Parma: Città Creativa Unesco per la Gastronomia

 

Parma e i prodotti tipici della Food Valley, conosciuti, apprezzati e ricercati in tutto il mondo, hanno ottenuto il riconoscimento UNESCO. La città emiliana ha ufficialmente ricevuto il titolo di "Città Creativa della Gastronomia UNESCO", diventando la prima a rappresentare l'Italia nel settore gastronomico.

In passato, infatti, Bologna, Torino e Fabriano erano entrate nella rete delle Città Creative dell'UNESCO rispettivamente per la musica, il design e l'arte popolare. Parma invece, con i suoi prodotti di qualità come il Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Parma, rappresenta la gastronomia, inserendosi nella lista UNESCO che già comprende oltre 60 città di 32 paesi diversi.

Secondo il sindaco Federico Pizzarotti: "Questo riconoscimento aumenta la dimensione internazionale di Parma e può aprire nuovi sviluppi per la nostra economia, soprattutto in relazione al turismo. È anche la conferma che il futuro di Parma e delle sue province riguarda prima di tutto la valorizzazione dei suoi prodotti di eccellenza e la capacità di trasformarli in cibo. Sono sicuro che, se sapremo sfruttare al meglio questo riconoscimento, Parma sarà conosciuta in tutto il mondo anche come città d'arte e di eccellenze, ricca di tradizioni e storia, pronta a celebrare i suoi quasi 2.200 anni di vita".

Fonte: Alma - Scuola internazionale di cucina italiana

 
Questo post sul blog ti è stato utile?

Lascia un commento

Accedi per pubblicare commenti