Vi proponiamo una rassegna di articoli e recensioni che parlano di Noi e delle nostre botteghe: testimonianze che raccontano la passione, l'impegno e la qualità che cerchiamo di offrire ogni giorno ai nostri clienti.
Sala e Cucina
«Aveva nove anni Silvano Romani quando i suoi genitori scelsero di andare a vivere in città. Con loro si spostava anche un modello: quello della grande famiglia rurale, ospitale, consapevole del valore di un buon cibo. A Parma aprirono un negozio di salumi, poi trasformato in gastronomia, dove Silvano Romani crebbe, tra profumi ed esperimenti in fatto di materie prime [...]
Orizzonte Italia Magazine - Silvano Romani, prodotti tipici dell’Emilia Romagna... e non solo
«In Emilia, in quella fascia di territorio che si sviluppa tra il fiume Po e l’Appennino, la tradizione del buon cibo è viva da sempre e le persone s’impegnano ancora a tramandarla. Silvano Romani è una di queste: un imprenditore parmigiano, la cui grande passione è quella di ricercare le lavorazioni artigianali, i prodotti buoni “di una volta”, i profumi e i sapori autentici, che ha saputo trasformarsi da salumiere di bottega a punto di riferimento nazionale nel settore dei prodotti tipici dell'Emilia Romagna. [...]
Gusto - Gazzetta di Parma: i migliori anolini di Natale 2015
«Sono un piatto intimo gli anolini. Perché ognuno ha i suoi e, ci rifiutiamo di fare inutili discussioni, sono quelli i migliori. Sono quelli di famiglia che si sono impressi nel patrimonio gustativo di ognuno fin da quando si era piccoli e si viveva, sorpresi, quell’affaccendarsi che, poco prima di Natale,improvvisamente si accendeva in cucina attorno a pentole di terra cotta che stavano giornate intere sul più piccolo dei fuochi, ai discorsi sul Parmigiano vecchio e giovane, sul vino da aggiungere o meno, sulla qualità della carne. [...] »
Cibo di Strada: il meglio dello Street Food
«Nel pieno centro di Parma in tanti scelgono la Degusteria Romani per una sosta golosa, affidandosi all’esperienza del giovane Max Bandini. Primi e secondi piatti per chi ha un po’ di tempo a disposizione si affiancano a taglieri di salumi e formaggi, e a panini, dove spesso fanno bella mostra prodotti a km 0.»
Foodding - il mangiar bene in Italia
«Degusteria romani è un ristorantino, piccolo e con pochi tavoli a disposizione, nella città di Parma, a pochi passi da Piazza Garibaldi, ed offre una bellissima esposizione di salumi e prosciutti crudi che profumano fortemente l’ambiente.»
Buono Ma Non Salato: vivere e cucinare low cost a Parma
«Per gli amanti dello street food Parma offre una piccola degusteria, la Degusteria Romani, localizzata a pochi metri dalla movida di Via Farini. Si apre alle 11 e si tiene aperto tutto il giorno fino alle 22.»
Castelli del Ducato di Parma e Piacenza
«Silvano Romani è il marchio di qualità dei prodotti tipici della Food Valley. Nei suoi negozi e nel suo online store puoi acquistare tutte le specialità alimentari di Parma e dintorni, dal Parmigiano Reggiano, disponibile in tante varietà e stagionature diverse, al Prosciutto di Parma, dal Culatello di Zibello al Salame di Felino, oltre a tanti altri salumi, formaggi, vini, proposte gourmet e cesti pronti da regalare.»
Gambero Rosso
«In Borgo Pio 46 invece si segnala l'apertura di CottoCrudo, con l'obiettivo di offrire respiro a turisti e romani in cerca di uno street food di qualità all'ombra del Cupolone. Il progetto è frutto della collaborazione tra Benito Benassi, Silvano Romani e lo chef di casa alla Città del gusto del Gambero Rosso Salvo Cravero che sviluppano l'idea di una salumeria evoluta (e laboratorio a vista) con ricca selezione di panini e affini, pizza da forno e ingredienti pescati tra le specialità regionali (e non solo).»
Il Tirreno
«Una nuova insegna spicca da stamattina in città. Apre in via Alfieri 1/a (Palazzo La Marmora) a Grosseto la Salsamenteria La Marmora, locale ideato da un ingegnere grossetano, Marco De Palma, che dopo aver lavorato per anni nel suo settore in Emilia Romagna torna in Maremma e lo fa per dar vita a questa nuova scommessa imprenditoriale. [...]»
Camera di Commercio Parma
«Silvano Romani, Titolare Gruppo Noi di Parma, ha ricevuto il premio Universitas Mercatorum Parmae - edizione 2014 "per aver saputo unire tradizione e innovazione operando nel settore del commercio al dettaglio alimentare. In alternativa alla Grande Distribuzione è riuscito a creare una catena commerciale di riferimento per la nostra città puntando su prodotti alimentari e vini di alta gamma.[...]"»
Parma in dialetto
«Dopo le chiusure commerciali dei negozi in centro, non è proprio il periodo migliore per aprire una salumeria in centro a Parma, ma Silvano Romani, titolare del gruppo “Silvano Romani”, e amico di “Parmaindialetto” ha messo in gioco la sua esperienza, che è principalmente nel servizio e nella qualità dei prodotti, ed ha aperto questa salumeria già esistente da tanti anni in via Farini. [...]»
Ristorazione & Catering
«Fuori, la lavagna con le offerte della settimana. A fianco, le due vetrine, colme di ghiottonerie, che invitano a varcare la soglia di questo storico negozio, rinato nel centro di Parma a fine marzo grazie alla passione di Silvano Romani, fondatore e volto noto di Silvano Romani, il marchio numero uno dei prodotti tipici di Parma. [...]»
La Repubblica - Parma
«Il nostro lettore Beppe ci invia alcune foto della nuova Salsamenteria Cinquale, il locale che Silvano Romani di Silvano Romani ha inaugurato domenica 10 maggio nella piazza della frazione a poca distanza da Marina di Massa e Forte dei Marmi, mete storiche del turismo balneare parmigiano. Subito molti i clienti che hanno voluto gustare il meglio dell'alimentare parmigiano compresi diversi turisti stranieri che adesso avranno la possibilità di conoscere i prodotti di Parma anche in riva al mare. [...]»
Wonderfood Italy
«Due vetrine affacciate sulla centralissima via Farini, nel cuore della movida di Parma. Dentro, un negozio colmo di bontà. La fila ordinata di prosciutti appesi, una selezione di vini del territorio e un lungo banco frigo con salumi e formaggi freschi. Dietro al bancone trovi il nostro sorriso e la nostra cortesia. [...]»
Parma nel cuore del gusto
«Due vetrine affacciate sulla centralissima via Farini, nel cuore della movida di Parma. Dentro, un negozio colmo di bontà. La fila ordinata di prosciutti appesi, una selezione di vini del territorio e un lungo banco frigo con salumi e formaggi freschi. Dietro al bancone trovi il nostro sorriso e la nostra cortesia. La Prosciutteria Silvano Romani è già un punto di riferimento in città per tutti i parmigiani e per i turisti che vogliono regalarsi un pezzo di Parma. [...]»
Daily Mail
«Ask what the northern Italian town of Parma ever did for the world and there are three instant answers. Parma ham, Parmesan cheese and the composer Giuseppe Verdi. And that's not all this bite-sized medieval wonder has to serve up. Here you can carve yourself a slice of history without having to clock up the same kind of pedestrian kilometres required in Rome or Florence or push your way through the same kind of crowds, especially in the winter. [...]»
Lonely Planet
«Stock up on edible goodies at Salumeria Garibaldi bountiful delicatessens with dangling sausages, shelves of Lambrusco wines, slabs of Parma ham and wheel upon wheel of parmigiano reggiano.»
DiWine Award
«Se è vero che un visitatore non può raccontare di essere stato a Roma senza aver visto San Pietro o non può dire di sapere di Venezia senza avere mai passeggiato per piazza San Marco, così non si può affermare di conoscere Parma senza essere entrati in una delle gastronomie “Silvano Romani”, a cominciare dal punto vendita storico del pieno centro, “Alla Rocca”, in via Emilio Lepido 1/C. [...]»
La Gazzetta di Massa e Carrara
«Una serata appetitosa, all'insegna dei prodotti provenienti dall'Emilia, ma anche dalla Versilia gastronomica, un appuntamento al quale sono accorsi numerosi commensali che non si sono voluti perdere l'inaugurazione della salsamenteria 'Silvano Romani' aperta in via Gramsci al Cinquale sotto la direzione e gestione di Natasha Bertocchi, figlia d'arte visto che la famiglia gestisce il punto vendite di alimentari al Cinquale addirittura da poco dopo la fine della guerra.[...]»
Fuori Menù
«La Prosciutteria Silvano Romani è un punto di riferimento in città per tutti i parmigiani e i turisti che vogliono regalarsi un pezzo di Parma. Oltre al prosciutto, tante varietà di Parmigiano Reggiano, i salumi della tradizione, un’ampia scelta di specialità gourmet, il pane sempre fresco e un menù del giorno con i piatti pronti da asporto preparati dai nostri chef.»
The Independent
«The superlatives come thick and fast in Parma. You could easily argue that this elegant city in northern Italy has the country’s best ham, its best cheese and its best opera composer. Something special in the climate of the Po Valley lends itself to the production of prosciutto di Parma, the delectable dry-cured ham that comes from pigs fed on the whey from Parma’s other great food export: parmigiano reggiano. [...]»
Gambero Rosso
«La cittadina emiliana è conosciuta per la sua storia, il suo alto tenore di vita, l’atmosfera elegante e l’attaccamento ai piaceri della buona tavola. Dal territorio limitrofo arrivano i grandi salumi parmensi (Prosciutto di Parma, Culatello di Zibello, Salame), il Parmigiano Reggiano e tanti prodotti che raccontano l’eccellenza gastronomica italiana. Ecco i suggerimenti del Gambero Rosso. [...]»
Beppino Occelli
«I prodotti Beppino Occelli sono stati protagonisti di una splendida degustazione presso "La Prosciutteria", situata nella zona più affascinante di Parma. Grandissimo riscontro da parte dei clienti italiani e stranieri hanno avuto la Robiola Occelli, formaggio fresco dalla bella crosta a guscio di noce mangiabile, la Tuma dla Paja e il Castelmagno d'alpeggio Dop.[...]»
Stadio Tardini
«Alberto Michelotti, vera e propria icona della parmigianità, è stato il testimonial del lancio del nuovo numero del quadrimestrale food-mag free-press “ASSAGGIAMI”, dedicato alle eccellenze eno-gastronomiche del nostro territorio, svoltosi a “La Prosciutteria” di Via Farini, il nuovo punto vendita di “Silvano Romani”. .[...]»
TrekEarth
«A popular delicatessen in Parma, selling all sorts of cooked meats and hams, including the delicious and rightfully famous Parma Ham. Parma is a city in the Italian region of Emilia-Romagna famous for its prosciutto, cheese, architecture and surrounding countryside. It is home to the University of Parma, one of the oldest universities in the world. [...]»
Gazzetta di Parma
Ecco una pagina della Gazzetta di Parma del 16 novembre 2015 dedicata a Noi, alla nostra storia e al nostro futuro.
Una lunga storia dal gusto emiliano.
Travel Emilia Romagna: StreetFoodER, anolini da passeggio e panini Gourmet a Parma
Street Food Emilia-Romagna è la rubrica che ci porta alla scoperta dei luoghi e dei cibi di strada della nostra Regione. In questa seconda puntata siamo a Parma, tra intraprendenti panetterie, stuzzicanti focaccerie e paninoteche storiche, per scoprire la tradizione locale del “panino gourmet”..e non solo!
TiplrMAG: Parma, eat and drink. Suggestions from the Expert
Parma has been designated the food capital of the European Union. Anyone who travels to this beautiful city in the Emilia-Romagna region of Italy absolutely can’t miss out on some of the local deliciousnesses. One must drink a glass or two of lambrusco, the sparkling red wine produced on the hills.
Repubblica.it - Via Farini: e il cibo sconfisse la movida hard
Romani ha fatto della salumeria di via Farini una delle cose più fotografate in città, una sorta di monumento per gli stranieri e come se non bastasse la sua Degusteria viaggia a gonfie vele, così come gli storici locali di Walter e di Fontana.
Golf World Italia
Su entrambi i campi, i golfisti amatoriali sono stati premiati con prodotti enogastronomici del territorio parmigiano, messi in palio dal Gruppo Silvano Romani con il marchio Silvano Romani (www.noidaparma.it); i vincitori di queste tappe avranno poi la possibilità di partecipare all’evento finale, programmato nel corso delle giornate dello show (27, 28 e 29 febbraio), che mette in palio soggiorno di 5 notti in trattamento B&B presso Is Molas Golf Resort, offerto da ACentro GolfVacanze.
Repubblica.it - Il paradiso del cibo, davanti al Fidenza Village
Un paradiso del cibo, coi piedi ben piantati nella terra, nei sapori, nelle tradizioni, nei volti, nella fatica e nella pazienza quotidiana che alimenta solo le cose migliori. L'ultima sfida di Silvano Romani sono alcune migliaia di metri quadri, sorti qui davanti al Fidenza Village, orientati per essere una sorta di porta della Bassa, del Po, della civiltà antica, della poesia di gusti e sapori.
The Sun - From the water thrills of the Bahamas to the culture of Jordan’s Petra, we’ve found the destination for you
Butter-yellow buildings and peaceful piazzas give the city of Parma a feeling of retro elegance. Locals whizz down cobbled streets on well-used bikes, baskets brimming with foodie fare. Mouth-watering displays of Parmesan cheese, Parma ham, spiced sausages and porcini mushrooms beckon from shop windows.
Edinburgh Airport - Ten top tips for Parma
You don’t have to leave the city centre to taste the best of Parma and buy some goodies to bring home with you. Strolling through the winding streets and dropping by quality delicatessens was a lovely way to spend a quiet afternoon mingling with the locals. Rastelli’s on Via Copelli and Silvano Romani on Via Paradigna sell a feast of Italian delicacies.
Sale e Pepe - Fidenza, oltre l'outlet c'è di più... E piace al turista gourmand
È ora di rientrare a Fidenza e riprendere l’autostrada. Ma prima c’è un’ultima tappa, imprescindibile per chi voglia portarsi a casa un pezzo di Emilia e un souvenir gastronomico di questa giornata. E’ il Km.90, una risto-bottega aperta da pochi mesi di fronte al casello della A1, nei pressi del Fidenza Village.
Traveller’s World - Sie sollten sich mal ein paar Tage in Parma schenken
Nur Kostverächter denken bei dieser Stadt nicht an Pasta, Parmesan und Parmaschinken. Ein Besuch in Italiens Hochburg des guten Geschmacks [...]