Enoteca

I vini dei Colli di Parma sono una continua scoperta. Le loro bollicine, premiate e apprezzate in Italia e all’estero, raccontano la generosità e il calore della nostra terra. Frizzanti, corposi e pieni di carattere, sono l’accompagnamento perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, portando allegria e autenticità in ogni sorso.

Per noi, il vino emiliano è un viaggio alle origini: il profumo intenso dell’uva nei vigneti, l’aroma pungente del mosto e la magia delle cantine fresche, dove il tempo rinnova ogni anno uno dei più antichi prodigi.

Oltre ai vini emiliani, la nostra selezione si arricchisce con etichette ospiti provenienti da altre Regioni d’Italia: vini rossi e bianchi fermi, bollicine, naturali e vini da dessert, scelti con cura per offrirti il meglio di ogni territorio. Non mancano gli spirits, per il fine pasto in compagnia.

Filtri attivi

  • Categorie: Bollicine
  • Categorie: Rossi Fermi
  • Categorie: Spirits
Vini

Il vino "Cabernet Sauvignon Perivana" è un Cabernet, sicuramente uno tra i più importanti vini prodotti dall'azienda Storchi: è un vino rosso, fermo e secco, vinificato da uve Cabernet Sauvignon nel contesto delle tipologie previste dalla denominazione.

Grande eleganza e pulizia. Colore: rosso granato profondo I profumi sono articolati fra mirtillo nero e liquirizia 

22,87 € Prezzo
Vini

Rosso Emilia IGT di corpo, ha un taglio bordolese classico realizzato sfruttando al meglio le caratteristiche dei terreni alluvionali ricchi di ghiaia e di calcare tipici della zona pedecollinare reggiana.

18,77 € Prezzo
Vini

Avvolgente, elegante, equilibrato. Il Nabucco di Monte delle Vigne è un vino rosso dal profumo ampio e intenso, con note di frutta rossa, liquirizia e sottobosco. Perfetto con carni rosse, arrosti e Parmigiano Reggiano.

20,33 € Prezzo
Vini

Storica etichetta familiare dalle vigne della Val Taro. Aromatica e golosa, morbida e avvolgente, si presta perfettamente ai piatti del territorio fin dall’aperitivo. Perfetta per salumi e torte verdi, per i risotti e i tortelli d’erbetta, le stagionature giovani del Parmigiano, i formaggi a pasta filata e le crostate di marmellata, di albicocche e amaretti.

5,66 € Prezzo
Vini

Malvasia di Candia 100%. Vino aromatico, agrumato, erbaceo. Morbido e cremoso. Stile Prosecco, ma più minerale, identitario e locale. Accompagna pasta fresca  condita, salumi e fritti.

7,79 € Prezzo
Vini

100% pinot nero, Metodo classico Oltrepò Pavese DOCG Dosaggio zero, maturazione su fecce 60 mesi.

Proveniente dal comune di Oliva Gessi da suolo calcareo-marnoso.

Pressatura soffice, selezione del 30% del mosto, decantazione a freddo e fermentazione a temperatura controllata. Rifermentazione in bottiglia con aggiunta di mosto e lieviti selezionati.

Un Blanc de Noirs con leggeri riflessi dorati. Al naso presenta aromi di frutta matura con un finale piacevolmente citrino. La bocca è cremosa, ampia e di grande equilibrio, su finale sapido, minerale e fruttato. 

18,44 € Prezzo
Vini

90% Mauzac - 5% Chardonnay - 5% Chenin

Ecco la Blanquette: freschezza e delicatezza negli aromi di mela verde, di fiori di acacia e di albicocche.

Cuvée perfetta all’aperitivo. Ricordate inoltre che in quest'area geografica per questa tipologia, le cantine producono milioni di bottiglie. In questo caso invece potete contare su un prodotto realizzato con cura e attenzione.

10,57 € Prezzo
Vini

40% Pinot Meunier -  40% Pinot Noir - 20% Chardonnay

Lo Champagne della tradizione, giocato su freschezza e soavità, nella frutta rossa che domina come richiamo.

Ideale come aperitivo tradizionale, morbido e cremoso, ma anche come intermezzo quando sopraggiunge la sete. Semplicemente sincero. (dosaggio 9 gr./l.).

27,05 € Prezzo
Trebbiolo Rosso IGT Emilia - La Stoppa
  • Nuovo

Trebbiolo Rosso IGT Emilia - La Stoppa

0.75 L  | La Stoppa

Vini

Barbera e Bonarda da vigne in conduzione naturale. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in vasche d'acciaio e cemento. Ricco di frutta, fiori, spezie e note terrose; succoso e goloso. Perfetto con i piatti della tradizione emiliana. In estate si può servire anche fresco.

11,39 € Prezzo
Vini

100% Pinot Meunier (cuvée 2015 e 2014) 

Questo Champagne è l'esempio chiaro di ciò che è il Pinot Meunier a casa Charpentier. È il figlio più giovane della famiglia e la sua freschezza fa sì che si possa bere in tutte le occasioni e in svariati abbinamenti gastronomici. (dosaggio 8 gr./l.).

28,69 € Prezzo
Pinot Nero Riserva Trattmann - Girlan
  • Nuovo

Pinot Nero Riserva Trattmann - Girlan

0.75 L  | Girlan

Vini

Dalle vecchie vigne di Mazzon e Girlan, su suoli di porfido vulcanico e depositi morenici. L'affinamento avviene in barrique e botti da 12 hl per 12 mesi, prima di altri 8 mesi in contenitori da 70 hl. Elegante, fine, complesso, persistente e fresco, con note di ciliegia, marasca e spezie. Vince ripetutamente i premi per il miglior Pinot Noir nazionale.

9,18 € Prezzo
Vini

Sette ettari di piccoli appezzamenti terrazzati che si arrampicano verso il cielo. Cristina lavora con precisione e passione in vigna e in cantina, regalando vini di grande pulizia ed eleganza. Nebbiolo di montagna fine, sui toni della ciliegia, delle spezie dolci e di grande fragranza. L'affinamento è in cemento; perfetto con roast beef e formaggi di media stagionatura.

14,34 € Prezzo
Vini

Lamole è zona storica, ancor più che classica, del Chianti: alture, terreni poveri, piante antiche più che vecchie, silenzi e tramonti romantici e senza tempo. Qui siamo di fronte a un capolavoro ormai più unico che raro: 1200 bottiglie da una vigna prefillossera impiantata nel 1875. Rese minimali, vendemmia ottobrina, grandi botti da 22 hl e 36 mesi di attesa. Pura estasi.

56,56 € Prezzo
Vini

Cantina nuova, piccola, giovane e spigliata, con vini di bella precisione, pulizia e simpatia. Montepulciano di seta e sostanza, frutto e spezie, affinato in legno e acciaio. Nessuna chimica di sintesi né in vigna né in cantina: pochi ettari seguiti con cura e premura, poche migliaia di bottiglie di qualità e godibilità.

9,75 € Prezzo