
La salsa alle verdure è un battuto rustico di verdure con sedano, cipolla bianca e cipolla viola, cotto dolcemente in olio.
Da provare con carni bollite, grigliate di carni di maiale, salumi cotti, sandwich e stuzzichini.
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
Spedizione Gratuita - Per ordini superiori a 150€ (fino a 25Kg)
La salsa alle verdure è un battuto rustico di verdure con sedano, cipolla bianca e cipolla viola, cotto dolcemente in olio.
Da provare con carni bollite, grigliate di carni di maiale, salumi cotti, sandwich e stuzzichini.
Una salsa rustica di verdure, arricchita dal prezzemolo e dal sedano verde. Ottima con i lessi di manzo, le uova sode e le acciughe, ma anche con le patate bollite, le robiole o I formaggi di capra freschi.
Questo pesto particolare e sfizioso è fatto con cavolfiori, carote, peperoni, finocchi e cipolle, assieme alle rape ed erbette rosse, allo zenzero e ad un tocco di peperoncino fresco.
È ideale per accompagnare le carni da cortile, come cappone bollito, gallina o semplicemente petto di pollo alla griglia; è ottimo con i musetti, i cotechini e i salumi cotti ed è un fantasioso partner di sandwich e burger gourmet.
La dolcezza della rapa e delle erbette rosse supportate dallo zenzero e dal lieve peperoncino, sposano molto bene anche il pesce azzurro il tonno fresco e lo sgombro.
Prodotta con i migliori ingredienti esclusivamente italiani, la salsa tartufata è già pronta per essere gustata così oppure per essere utilizzata nella preparazione di ottimi piatti a base di tartufo.
Filetti di alici in salsa piccante.
Nell’entroterra ligure, in provincia di Imperia, a 700 m sul livello del mare, dove il paesaggio diventa quasi montano, si incontra Gazzo d’Arroscia, un piccolo borgo con 50 abitanti. Qui si trova l'Azienda Agricola La Baita che continua la tradizione di famiglia iniziata da più di tre generazioni.
Tra i 500 e i 700 m sul livello del mare, 3000 ulivi secolari di cultivar Taggiasca di montagna. Vicino all’uliveto una parte del terreno (1,5 ettari) è dedicata all’orto naturale dove vengono coltivati il basilico per il pesto, i pomodorini,i carciofi, le verdure per la giardiniera e la frutta.
Si innaffia solo con acqua di sorgente (nasce a 1100 m sul monte Gazzo) e tutto viene raccolto rigorosamente a mano, senza mezzi meccanici per non rovinare i frutti.
Tutte le lavorazioni vengono fatte secondo la tradizione senza utilizzare nessun tipo di additivo chimico.
INGREDIENTI: pomodori datterini e cuore di bue, zucchero, aceto peperone, SEDANO, carote, cipolle, zenzero, sale di SEDANO, amido di mais, olio extravergine di oliva Agazan, aglio, Tabasco, paprica dolce, spezie, estratti di erbe aromatiche. Conservabilità 24 mesi. Prodotto da AZIENDA AGRICOLA LA BAITA DI LAPICCIRELLA MIRELLA - FRAZIONE GAZZO - FRAZIONE GAZZO - 18020 IMPERIA
Veneziana al burro di latteria con lievito madre e gocce di cioccolato, 48 ore di lievitazione, senza conservanti. Ricoperta da una dolcissima glassa di mandorle e zucchero.
Una vera specialità dolce, "fatta senza fretta".
La piadina mignon è ottima per un aperitivo, uno stuzzichino o per la merenda dei bambini. Da consumare farcita o al posto del pane. 10 Pezzi.
La pasta Felicetti è realizzata a partire da raccolti incontaminati da agricoltura Biologica, acqua sorgiva d’altitudine, con lavorazioni rispettose dell’integrità profonda della materia prima.
Frollini classici realizzati a mano
Solo materie prime di prima qualità, selezionate direttamente da agricoltori locali o italiani, sono utilizzate per queste mostarde: ingredienti che non necessitano, nella trasformazione, di aggiunta di conservanti, addensanti e antiossidanti.
Ricetta trentina con speck stagionato, tagliato a listarelle e finferli interi, il tutto avvolto in una morbida besciamella salata.
Una morbida Crema al Pistacchio da spalmare o da gustare come un dolce al cucchiaio
Calamaio di Vittoria, collezione “Piccole Donne” della Riserva di Famiglia nasce dal desiderio di dedicare agli avi della famiglia Giusti una linea di aceti e condimenti pregiati.
Filetti di alici in salsa piccante.
È un vaso grande, pieno di superbi filetti di acciughe di prima qualità. Garantita da Delicius.
Raccolte a mano fra gli oliveti dell’Umbria, spremute e lavorate con passione. Ecco un olio extravergine di oliva dal profumo fruttato e fragrante, perfetto per tutti i condimenti a crudo, con zuppe di legumi, carni e verdure alla griglia.
Il Riso Carnaroli superfino Riserva San Massimo, grazie alle sue caratteristiche organolettiche – bassa collosità, tenuta di cottura perfetta, compattezza del chicco rara e alta percentuale di amido – riconosciute anche dai più importanti chef, è ideale per la preparazione di risotti.
Durante la cottura, assorbe delicatamente i sapori dei vari ingredienti rilasciando il suo prezioso amido, per poi presentarsi in tavola con chicchi compatti e omogenei, che tendono addirittura, man mano che si raffreddano, a tornare “al dente”.
Allo spegnimento del fuoco, il riso smette di cuocere e i chicchi proprio per la loro struttura non corrono il rischio di sfaldarsi. La qualità di questo prodotto di eccellenza si avverte al primo assaggio, rivelando i profumi della riserva naturale.
Ventresca di tonno rosso di Carloforte in olio di oliva, lavorato interamente a mano
Un aromatico cioccolato fondente arricchito di puro caffè macinato, tostato a legna. Cacao: 60% minimo. 100g
Salsa di fichi all’aceto balsamico di Modena IGP, ideale come accompagnamento di formaggi stagionati e saporiti.
Antipasto con carciofi, champignon, chiodini, cipolle, peperoni e olive denocciolate in olio di oliva