazione e l’assoluta qualità della sua pasta.
Pasta all'uovo essiccata lentamente, appesa. Lavorazione artigianale
Pasta all'uovo con lavorazione artigianale a lenta essicazione
La pasta Felicetti è realizzata a partire da raccolti incontaminati da agricoltura Biologica, acqua sorgiva d’altitudine, con lavorazioni rispettose dell’integrità profonda della materia prima.
Giardiniera in agrodolce, croccante, gentile e fresca, da gustare semplicemente come contorno
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Condimento all’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. La sua densità 1,31 lo rende ideale per carni e formaggi.
Funghi porcini secchi in sacchetto da 80 g, ideali per preparare antipasti sfiziosi, risotti o creme da veri chef. Tipo speciale, da consumarsi previa cottura.
Esalta il sapore di pesce e carne, formaggi, gelati e frutta di stagione. Dall’incontro fra il mosto concentrato e l’Aceto Balsamico di Modena IGP, una crema dolce e densa pronta per esaltare la tua fantasia in cucina.
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
La Giardiniera golosa, con la presenza di cipolla e sedano, ha tutte le verdure tagliate a mano, cotte separatamente e fatte maturare nella bagna agrodolce per 10 giorni per poi essere messe via in vaso con l’aggiunta dell’ olio.
Perfetto su tutti i tipi di insalate e pinzimoni. Ideale per la creazione di fondi di cottura di carni di cacciagione e pollame.
Questa preparazione agrodolce è molto ricca e saporita perché raccogli tutta la bontà e i profumi degli ortaggi.
Pasta di Canossa nasce da un’intuizione di Ottavio di Canossa e si produce a Ferrara nell’antica Tenuta Cuniola.
Ideale se utilizzato a crudo come condimento per bolliti e salse. Si accosta delicatamente a pesci, carni e formaggi (ottimo su scaglie di Parmigiano Reggiano). Complemento unico per macedonie di frutta, gelati, creme e zabaioni.
Passata di pomodoro Riccio di Parma BIO
Condimento bianco Barricato
Antipasto con carciofi, champignon, chiodini, cipolle, peperoni e olive denocciolate in olio di oliva
Fiaschetta di Patrizia, collezione “Piccole Donne” della Riserva di Famiglia nasce dal desiderio di dedicare agli avi della famiglia Giusti una linea di aceti e condimenti pregiati.
Funghi di tronco (chiodini) in olio di oliva. 200 g
Oltre - passata di pomodori datterini
Passata di pomodori cuore di bue " cruda"
Calamaio di Vittoria, collezione “Piccole Donne” della Riserva di Famiglia nasce dal desiderio di dedicare agli avi della famiglia Giusti una linea di aceti e condimenti pregiati.
Salmone affumicato preaffettato (taglio lungo) lavorato fresco , salato a secco con sale marino.
Il fascino di queste buonissime alici è la ricetta segreta della salsa, che si prepara poche volte all’anno e che si tramanda oralmente di padre in figlio dal 1906.
Ricetta trentina con germogli di ortica e pancetta affumicata a pezzettoni, in una morbida besciamella salata. Ideale per condire pasta, lasagne, per farcire torte salate e per preparare crostoni.
Ricetta trentina con speck stagionato, tagliato a listarelle e finferli interi, il tutto avvolto in una morbida besciamella salata.
Ragù di cinghiale, ideale per condire la pasta, le lasagne o per preparare crostoni.
I funghi porcini testa bianca già tagliati, sono ideali per i tuoi antipasti, con i salumi di Parma e per contorni sfiziosi.
Invecchiato in botti di rovere francese del 1900 con aggiunta di aceto balsamico già invecchiato prelevato da batterie di botti secolari
Filetti di alici in olio di oliva arrotolati con cappero di Pantelleria
Lenticchie di montagna 500 g
Filetti di alici in salsa piccante.
Medaglie d’Oro, storico prodotto dell’Acetaia Giusti, “il Classico” è un balsamico di grande versatilità, sia per l’uso in cottura che direttamente a crudo.
Lenticchie di Castelluccio di Norcia 500 gr
3 Medaglie d’Oro è dedicato all’avo che ne inventò la ricetta a inizio Novecento, nasce da mosti di uve mature e passite.
I funghi porcini testa bianca interi, conservati sott’olio nel vasetto da 200 g. sono ideali per i tuoi antipasti, con i salumi di Parma e per contorni sfiziosi.
Invecchiato in botti di rovere francese del 1900 con aggiunta di aceto balsamico già invecchiato prelevato da batterie di botti secolari
Filetti di Alici pescate nel mar Cantabrico spessi e saporiti, ancora più carnosi, dal colore rosato che vira al tabacco e dalla dimensione più grande.
Come da miglior tradizione la maionese è ottenuta per emulsione di uova, aceto, limone, olio di semi e extravergine d’oliva. In questo caso l'olio di oliva è quello di Agàzan, prodotto dalla stessa azienda, tra le colline liguri, con una selezione di olive taggiasche dai loro uliveti più antichi e più alti.
Medaglie d’Oro, storico prodotto dell’Acetaia Giusti, “il Classico” è un balsamico di grande versatilità, sia per l’uso in cottura che direttamente a crudo. Si abbina a carni bianche e verdure.
Tra gli ingredienti che rendono unica questa salsa due la rendono davvero speciale: i pomodori, rigorosamente datterini e cuore di bue e l'olio extravergine di oliva Agazàn, prodotto dalla stessa azienda, tra le colline liguri, con una selezione di olive taggiasche dai loro uliveti più antichi e più alti.
I funghi porcini testa nera tagliati, conservati sott’olio sono ideali per i tuoi antipasti, con i salumi di Parma e per contorni sfiziosi.
3 Medaglie d’Oro, dedicato a Riccardo Giusti, l’avo che ne inventò la ricetta a inizio Novecento, nasce da mosti di uve mature e passite. Si abbina a pasta ripiena, carne grigliata, frutta e dessert.
Il Riso Carnaroli superfino Riserva San Massimo, grazie alle sue caratteristiche organolettiche – bassa collosità, tenuta di cottura perfetta, compattezza del chicco rara e alta percentuale di amido – riconosciute anche dai più importanti chef, è ideale per la preparazione di risotti.
Durante la cottura, assorbe delicatamente i sapori dei vari ingredienti rilasciando il suo prezioso amido, per poi presentarsi in tavola con chicchi compatti e omogenei, che tendono addirittura, man mano che si raffreddano, a tornare “al dente”.
Allo spegnimento del fuoco, il riso smette di cuocere e i chicchi proprio per la loro struttura non corrono il rischio di sfaldarsi. La qualità di questo prodotto di eccellenza si avverte al primo assaggio, rivelando i profumi della riserva naturale.
Tra gli ingredienti che rendono unica questa salsa due la rendono davvero speciale: i pomodori, rigorosamente datterini e cuore di bue e l'olio extravergine di oliva Agazàn, prodotto dalla stessa azienda, tra le colline liguri, con una selezione di olive taggiasche dai loro uliveti più antichi e più alti.
4 Medaglie d’Oro è nato per celebrare i 400 anni della famiglia Giusti, il “Quarto Centenario”
Il riso vialone nano è il tradizionale riso della pianura veronese: ideale per risotti cremosi.
Acciughe del Mar Cantabrico in olio extravergine di oliva - serie oro
Dado vegetale
5 Medaglie d’Oro, orgoglio dell’arte acetiera Giusti, il “Banda Rossa” rappresentava il regalo personale dello zio Giuseppe agli attuali membri della famiglia.
Il riso Carnaroli è considerato una delle migliori varietà italiane di Riso per risotti. Ideale per risotti sgranati e insalate di riso
Tonno rosso di Carloforte in olio di oliva
Ventresca di tonno rosso di Carloforte in olio di oliva, lavorato interamente a mano